domenica, 13 Luglio, 2025

Economia

Economia

Conti pubblici, a settembre fabbisogno settore statale a 15,3 miliardi

Francesco Gentile
A settembre, secondo i dati del Mef, il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 15.300 milioni, in miglioramento di circa 6.700 milioni rispetto al risultato del corrispondente mese dello scorso anno (-22.000 milioni). Il fabbisogno dei primi nove mesi dell’anno in corso è pari a circa 85.500 milioni, in miglioramento di circa...
Economia

Luce e gas alle stelle. Il soccorso del Governo

Maurizio Piccinino
L’impatto sarà attutito dai recenti provvedimenti del Governo, ma i temuti rincari di luce e gas  dai mercati passeranno su famiglie e imprese. La corsa agli aumenti che questa estate aveva impensierito oggi preoccupano seriamente. Sulla nuova bolletta della corrente elettrica, il rincaro sarà del 29,8%, e del metano, del più 14,4%. Perché gli aumenti La conferma della forte instabilità...
Economia

Denunce e truffe on line. Bankitalia: 11 mila esposti. Sui disservizi banche nel 

Maurizio Piccinino
Dall’inizio del lockdown e fino ad aprile del 2021 gli esposti contro le banche per “disservizi” collegati a incentivi e aiuti dello Stato relativi all’epidemia di Covid-19, sono stati oltre 6 mila 500. Un dato unico che unito a segnalazioni di diverso tipo, come le truffe on line, hanno raggiunto complessivamente gli 11 mila 230 esposti. Una impennata storica su...
Economia

Stop elezioni, Sisto: al lavoro per permettere ai commercialisti di tornare al voto

Redazione
Il sottosegretario alla Giustizia al Congresso dei giovani dottori commercialisti: problema articolato, la prossima settimana riunione sul tema. De Lise: ripristinare democrazia all’interno della categoria. REGGIO CALABRIA – “Il problema relativo al rinvio delle elezioni dei dottori commercialisti è articolato perché presenta complicanze di carattere giudiziario. Bisognerà dipanare la matassa, la settimana prossima è in programma una riunione dedicata a questo argomento, nella...
Economia

A settembre inflazione accelera sui livelli di ottobre 2012

Paolo Fruncillo
Secondo le stime preliminari dell’Istat, l’inflazione continua ad accelerare, portandosi a un livello che non si registrava da ottobre 2012. Oltre all’aumento molto ampio dei prezzi dei Beni energetici (sia per la componente regolamentata sia per quella non regolamentata), si registrano accelerazioni della crescita dei prezzi anche in altri comparti merceologici che spingono l’inflazione di fondo sopra il punto percentuale....
Ambiente

Gli investimenti green attraggono gli italiani

Rosaria Vincelli
I due anni trascorsi hanno aumentato la propensione al risparmio delle famiglie italiane, che è passata dall’8,1% del 2019 al 15,8%: circa il 76,9% dichiara di risparmiare (di cui il 66,6% è costituito da redditi bassi e il 91,4% da benestanti). Censis e Assogestioni hanno realizzato il Rapporto “Gli italiani e la finanza sostenibile, per andare oltre la pandemia”, condotto...
Economia

Lavoro, De Lise (commercialisti): no tax area per gli under 30

Redazione
Il presidente ha aperto il 58° Congresso Ungdcec a Reggio Calabria: “Una proposta di legge per il rilancio della professione. Ma serve un azzeramento della governance”.  “Una no tax area per i giovani di età inferiore ai trent’anni. Una fascia di esenzione ai fini Irpef per tutti i redditi generati da lavoratori under 30 (dipendenti, autonomi e di impresa, anche occasionali), pensata...