ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La spesa pensionistica nel 2024 salita a 364 miliardi – Aerospazio, l’Italia accelera: 45 progetti per 1,5 mld – Turismo open air, estate da record…
Cresce il numero delle pensioni in Italia e aumenta la spesa complessiva. L’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sulle Prestazioni Pensionistiche e sui Beneficiari del Sistema Pensionistico Italiano, pubblicato oggi con riferimento al 31 dicembre…
Sono soddisfatti i “Giovani di Confagricoltura”, per l’approvazione alla Camera dell’estensione delle garanzie per finanziamenti nel settore agrituristico ai giovani dai 18 ai 40 anni. Fondi che serviranno per rafforzare piccone imprese, start up e processi produttivi innovativi. Cosa cambia Finora la…
Scatta la riduzione del limite per la circolazione del contante effettuata a qualsiasi titolo tra soggetti diversi, siano esse persone fisiche o giuridiche. Per effetto di tale modifica, prevista dal comma 3-bis dell’art. 49 del D.Lgs. 231/2007, l’illecito amministrativo si verificherà già…
Doppio allarme tra Confesercenti e Confcommercio per i prezzi energetici sempre più in crescita. Le due Confederazioni invocano un tavolo di trattativa con il Governo in modo da gestire una situazione che diventa sempre più complessa. Incontro necessario “Siamo favorevoli alla proposta…
In attesa del testo definitivo della Legge di Bilancio, i tributaristi dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), evidenziano soddisfazione per gli interventi sui bonus edilizi, che ora necessitano di assoluta stabilità normativa, ed anche per quelli su IRAP ed IRPEF, ovviamente si poteva fare…
In questa edizione del Tg Economia: Bollette, famiglie rischiano di pagare 11 miliardi in più – Ue, tassa minima del 15% per le multinazionali – Legge sui mercati digitali, Parlamento Ue apre il negoziato – Fisco, raffica di scadenze per gli italiani…
In questi ultimi tempi per gli italiani c’è stata una raffica di scadenze fiscali che non tutti sono riusciti a onorare. I consigli dell’economista Gianni Lepre. sat/gtr…
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del ministero della Cultura, con un budget complessivo di oltre 3 milioni, lancia la seconda edizione del PAC – Piano per l’Arte Contemporanea, l’avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali per l’acquisizione, la produzione e la…
A novembre l’Istat stima per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un aumento su base mensile per entrambi i flussi, più ampio per le esportazioni (+2,9%) rispetto alle importazioni (+0,6%). L’export verso i paesi extra Ue è trainato in particolare dalle…
In questa edizione del Tg Economia: – Covid e prezzi dell’energia frenano l’economia – Crescono gli scambi commerciali con i Paesi extra Ue – Pranzo di Natale più costoso per gli italiani – Come ottenere il bonus perequativo a fondo perduto gtr…
Nel quarto trimestre si conferma una frenata dell’economia italiana: preoccupano i prezzi alti dell’energia, i margini erosi e l’aumento dei contagi. È quanto emerge dal rapporto Congiuntura Flash di Confindustria. fsc/sat/red…