mercoledì, 9 Luglio, 2025

Economia

Economia

Bolletta energetica. Le Pmi pagano il doppio dei grandi gruppi

Paolo Fruncillo
L’Italia non è un Paese a misura di piccole imprese. Sono loro a sostenere l’economia e il lavoro ma con difficoltà crescenti. A ribadirlo ancora una volta è l’Ufficio studi della Cgia di Mestre. La ricerca mette in evidenza come le tariffe di luce e gas, siano una batosta per le piccole realtà ed un vantaggio per i grandi gruppi....
Economia

Pil, Franco: “Non esclusa crescita a fine anno sopra 5,8%”

Francesco Gentile
“È in atto una ripresa robusta, il terzo trimestre sta andando bene. Per fine anno l’Ufficio Parlamentare di Bilancio prevede un +5,8%, non possiamo escludere che sia superiore”. Lo ha detto il ministro dell’Economia Daniele Franco, nel suo intervento al Forum Ambrosetti a Cernobbio. Per Franco “la sfida più importante è crescere in modo strutturalmente più elevato che in passato”....
Economia

Ammortizzatori sociali: tutele anche a piccole e micro imprese

Francesco Gentile
Ammortizzatori sociali e riforma del lavoro, nuovo appuntamento per l’8 settembre. Per questa data è previsto un incontro ad hoc tra il ministro del lavoro Andrea Orlando e le parti sociali. Il terreno di confronto sarà in salita perché l’idea generale rimane l’universalità del Piano e i costi che finora non sono stati dichiarati. I nuovi ammortizzatori, infatti, dovranno i...
Economia

Il Sud perde lavoro e giovani. Analisi Confcommercio, Sangalli: utilizzare bene gli 82 miliardi del Pnrr per turismo e infrastrutture

Angelica Bianco
Nel Sud l’economia perde terreno. I giovani lasciano e la produttività frena ancora. Sono i segni negativi che emergono dalla ricerca dell’Ufficio studi della Confcommercio che esamina l’arco di tempo 1995-2020. Il focus scandaglia i temi più ricorrenti che penalizzano il Mezzogiorno: “Burocrazia, micro-illegalità diffusa”, evidenzia l’Ufficio studi, “accessibilità insufficiente e comparativamente minore qualità del capitale umano”. Nel report c’è...
Economia

Banche, record di liquidità. Debito pubblico alle stelle

Giampiero Catone
Draghi vuole evitare tasse e punta su crescita e produttività. Investire su formazione e lavoro, contro i troppi sperperi e benefici come il Reddito di cittadinanza. I fondi vanno dati per creare occupazione e sviluppo. Basta con gli sprechi. Calato il sipario sugli entusiasmi per l’andamento positivo dell’economia che in questi giorni hanno monopolizzato le pagine dei giornali e i...
Economia

Forum Ambrosetti. Ottimismo sulla crescita, fiducia delle imprese ai massimi

Paolo Fruncillo
Le ragioni dell’ottimismo sono poste nella crescita del Prodotto interno lordo italiano che va oltre le aspettative e alimenta la fiducia delle imprese. “L’indicatore della fiducia delle aziende”, sottolinea una nota di studio del Forum, “ha raggiunto il massimo storico dall’inizio delle rilevazioni, toccando quota 70,6, più del doppio della valutazione dello scorso giugno (30,2)” La svolta dell’ottimismo Un’accelerazione, osservano...
Economia

Risparmi. Famiglie e imprese: in banca 2mila miliardi

Francesco Gentile
Un record di liquidità che gli italiani e le imprese tengono in banca. Una cifra record che ad agosto ha toccato quota 2 mila miliardi di euro. È la somma resa nota da una indagine del Centro studi di Unimpresa sulle riserve delle famiglie e delle aziende italiane. Naturalmente non c’è da generalizzare perché nel Paese ci sono pur 12...
Attualità

Fvg, da Regione “pacchetto scuola” da 3mln per ripartenza in sicurezza

Francesco Gentile
Via libera della Giunta regionale al pacchetto scuola da tre milioni di euro proposto dall’assessore regionale all’Istruzione. A concretizzarlo è un protocollo d’intesa con l’Ufficio scolastico regionale per la realizzazione di interventi finalizzati a garantire l’avvio in sicurezza dell’anno scolastico 2021-2022 e la qualità del servizio di istruzione delle scuole statali e paritarie di tutta la regione. Il protocollo è...