Tasse e contratti pirata, i punti su i quali insiste Confesercenti nel sottolineare come la Manovra finanziaria del Governo stia andando verso una definizione e una svolta, ma per la confederazione serve…
L’aumento dei prezzi dell’energia, soprattutto per l’autotrazione, preoccupa tutte le principali economie. L’Unione europea per ha convocato una riunione ministeriale straordinaria per il 26 ottobre prossimo. L’Italia sta partecipando attivamente ai tavoli e ai Consigli europei dedicati all’analisi dell’aumento dei prezzi dei…
L’obiettivo raggiunto è realizzare una finanza sostenibile, del debito dei Paesi poveri e dei cambiamenti climatici. Impegni portati a termine con la presidenza italiana del G20. Gli accordi sono stati discussi e presentati a Washington alla riunione del Fondo monetario internazionale e…
“Dal Governo c’è grande ascolto nei confronti delle imprese”. Lo ha detto l’Ad e direttore generale di Terna, Stefano Donnarumma, a margine di un convegno sulla transizione ecologica. sfe/sat/red…
“Il governo centrale ha pensato di elaborare un piano di interventi senza consultare le Regioni”. Lo ha detto in merito al Pnrr il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’Agenzia Italpress. sat/mrv/gtr/red…
“Ci siamo detti che in questo momento il tema della rapidità è importantissimo” ha detto il sindaco di Milano Giuseppe Sala, appena concluso il tavolo con la nuova squadra dei dodici assessori nominata sabato scorso a proposito del Pnrr. bla/pc/red…
In questa edizione: – Ue, scende la produzione industriale ad agosto – Auto, ad agosto in calo la produzione italiana – Made Expo, l’edilizia si ritrova a Milano – Via libera al Fondo Impresa Donna…
Ad agosto, secondo i dati Eurostat, la produzione industriale destagionalizzata è diminuita dell’1,6% nell’area dell’euro e dell’1,5% nell’UE, rispetto a luglio 2021. A luglio la produzione industriale è aumentata dell’1,4% nell’area dell’euro e dell’1,2% nell’UE. Ad agosto, rispetto allo stesso mese 2020,…
Due buone notizie per l’economia italiana, il Paese è in forte crescita, mentre debito pubblico e deficit sono in calo. Una doppia positiva proiezione confortata dai numeri. In primo luogo ci sarà un più 5,8% per fine 2021, con l’Italia che cresce…