In questa edizione: – Lavoro, in aumento i certificati di malattia – Al via la piattaforma per il bonus rottamazione TV – Mais, nel 2021 cali produttivi ma buona qualità – Il fisco e i nostri conti correnti mrv...
Il 2021 è l’anno di consacrazione delle piccole e medie imprese italiane. Sono loro il traino dell’economia, occupazione e sviluppo. A dispetto dei grandi gruppi industriali e societari che hanno provocato voragini economiche e danni decennali nei conti dello Stato. Per paradosso italiano però sono sempre loro le piccole imprese ad essere nel mirino di tutte le possibili azioni avverse,...
Mentre il mondo piange i 2.000 morti causati dal terremoto che pochi giorni fa ha colpito Haiti, in Italia si commemora il quinto anniversario del sisma che nella notte tra il 23 e il 24 agosto del 2016, alle 3.36, fece tremare tutto il Centro Italia. Nel solo borgo di Amatrice 299 persone persero la vita. Da lì partì la...
In questa edizione: – Sisma 2016, oltre 20 mila domande per ricostruzione – La variante delta rallenta la ripresa Ue – Crollo del turismo in Europa nel 2020, -52% – Il credito d’imposta per l’innovazione mrv...
L’Europa cresce ancora, ma meno di prima per via della variante Delta. Ad agosto, infatti, l’indice Pmi elaborato da Ihs Markit che misura le aspettative delle imprese è sceso da 60,2 punti, che rappresentavano il record degli ultimi quindici anni, a 59,5. È lo stesso livello di giugno che realizzava comunque il secondo miglior risultato dal 2006. sat/mrv/red...
Piccolo traino, grandi prestazioni. È lo slogan che riempie di soddisfazione le piccole e medie imprese, quelle impegnate nel settore manifatturiero. Sono loro infatti le protagoniste indiscusse della ripresa. Battono i grandi gruppi e sorprendono per le capacità di crescita e qualità. “Il sistema manifatturiero italiano sta spronando la ripresa”, sottolinea il professor Marco Fortis, direttore della Fondazione Edison, che...
“Ci accingiamo ad affrontare come rappresentanti delle forze produttive del Paese una ripresa autunnale che, per poter garantire le condizioni necessarie a qualsiasi piano di crescita e sviluppo del lavoro, ci impone la responsabilità di affrontare senza indugi temi e questioni prioritarie”. Lo scrive il presidente di Confapi Maurizio Casasco in una lettera inviata ai segretari generali di Cgil, Cisl...
In questa edizione: – Debiti P.A. verso imprese +4 mld nel 2020 – Inps, in aumento le riscossioni dei contributi – Piccole imprese trainano manifatturiero per ripresa – Buoni risultati per il progetto “Resto al Sud” mrv...