ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Nei prossimi 25 anni l’Italia perderà 7 milioni di lavoratori – Export italiano in Arabia Saudita in forte crescita – Acinque, sostenibilità sempre più al…
NAPOLI (ITALPRESS) – Cambia la norma sulla tardiva o omessa registrazione del contratto di affitto. Tutti i dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre. fsc/gtr…
“Nei prossimi 10 anni il rapporto investimenti pubblici/Pil torna ai livelli del 2008 e supera il 3%, un dato che non vediamo da molti anni”. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, all’Assemblea pubblica dell’Ance. tan/sat/red…
Export in calo a settembre verso i Paesi extra Ue. Lo stima l’Istat, evidenziando una decrescita dell’1,1%. La flessione su base mensile dell’export è dovuta al calo delle vendite di beni intermedi mentre sono in aumento quelle di energia, beni di consumo…
I redditi dei settori privati non finanziari dell’area dell’Euro hanno registrato la contrazione più forte degli ultimi venti anni, solo in parte contrastata dalle misure di sostegno introdotte dalle amministrazioni pubbliche. È quanto emerge dalla nota Covid della Banca d’Italia alla luce…
In questa edizione: – Commercio estero, a settembre export in calo – Nel 2020 netta contrazione dei redditi nell’area euro – Dimore private, sono il 17% del patrimonio culturale – Rate e cartelle, novità per i contribuenti…
A settembre 2021 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un calo congiunturale per le esportazioni (-1,1%) e un aumento per le importazioni (+0,6%). Lo rileva l’Istat. La flessione su base mensile dell’export è dovuta al calo delle vendite…
Il decreto legge del 15 ottobre ha previsto un provvedimento fondamentale che riguarda i contribuenti che hanno in atto una rateizzazione delle cartelle. Ne parla l’economista Gianni Lepre. fsc/gtr…
In questa edizione: – A settembre consumi +1% ma -11% sul pre-Covid – Corte Conti Ue, sulla spesa ancora troppi errori – L’Aeroporto di Fiumicino il più apprezzato in Europa – Nuove scadenze per rottamazione ter e saldo e stralcio gtr…
I Giovani imprenditori di Confindustria chiedono più “spazi” e guardano con assoluto interesse al Piano nazionale di Ripresa che, ricordano “vale 235 miliardi” e a quel metodo di “competenza” del premier Draghi espressione del “ceto medio”. È il messaggio lanciato dal Presidente…
Nel periodo gennaio-settembre 2021, secondo i dati dell’Inps, i nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) sono stati oltre 1,52 milioni, mentre i percettori di Pensione di Cittadinanza (PdC) sono stati più di 160mila, per un totale di oltre 1,68 milioni di…