mercoledì, 23 Luglio, 2025

Economia

Economia

“Errore di metodo e nel merito”: Proroga licenziamenti. Confindustria contro Orlando

Francesco Gentile
Sulla proroga dei licenziamenti al 28 agosto decisa dal ministro del lavoro Andrea Orlando, si abbatte l’ira di Confindustria. Il provvedimento secondo gli esponenti degli industriali è stato fatto senza nessun avallo delle imprese. Secondo Confindustria Orlando avrebbe fatto tutto da solo ed in silenzio Per Maurizio Stirpe, Vice Presidente di Confindustria per le Relazioni industriali, “Il ministro Orlando ci...
Economia

Recovery: Tante risorse per il Sud. Saranno spese in tempo?

Michele Rutigliano
Il Recovery Plan elaborato dalla Commissione Europea è stato più volte  paragonato al Piano Marshall. A quel gigantesco piano di aiuti che gli americani idearono per risollevare i paesi europei distrutti dalla seconda guerra mondiale. Per l’Italia della post pandemia, sembra che questo sia l’obiettivo.   IL 40% DELLE RISORSE AL SUD Ma ancor di più lo è per il...
Economia

Bollette più leggere per le piccole e medie imprese

Paolo Fruncillo
Nell’anno del Covid, almeno le bollette di energia, gas, acqua e rifiuti sono state un po’ piu’ leggere per le piccole e medie imprese. Come certifica il servizio informativo sul costo dei servizi pubblici locali realizzato da Unioncamere e BMTI, nel 2020 le tariffe pagate dalle Pmi per i servizi pubblici locali sono scese in media del 10,4%, anche se...
Economia

Prampolini (Confcommercio): con i lockdown più vendite su internet. No a cashback e lotteria scontrini

Angelica Bianco
Per Confcommercio c’è un effetto pandemia che ha colpito “quasi” tutti i settori. In quel “quasi” ci sono le imprese alimentari che hanno fatto un balzo significativo, del 50% in più, nel corso del 2020. Gli alimentari hanno migliorato il proprio andamento economico rispetto al 2019 pur avendo registrato un significativo peggioramento dei prezzi praticati dai fornitori. Se da un...
Economia

Fisco; Patto contro l’evasione delle imposte

Redazione
Al dibattito promosso dalla Cnpr le proposte per la riforma delle tasse, semplificazioni e ‘compliance’: Gusmeroli (Lega): “Rateizzazioni degli acconti fiscali e flat tax incrementale”. Albano (FdI): “Preoccupa indagine su efficienza uffici Agenzia. Solo 21 su 105 hanno superato il test”. Fenu (M5s): “Lavoriamo per rendere sopportabile la pressione tributaria”. “Rateizzazione del secondo acconto di novembre, da gennaio a giugno...
Economia

De Luise (Confesercenti): grave il crollo dei consumi. Ridurre le tasse

Angelica Bianco
Più che le imprese manifatturiere e dei servizi, a rimanere nel guado della crisi sono rimaste quelle commerciali. A dare ancora uno spaccato della profondità della crisi è Confesercenti. “Tra pandemia e restrizioni, nel 2020 la spesa degli italiani è scesa di 123 miliardi, per un calo di circa 5mila euro a famiglia: il peggiore di sempre nella storia della...
Economia

A marzo l’export italiano in crescita

Angelica Bianco
A marzo 2021 l’Istat stima una crescita su base mensile per i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le importazioni (+6%) che per le esportazioni (+3,2%). L’incremento su base mensile dell’export è dovuto all’aumento delle vendite sia verso l’area Ue (+3,7%) sia verso i mercati extra Ue (+2,6%). Nel primo trimestre del 2021, rispetto al precedente, l’export aumenta del...
Economia

Ungheria: E-commerce in forte crescita nel 2020

Francesco Gentile
La percentuale di acquirenti online è raddoppiata dal 6% al 12% tra gli ungheresi di età compresa tra 18 e 79 anni. Gli ordini hanno riguardato soprattutto l’abbigliamento, ma secondo il sondaggio di Reacty Digital si è registrata anche una forte domanda online di elettrodomestici. Gli acquirenti acquistano online principalmente per la comodità e i prezzi favorevoli. Tra i vari...