sabato, 26 Luglio, 2025

Economia

Economia

Dichiarazione dei redditi precompilata, novità e criticità

Giuseppe Miceli*
Conto alla rovescia per la dichiarazione dei redditi precompilata 2021. I nuovi modelli sono già disponibili sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate e a partire dal 19 maggio si potrà inviare la dichiarazione precompilata, anche apportando modifiche o integrazioni. L’invio della dichiarazione sarà possibile fino al 30 settembre, invece per il Modello Redditi Persone fisiche ci sarà tempo fino al...
Economia

Fisco; No alla spedizione della cartelle esattoriali sotto l’ombrellone

Redazione
Amitrano (M5s): “Consentire di saldare i debiti fiscali in maniera sostenibile” Covolo (Lega): “Flat tax aggiuntiva al 20%” Moretto (Italia Viva): “Rateizzazione automatica dei debiti tributari e previdenziali” Baldini (Forza Italia): “Puntare su turismo e termalismo per la ripartenza” “Alla vigilia dell’estate non possiamo inondare di cartelle esattoriali i contribuenti. C’è la necessità di trovare il sistema che contempli le...
Economia

Sostegno bis. Confcommercio: sgravi, assunzioni e fondi. Dal Governo in arrivo un pacchetto di aiuti

Angelica Bianco
Confcommercio entra nel merito delle bozze del decreto Sostegni bis. Provvedimento in dirittura d’arrivo per la prossima settimana. Per la Confederazione le novità ci sono, e sono considerate positive, ad iniziare da quelle relative il lavoro. Ci sono possibilità, ad esempio, con le nuove tipologie contrattuali, per il reimpiego, le nuove assunzioni, o le riduzioni di orario per permettere ingresso...
Economia

Confartigianato preoccupata: la corsa dei prezzi danno per ripresa e piccole imprese

Piccinino
Il “surriscaldamento” dei prezzi delle materie prime è la nuova minaccia per la ripresa economica  e le imprese. A porre il problema le associazioni delle piccole e medie imprese che stanno assistendo ad una cavalcata di oltre il 51% dei costi dopo che nel 2020 i listìni erano già saliti del 22%. Sotto stress tutti costi le materie prime, in...
Economia

Scadenze fiscali rinviate per artigiani e commercianti al 20 agosto

Paolo Fruncillo
Buone notizie fiscali, per artigiani ed esercenti di attività commerciali. Ci sarà un ulteriore slittamento dei pagamenti, in modo da lasciare alle imprese e lavoratori autonomi un margine di denaro in cassa. Il versamento dei contributi potrà essere effettuato entro il 20 agosto prossimo, non più entro lunedì 17 maggio. Il provvedimento è rivolto ai lavoratori iscritti alle gestioni autonome speciali...
Economia

Semplificazione 110% i tributaristi INT chiedono il  superamento del visto di conformità formale

Redazione
L’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) ha inviato una nota ai membri della Commissione Attività Produttive della Camera, dove si stanno svolgendo audizioni sul super bonus 110%, per evidenziare la necessità di superare l’obbligo del visto di conformità formale. Si legge nella missiva dell’INT: “ …omissis…Il visto di conformità (di natura fiscale), che si ricorda ha mera valenza formale ed oggi è...