ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Nei prossimi 25 anni l’Italia perderà 7 milioni di lavoratori – Export italiano in Arabia Saudita in forte crescita – Acinque, sostenibilità sempre più al…
NAPOLI (ITALPRESS) – Cambia la norma sulla tardiva o omessa registrazione del contratto di affitto. Tutti i dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre. fsc/gtr…
In questo numero del Tg Economia: Ferrovie, in arrivo 31,7 miliardi di investimenti – A novembre cala la fiducia dei consumatori – Intesa Sanpaolo, WWF e Jovanotti insieme per l’ambiente – Economia in risalita ma preoccupa la disoccupazione. sat/red…
In arrivo 31,7 miliardi di euro per gli investimenti nelle ferrovie in Italia. È quanto prevede l’aggiornamento del Contratto di Programma tra il ministero per le Infrastrutture e la Mobilità Sostenibili e Rete Ferroviaria Italiana. sat/red…
In questa fase iniziale di ripresa post-Covid, va innanzitutto ridata fiducia ai nostri risparmiatori e va messo in moto quel circolo virtuoso che parte dalla concezione etica del risparmio. Il risparmio, frutto del lavoro e di una autolimitazione nei consumi, è una…
Il Black Friday torna a crescere. Quest’anno un italiano su tre ha puntato nel cogliere l’opportunità della giornata di super sconti. È stata la apripista alla stagione dello shopping natalizio, per una spesa media di 144 euro a testa e oltre 1,7…
A novembre cala la fiducia dei consumatori, mentre resta stabile quella delle imprese. È quanto rileva l’Istat, attribuendo la flessione a un peggioramento delle attese sulla situazione economica generale e di quelle attinenti la sfera personale. fsc/sat/red…
“L’ideologia non appartiene a chi lavora nell’industria: servono fatti chiari, documentati e reali”. Così Ettore Fortuna, vicepresidente di Mineracqua, la Federazione Italiana delle industrie delle acque minerali naturali e delle acque di sorgente, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano”…
L’economia italiana è in miglioramento, con aumento del Pil anche nel 2022. Ma la disoccupazione continua a preoccupare. Il punto dell’economista Gianni Lepre. fsc/gtr…
Le Casse di previdenza potrebbero svolgere un ruolo da protagoniste sul fronte degli investimenti a sostegno di una nuova fase di sviluppo. È quanto emerge dall’Osservatorio 2021 del mondo agricolo Enpaia-Censis “Investire in economia reale: enti di previdenza motore per il rilancio…
L’accordo sul taglio delle aliquote Irpef e la riforma dell’Irap, sono una realtà, ora toccherà a Draghi dare il via libera. È la sintesi di accordo politico raggiunto ieri, sull’utilizzo degli 8 miliardi previsti dalla legge Bilancio. Il patto segna il primo…
Cassa depositi e prestiti, la cosiddetta “cassaforte di Italia”, cambia strategia, affinando gli strumenti a sua disposizione nel nuovo Piano d’investimenti ‘22-’24 appena approvato dal cda presieduto da Giovanni Gorno Tempini. Le nuove logiche di operatività che guideranno Cdp nella gestione delle…