venerdì, 16 Maggio, 2025

Economia

Economia

Prampolini (Confcommercio): con i lockdown più vendite su internet. No a cashback e lotteria scontrini

Angelica Bianco
Per Confcommercio c’è un effetto pandemia che ha colpito “quasi” tutti i settori. In quel “quasi” ci sono le imprese alimentari che hanno fatto un balzo significativo, del 50% in più, nel corso del 2020. Gli alimentari hanno migliorato il proprio andamento economico rispetto al 2019 pur avendo registrato un significativo peggioramento dei prezzi praticati dai fornitori. Se da un...
Economia

Fisco; Patto contro l’evasione delle imposte

Redazione
Al dibattito promosso dalla Cnpr le proposte per la riforma delle tasse, semplificazioni e ‘compliance’: Gusmeroli (Lega): “Rateizzazioni degli acconti fiscali e flat tax incrementale”. Albano (FdI): “Preoccupa indagine su efficienza uffici Agenzia. Solo 21 su 105 hanno superato il test”. Fenu (M5s): “Lavoriamo per rendere sopportabile la pressione tributaria”. “Rateizzazione del secondo acconto di novembre, da gennaio a giugno...
Economia

De Luise (Confesercenti): grave il crollo dei consumi. Ridurre le tasse

Angelica Bianco
Più che le imprese manifatturiere e dei servizi, a rimanere nel guado della crisi sono rimaste quelle commerciali. A dare ancora uno spaccato della profondità della crisi è Confesercenti. “Tra pandemia e restrizioni, nel 2020 la spesa degli italiani è scesa di 123 miliardi, per un calo di circa 5mila euro a famiglia: il peggiore di sempre nella storia della...
Economia

A marzo l’export italiano in crescita

Angelica Bianco
A marzo 2021 l’Istat stima una crescita su base mensile per i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le importazioni (+6%) che per le esportazioni (+3,2%). L’incremento su base mensile dell’export è dovuto all’aumento delle vendite sia verso l’area Ue (+3,7%) sia verso i mercati extra Ue (+2,6%). Nel primo trimestre del 2021, rispetto al precedente, l’export aumenta del...
Economia

Ungheria: E-commerce in forte crescita nel 2020

Francesco Gentile
La percentuale di acquirenti online è raddoppiata dal 6% al 12% tra gli ungheresi di età compresa tra 18 e 79 anni. Gli ordini hanno riguardato soprattutto l’abbigliamento, ma secondo il sondaggio di Reacty Digital si è registrata anche una forte domanda online di elettrodomestici. Gli acquirenti acquistano online principalmente per la comodità e i prezzi favorevoli. Tra i vari...
Economia

Granelli (Confartigianato): Sostegni e riaperture, dal Governo risposte giuste

Angelica Bianco
Un buon Decreto che combinato con le riaperture permette di dare un aiuto e una prospettiva fuori dalla crisi alle imprese. Per Confartigianato c’è un segnale di svolta positiva che arriva dal Governo, ma è necessario superare elementi di incertezza. Per “liberare tutte le energie” per la Confederazione servono le riforme: semplificazioni, fisco più leggero, codice appalti, giustizia civile; in...
Economia

Il covid mette le ali al settore alimentare

Redazione
Oltre il 50% delle imprese alimentari ha migliorato il proprio andamento economico rispetto al 2019 pur avendo registrato un significativo peggioramento dei prezzi praticati dai fornitori. Un vero boom sul lato digitalizzazione, fortemente accelerata dalla pandemia. Prima della crisi sanitaria il 13% accettava prenotazioni della spesa tramite social network o Whatsapp, oggi sono il 31%; prima della crisi, l’11% delle...
Economia

Entrate fiscali: -2,7miliardi.Bollo e superbollo si devono pagare

Giuseppe Miceli*
Il conto delle entrate tributarie e contributive riferito al primo trimestre del 2021 ha registrato un calo dell’1,7%.).Il dato tiene conto della variazione negativa dell’1,1% (-1.093 milioni di euro) delle entrate tributarie e della diminuzione delle entrate contributive del 2,7% (-1.623 milioni di euro, rispetto allo stesso periodo del 2020. Complessivamente, secondo il Ministero dell’Economia e delle Finanze, nelle casse...
Economia

Turismo: Giansanti “Il turismo di prossimità potrebbe essere la prima leva da sfruttare per il rilancio del Paese”

Redazione
“Dopo oltre un anno di chiusure legate dall’emergenza sanitaria, un soggiorno esperenziale potrebbe ridare impulso al turismo ‘slow’ di prossimita’ e la riscoperta delle nostre ricchezze storiche, enogastronomiche, artigianali e paesaggistiche che tutto il mondo ci invidia”. Cosi’ Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, in vista della Giornata Nazionale Adsi, che si celebra il 23 maggio,un’opportunita’ di rinascita per tutte le...
Economia

Le filiere integrate per il rilancio del Paese

Redazione
“È questo il tema del workshop organizzato nell’ambito dell’iniziativa “Filiere integrate” che The European House – Ambrosetti ha lanciato con il supporto di Philip Morris Italia. Tra gli obiettivi dell’incontro online la promozione del ruolo delle filiere per il rilancio dell’economia italiana e l’individuazione di strategie aziendali e politiche pubbliche per favorire lo sviluppo di filiere integrate ad alto valore...