ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Torna a crescere l’evasione fiscale – Al Sud più pensioni che lavoratori – Usa, nel terzo trimestre in calo il trasporto merci su camion –…
“Il superbonus rientra in un processo di decarbonizzazione del Paese e quindi anche delle case popolari. C’è sia un risparmio netto, molto importante in questo momento, per gli inquilini, ma c’è anche un risparmio complessivo di CO2”. Lo dice Marco Bertuzzi, vicepresidente…
Savoncelli: 110% anche per strutture turistiche e fino al 2026. “L’esame alla Camera del decreto Semplificazioni ha reso evidente la natura intrinseca del provvedimento: adattare il quadro normativo ad una progettualità eccezionalmente ampia come quella delineata nel Piano Nazionale di Ripresa…
Pioggia di benefici, di fondi, e rinvii di pagamenti. La Camera ha approvato la fiducia posta dal Governo. Il Sostegni Bis porta con sé tutte le misure urgenti Covid, con una dote economica di 40 miliardi a sostegno di imprese, lavoro, giovani,…
È durato quasi due ore il confronto oggi pomeriggio a Roma tra il ministro delle Infrastrutture e trasporti Enrico Giovannini e il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci sui temi prioritari dell’agenda politica di Palazzo Orleans. Accompagnato dall’assessore Marco Falcone e dal…
In questa edizione: – Via libera Ecofin al Pnrr dell’Italia e di altri 11 paesi – Ue, acquisti di abitazioni in calo nel 2020 – Women Value Company Intesa Sanpaolo, le “Mele d’Oro” a 2 Pmi – IMU, novità per i contribuenti…
Ottimo risultato per la Coldiretti: per l’agricoltura il Piano di Rinascita vale 2 miliardi. Una somma che servirà per le creare più opportunità di lavoro, ridurre il fisco, innovare le imprese, sostenere l’imprenditoria femminile, il rilancio degli allevamenti, agriturismi, risarcimenti per il…
L’Ecofin, il Consiglio dei ministri dell’Economia dell’Unione Europea, ha dato il via libera al Piano nazionale di ripresa e resilienza dell’Italia e di altri undici Paesi. sat/gtr…
L’IMU 2021 non dovrà essere pagata dai proprietari di immobili con sfratto esecutivo nei confronti degli inquilini. Ci spiega tutto l’economista Gianni Lepre. fsc/gtr…
La Regione Emilia-Romagna si muove in favore del settore ortofrutticolo messo a dura prova per il terzo anno consecutivo dalle gelate primaverili e dagli attacchi dei parassiti, tra cui la famigerata cimice asiatica, e chiama a raccolta, assieme alle associazioni agricole, gli…
In questa edizione: – La produzione industriale recupera a giugno – Numeri da record per la Giornata delle Pro Loco - Al via il tour “Sulle strade dei vini” – La strada per la ripresa è ancora lunga gtr…