domenica, 13 Luglio, 2025

Economia

Economia

Fisco: Damiani “Semplificazione è parola chiave nostra riforma”

Francesco Gentile
“Parola chiave: semplificazione, in ogni ambito della pubblica amministrazione. Dai concorsi espletati in cento giorni massimo alla riforma globale del fisco, con poche aliquote. La riforma fiscale non e’ certo una novita’ dell’ultima ora per Forza Italia, anzi potrei dire che si tratta della ‘battaglia delle battaglie’, portata avanti da anni oggi piu’ che mai ineludibile, considerata la situazione di...
Economia

Ad aprile prestiti prestiti a famiglie e imprese +3,7%

Francesco Gentile
Ad aprile, secondo i dati della Banca d’Italia, i prestiti al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari, sono cresciuti del 3,7% sui dodici mesi (3,9 nel mese precedente). I prestiti alle famiglie sono aumentati del 4,1% sui dodici mesi (3,2 in marzo) mentre quelli alle società non finanziarie,...
Economia

Pil, per Bankitalia nel 2021 crescita vicino al 5%

Francesco Gentile
La Banca d’Italia stima per il 2021 una crescita del Pil vicina al 5%. Nelle Proiezioni macroeconomiche per l’economia italiana, infatti, viene sottolineato come “i “livelli di attività precedenti la pandemia sarebbero recuperati entro il prossimo anno. Questa stima non incorpora i dati sul primo trimestre diffusi il 1° giugno, tenendo conto dei quali la crescita per il 2021 sarebbe...
Economia

De Lise (commercialisti): “Cultura può rappresentare volano per ripresa economica”

Redazione
Lo ha detto al webinar promosso dall’Ungdcec “L’economia della cultura nel 2021, tra emergenza sanitaria e riaperture”. “La cultura può rappresentare un volano per la ripresa economica in Italia e salvare il Paese da un destino che non è già segnato, anche se viviamo un periodo difficile. Crediamo che investire sulla cultura sia fondamentale, si tratta di un settore strategico...
Economia

Le nuove regole FinTech faranno decollare la Finanza digitale

Giuseppe Miceli*
Con il termine “Fintech” viene indicata l’innovazione finanziaria resa possibile dall’impiego della più moderna tecnologica, che può tradursi in nuovi modelli di business, processi o prodotti, nonché nuovi operatori di mercato, intermediari finanziari in primis. L’attenzione verso i cambiamenti in atto nei mercati dei servizi finanziari, guidati dalla tecnologia, non è prerogativa soltanto degli osservatori dello scenario economico-finanziario. L’impatto di tale...
Economia

Confcommercio, aprile spegne gli entusiasmi. Consumi rallentati, la pandemia condiziona le scelte

Angelica Bianco
La pandemia non molla la crisi dei consumi. A sottolinearlo è la Confcommercio che nell’analizzare i dati di aprile vede ancora il perdurare di una stasi. Un rallentamento che rischia di spegnere gli entusiasmi di chi vedeva una ripartenza accelerata. Per l’Ufficio Studi di Confcommercio, il mese di Aprile è stato “fortemente condizionate dalla pandemia” e il calo rispetto a...
Economia

Confesercenti: PMI in difficoltà. Pagano loro i benefici accordati ai giganti del web

Francesco Gentile
Non decollano i consumi con l’aggravante per le piccole imprese che sono travolte dalle vendite on line. Una brusca frenata che allontana ancora di più i negozi dalla ripresa. Ad aprile le vendite non alimentari delle piccole superfici sono ancora 6,2 punti percentuali – circa 2,5 miliardi di euro – sotto il livello di febbraio 2020, l’ultimo mese prima della...