ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La spesa pensionistica nel 2024 salita a 364 miliardi – Aerospazio, l’Italia accelera: 45 progetti per 1,5 mld – Turismo open air, estate da record…
Cresce il numero delle pensioni in Italia e aumenta la spesa complessiva. L’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sulle Prestazioni Pensionistiche e sui Beneficiari del Sistema Pensionistico Italiano, pubblicato oggi con riferimento al 31 dicembre…
Nuove risorse per 1,7 milioni di euro per gli Its abruzzesi. Su proposta dell’assessore regionale alle Politiche formative, Pietro Quaresimale, la Giunta regionale ha approvato una variazione di bilancio che prevede l’iscrizione nel documento contabile regionale delle risorse finanziarie in favore dei…
“L’utilità del green pass va ribadita. Ed è tanto più importante perché è lo strumento che ci consente di tenere aperto quello che un anno fa veniva chiuso”. Così sul green pass, Massimiliano Fedriga, governatore leghista del Friuli-Venezia Giulia e presidente della…
Dall’1 ottobre si potrà accedere alla piattaforma on line dell’Agenzia delle Entrate solo attraverso lo Spid. Ne parla l’economista Gianni Lepre. sat/gtr…
Alla data del 30 giugno 2021, secondo i dati del Mef, le controversie tributarie pendenti, pari a 297.458, scendono per la prima volta sotto la quota delle 300 mila unità: la diminuzione risulta pari al 16,62% rispetto al 30 giugno 2020 e…
Ad agosto il tasso di crescita dell’inflazione è pari al 3% su base annua, in accelerazione rispetto al 2,2% registrato a luglio. Un anno prima il tasso era negativo per lo 0,2%. Lo rende noto Eurostat. abr/gtr…
In questa edizione: – A rischio usura oltre 176 mila imprese – Inflazione al 3% nell’area euro – Per il turismo drastica caduta della spesa – Regime forfettario, nuove regole gtr…
In un quadro di grande vivacità del mercato immobiliare residenziale, anche nel secondo trimestre del 2021 si conferma, sebbene in rallentamento, la crescita tendenziale dei prezzi delle abitazioni in atto ormai da due anni. Secondo le stime preliminari dell’Istat, l’indice dei prezzi…
L’evoluzione della pandemia come fattore decisivo per lo sviluppo dell’economia. Ma la ripresa è in arrivo e toccherà il 6%. È la sintesi della Confcommercio per illustrare i dati della “Congiuntura di settembre”, che fanno emergere come famiglie e i consumatori sono…
Le proposte emerse nel corso del webinar della Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili. Albano (FdI): “Governo dia operatività alle richieste su cartelle e pignoramenti”. Martinciglio (M5s): “Serve una riforma strutturale del sistema di riscossione”. Porchietto (FI): “Procedere con rinvii di…
Il decreto taglia bollette scatterà dal primo ottobre. Una riduzione immediata per arginare i previsti, imminenti rincari di luce e gas che saliranno secondo le proiezioni del 30 e 40%. Secondo le stime del Ministero della Economica e Finanze serviranno stando alle…