ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Ue, crescita costante nonostante le incertezze globali – Il turismo cresce e mette al centro la sostenibilità – SACE, al via la seconda edizione dell’Africa…
Il Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta è intervenuto ieri alla Scuola di Polizia Economico-Finanziaria. E qui ha colto l’occasione per fare il punto soprattutto sulla situazione dei pagamenti digitali grazie ai…
La fatturazione elettronica verrà estesa anche ai contribuenti forfettari per arginare il fenomeno dell’evasione. Le considerazioni dell’economista Gianni Lepre. fsc/gtr…
“Alla crisi sanitaria in attenuazione si è sovrapposto il conflitto tra Russia e Ucraina che ha aumentato l’incertezza e accentuato fortemente le tensioni nei mercati delle materie prime. In Italia, a febbraio, la produzione industriale ha segnato un deciso rimbalzo congiunturale. Ipotizzando…
In questo particolare momento storico e dopo due anni di pandemia che hanno condizionato la vita degli italiani da un punto di vista sociale, lavorativo ed economico, il primo tema che i cittadini chiedono al governo di affrontare entro il 2023 è…
Il premier Draghi l’ha ribadito: “Il governo non tocca le case degli italiani. E lo stesso sarà per gli affitti e per i risparmi”. Così un Centrodestra salito a Palazzo Chigi per la levata di scudi su catasto e fisco si è ritrovato…
Il Cdm approva all’unanimità il “Decreto Pnrr2”, 41 articoli per rendere più “snelle” e “agili” le procedure per il raggiungimento degli ulteriori 45 target entro il prossimo mese di giugno, anche in vista dell’arrivo della prima tranche da 21 miliardi (di cui…
“L’Unione nazionale giovani dottori commercialisti, nell’ottica di avviare un confronto con la politica per migliorare il futuro della categoria, ha sottoposto al senatore Luciano D’Alfonso, presidente della commissione Finanze e Tesoro, le sue proposte su processo tributario e aggregazioni professionali. Due ambiti su…
In questa edizione: – 368 mila assunzioni previste dalle imprese ad aprile – Ucraina, dall’Ue 3,5 mld in più per l’assistenza dei rifugiati – Vino, per i giovani meno eccessi e più qualità – Fisco, lettere in arrivo per i contribuenti sat/gtr…
A febbraio 2022 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industrialeaumenti del 4% rispetto a gennaio. Nella media del trimestre dicembre-febbraio il livello della produzione diminuisce dello 0,9% rispetto al trimestre precedente. L’indice destagionalizzato mensile mostra aumenti congiunturali in tutti i raggruppamenti…
In arrivo centinaia di migliaia di lettere di compliance da parte dell’Agenzia delle Entrate ai possessori di partita Iva. Il punto dell’economista Gianni Lepre. sat/gtr…
Con l’avvio di investimenti per circa 4 miliardi di euro, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) ha raggiunto tutti gli obiettivi previsti nel processo di attuazione dei progetti del Piano Nazionale Complementare (Pnc) in riferimento al primo trimestre del…