ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Ue, crescita costante nonostante le incertezze globali – Il turismo cresce e mette al centro la sostenibilità – SACE, al via la seconda edizione dell’Africa…
Il Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta è intervenuto ieri alla Scuola di Polizia Economico-Finanziaria. E qui ha colto l’occasione per fare il punto soprattutto sulla situazione dei pagamenti digitali grazie ai…
I dati di marzo 2022 sui consumi analizzati dall’Osservatorio Confimprese-EY mostrano segnali negativi rispetto allo stesso mese del 2019, anno pre-pandemia, con un mercato totale che si assesta a-19,3%. Una nuova battuta d’arresto che evidenzia come la situazione geopolitica, con il conseguente…
In questa edizione: – Pnrr, l’Ue versa all’Italia la prima rata da 21 mld – Rallentano i consumi, pesano inflazione e guerra – Nel 2020 cala il reddito medio degli italiani – Fatturazione elettronica anche ai contribuenti forfettari sat/mrv…
Rallentano ancora i consumi in Italia. A marzo, secondo l’Osservatorio Confimprese EY, il calo è del 19,3% rispetto allo stesso mese del 2019, ultimo anno pre-pandemia. fsc/sat/gtr…
Nel 2020 il reddito medio degli italiani è calato dell’1,1%, secondo quanto rileva il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Il reddito complessivo totale dichiarato ammonta a oltre 865,1 miliardi per un valore medio di 21.570 euro.…
La Commissione Europea ha versato all’Italia la prima rata da 21 miliardi per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, dando seguito alla valutazione positiva della richiesta di pagamento presentata da Roma a fine dicembre. sat/gtr…
Si rafforzi la lotta all’evasione fiscale e al sommerso in genere, ma lo si faccia senza creare ulteriori aggravi per imprese e professionisti. È il tema che sta a cuore alla Confesercenti che analizza le nuove misure contenute nel decreto sul Piano…
A causa degli effetti del conflitto russo-ucraino anche il mercato delle esportazioni di tronchi sta subendo contrazioni. Confagricoltura denuncia le possibili ripercussioni nel lungo periodo per quanto riguarda la filiera foresta-legno. “Questo contesto, con i rapidi mutamenti del quadro geopolitico internazionale e…
Il quadro economico è in peggioramento ed è necessario che la politica economica mantenga un profilo fortemente espansivo per affrontare i pesanti effetti del conflitto in Ucraina. La richiesta al Governo arriva dalla Confederazione nazionale degli artigiani nel corso dell’audizione sul Documento…
L’Italia rischia la stagflazione, una fase economica in cui sono presenti in contemporanea ondate inflazionistiche e mancata crescita del prodotto interno lordo. Un pericolo che secondo l’economista Elsa Fornero, ex ministro del Welfare e docente all’Università di Torino, va prevenuto anche per…
Banca Agricola Popolare di Ragusa rilancia il proprio ruolo al Sud, e in Sicilia in particolare. Il Consiglio di amministrazione ha definito le caratteristiche di un’operazione di capital management, denominata “Lympha”, che presenterà all’approvazione dell’Assemblea dei soci. L’operazione è articolata in due…