lunedì, 7 Luglio, 2025

Economia

Economia

Made in Italy Record con Germania e Cina. Crollo con l’Inghilterra

Angelica Bianco
La Germania e la Cina si rivelano i primi mercati di destinazione del made in Italy. A segnalare rispettivamente l’aumento dell’8.2% e del 21.4% è la Confartigianato, su dati ISTAT, nel rapporto: “La ripresa dell’estate 2021. Tendenze, rischi e punti di forza delle MPI”.L’analisi evidenzia come solo a maggio 2021 c’è stata una flessione congiunturale, dopo quattro mesi di crescita,...
Economia

Imprese in Sicilia, Musumeci: “Da giovani risposta eccezionale”

Redazione
“La risposta dei giovani è stata eccezionale. Quaranta progetti che hanno aderito al concorso di idee lanciato dal Governo regionale con il supporto dell’Irfis, la nostra banca. L’auto-imprenditorialità, l’autostima, la capacità di potersi mettere a confronto con altre realtà italiane e internazionali permette ai giovani di esprimere il meglio della loro preparazione”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana...
Economia

Agricoltura, in arrivo altri 48 milioni di sostegno al settore lombardo

Giulia Catone
“Gli imprenditori agricoli lombardi vogliono investire per far correre l’economia. Oggi mettiamo in circolo altri 48 milioni di euro: intendiamo stimolare la competitività delle nostre aziende, cofinanziando investimenti legati alla realizzazione di opere e impianti o all’acquisto di nuove apparecchiature”. L’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia, Fabio Rolfi, ha annunciato così la firma del decreto regionale sulla...
Economia

Aeroporti: Roma, a luglio progressiva ripresa traffico aereo

Giulia Catone
ROMA (ITALPRESS) – Aeroporti di Roma ha reso noto che nel mese di luglio e’ stata registrata una progressiva ripresa del traffico, con particolare riferimento al segmento domestico e Schengen, “anche a seguito dell’introduzione del Digital Green Certificate”, mentre si osserva ancora una persistente debolezza dei flussi extra UE, anche in relazione alle misure restrittive tuttora in atto. “Soprattutto in...
Economia

Gas su, bolletta elettrica giù. Confcommercio: energia più cara di 10 punti

Francesco Gentile
Il gas sale nei conti di famiglie e imprese, l’elettricità scende. Ma è l’energia in generale a pesare sui bilanci con rincari di materie prime e bollette. I rilievi restano mobili perché i costi sono suscettibili di variazioni spesso fuori controllo. È il monitoraggio “Costo Energia Terziario” di Confcommercio che spiega una prima novità positiva, come ad esempio continua a...
Economia

Studio della Cgia. Fisco, evasi 110 miliardi. 6 punti di Pil. Il Sud maglia nera

Anna La Rosa
L’idea bella di un fisco più moderno ed equilibrato del “pagare meno per pagare tutti”, suona per l’Italia come una chimera. Nella realtà l’evasione tocca quota 110 miliardi di euro, – grazie anche al sistema fiscale che in Italia penalizza le piccole e medie imprese -, come segnala l’Ufficio studi della Cgia di Mestre. L’evasione costa al Paese oltre 6 punti...