0

Economia- Pagina 417

Tg Economia – 18/11/2025

martedì, 18 Novembre 2025
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Ue, crescita costante nonostante le incertezze globali – Il turismo cresce e mette al centro la sostenibilità – SACE, al via la seconda edizione dell’Africa…

L’oppressione burocratica ci costa 57 mld l’anno

Sono i costi provocati dall’eccessivo numero di adempimenti, di permessi e sistemazione di pratiche che sono a carico di imprese e famiglie. Invece di semplificare la burocrazia italiana ha lo scettro di come complicare le cose e la vita alle persone. Ogni…
martedì, 12 Aprile 2022

Banche: a febbraio prestiti +2,1% su base annua

A febbraio i prestiti al settore privato, corretti sulla base della metodologia armonizzata concordata nell’ambito del Sistema Europeo delle Banche Centrali (SEBC), sono cresciuti del 2,1 per cento sui dodici mesi (1,8 nel mese precedente). I prestiti alle famiglie sono aumentati del…
lunedì, 11 Aprile 2022

Pnrr, 300 mln per 7.500 borse di dottorato

Sono stati pubblicati sul sito del ministero dell’Università e della Ricerca i primi due decreti sui dottorati di ricerca finanziati con investimenti previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Si tratta, in tutto, di 7.500 borse previste per l’anno accademico 2022/2023,…
lunedì, 11 Aprile 2022

Tg Economia – 11/4/2022

In questa edizione: – Imprese, la cattiva burocrazia sottrae 57 mld ogni anno – Bit, mille espositori a Milano per il ritorno in presenza – Il Parmigiano Reggiano incontra la Scozia – Inflazione in aumento in tutta Europa sat/mrv…
lunedì, 11 Aprile 2022

Capone (Ugl): “Rimodulare il Pnrr per la guerra”

“Ribadisco la necessità di uno scostamento di bilancio. Quando abbiamo approvato il Pnrr abbiamo ragionato su dei parametri econometrici prima del conflitto in Ucraina. Oggi sono saltati quei parametri e quindi va rivisto”. Lo ha detto Paolo Capone, segretario generale Ugl, a…
lunedì, 11 Aprile 2022

2021. Più brevetti in Italia. Boom in Abruzzo

Se si considera il numero di domande di brevetti giunte all’European Patent Office (EPO) nel 2021 si conferma il trend di crescita della creatività degli italiani. I dati diffusi dall’EPO Patent Index dicono che le domande made in Italy sono state 4.919 domande…
lunedì, 11 Aprile 2022