venerdì, 16 Maggio, 2025

Economia

Economia

Turismo: Caravaglia, aver tolto la quarantena primo passo verso la ripartenza del settore turistico nel nostro Paese

Paolo Fruncillo
“Con il ritorno dei turisti stranieri anche nelle Città d’Arte di cui l’Umbria è ricca”: lo ha detto il ministro del turismo Massimo Garavaglia nel corso della sua visita in Umbria, a margine dell’incontro con le associazioni e organizzazione di categoria del settore turistico che si è tenuto a Palazzo Donini. “Per la ripartenza del comparto – ha aggiunto il...
Economia

Il mercato auto ha toccato il livello più basso degli ultimi vent’anni

Redazione
A marzo e aprile, le vendite si sono praticamente azzerate (80% di diminuzione media delle immatricolazioni), mentre – su base annua – la perdita di nuove iscrizioni di veicoli ha superato le 560mila unità, 500mila delle quali autovetture. E’ la fotografia scattata dall’edizione 2021 dell’Annuario Statistico ACI, consultabile, da oggi, su http://www.aci.it/laci/studi-e-ricerche/dati-e-statistiche.html. Negli ultimi mesi del 2020, gli ecoincentivi hanno...
Economia

La cantieristica navale e nautica italiana, si attesta settore di punta dell’eccellenza Made in Italy

Angelica Bianco
Con oltre 1300 imprese e un volume di fatturato superiore ai 10miliardi di euro nel 2019, la cantieristica navale e nautica italiana, si attesta settore di punta dell’eccellenza Made in Italy. Quinto player mondiale e secondo europeo, subito dietro alla Germania, il comparto nel 2020 conquista sul fronte della nautica il secondo gradino del podio dell’export, grazie a vendite oltre...
Economia

“Errore di metodo e nel merito”: Proroga licenziamenti. Confindustria contro Orlando

Francesco Gentile
Sulla proroga dei licenziamenti al 28 agosto decisa dal ministro del lavoro Andrea Orlando, si abbatte l’ira di Confindustria. Il provvedimento secondo gli esponenti degli industriali è stato fatto senza nessun avallo delle imprese. Secondo Confindustria Orlando avrebbe fatto tutto da solo ed in silenzio Per Maurizio Stirpe, Vice Presidente di Confindustria per le Relazioni industriali, “Il ministro Orlando ci...
Economia

Recovery: Tante risorse per il Sud. Saranno spese in tempo?

Michele Rutigliano
Il Recovery Plan elaborato dalla Commissione Europea è stato più volte  paragonato al Piano Marshall. A quel gigantesco piano di aiuti che gli americani idearono per risollevare i paesi europei distrutti dalla seconda guerra mondiale. Per l’Italia della post pandemia, sembra che questo sia l’obiettivo.   IL 40% DELLE RISORSE AL SUD Ma ancor di più lo è per il...
Economia

Bollette più leggere per le piccole e medie imprese

Paolo Fruncillo
Nell’anno del Covid, almeno le bollette di energia, gas, acqua e rifiuti sono state un po’ piu’ leggere per le piccole e medie imprese. Come certifica il servizio informativo sul costo dei servizi pubblici locali realizzato da Unioncamere e BMTI, nel 2020 le tariffe pagate dalle Pmi per i servizi pubblici locali sono scese in media del 10,4%, anche se...
Economia

Crescono a oltre 54 miliardi di euro le risorse mobilitate da SACE

Paolo Fruncillo
Istituzione che promuove lo sviluppo del Sistema Paese a sostegno delle imprese italiane dall’inizio della crisi pandemica ad oggi. L’annuncio e’ stato fatto in occasione dell’Assemblea degli azionisti, che ha approvato il Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2020 e deliberato la destinazione dell’Utile d’esercizio, pari a 79,7 milioni di euro, integralmente al Patrimonio netto di SACE che sale cosi’ a...
Economia

Prampolini (Confcommercio): con i lockdown più vendite su internet. No a cashback e lotteria scontrini

Angelica Bianco
Per Confcommercio c’è un effetto pandemia che ha colpito “quasi” tutti i settori. In quel “quasi” ci sono le imprese alimentari che hanno fatto un balzo significativo, del 50% in più, nel corso del 2020. Gli alimentari hanno migliorato il proprio andamento economico rispetto al 2019 pur avendo registrato un significativo peggioramento dei prezzi praticati dai fornitori. Se da un...