ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – A settembre in lieve calo le vendite al dettaglio – Ue, con 44 accordi di libero scambio export più forte e diversificato – Intelligenza Artificiale,…
Dopo due mesi di stabilità, le vendite al dettaglio tornano a scendere. Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat, a settembre 2025 si registra un calo dello 0,5% sia in valore sia in…
Il Ministero degli Investimenti e dei Progetti Europei ha annunciato che la Romania riceverà entro fine settembre il primo stanziamento dal Pnrr (Piano nazionale per la ripresa e la resilienza), pari a 2,56 miliardi di euro. La documentazione relativa al raggiungimento degli obiettivi…
La Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato ha approvato il rapporto sulle “Infrastrutture digitali”, intervento finanziato nell’ambito del PNRR con 900 milioni di euro, per il consolidamento e la razionalizzazione dei siti e delle infrastrutture digitali del Paese.…
Novità che faranno piacere a chi ha contenziosi con il fisco, a quanti pensano che l’Agenzia talvolta assuma un atteggiamento vessatorio e, soprattutto, ci sono 23 mila fascicoli fiscali da rottamare. A conclusione della legislatura, e sul finale imprevisto del Governo Draghi…
Secondo i dati trimestrali Istat, nel mese di giugno si registra, come in maggio, al netto degli effetti di calendario, una flessione della produzione industriale in quasi tutti i settori a esclusione di quello dell’energia. L’indice destagionalizzato mensile cresce su base congiunturale…
Le imprese italiane potranno usufruire della Garanzia Supportitalia – lo strumento straordinario previsto dal cosiddetto Decreto Aiuti (DL n. 50/2022) per sostenere le aziende colpite da ripercussioni economiche negative a seguito della crisi russo-ucraina e del conseguente caro-energia – non solo per…
In questa edizione: – Alimentari, prezzi alla produzione in crescita del 15% – Saldi estivi, si salva solo lo shopping dei turisti – Agli italiani piace la vacanza a chilometro zero – Vacanze all’estero, quanti contanti si possono portare? abr/gtr/gsl…
Creano allarme i dati sull’inflazione all’interno dei Paesi Ocse nel mese di giugno. L’indice dei prezzi al consumo è aumentato anche del 10,3% contro il 9,7% del mese di maggio, l’incremento maggiore dal giugno 1988. In Italia l’inflazione è cresciuta all’8%, coinvolgendo…
Secondo la relazione sulla gestione finanziaria di Comuni, Province, Città metropolitane per gli esercizi 2019-2021 approvata dalla Sezione delle autonomie della Corte dei conti, per la quale la magistratura contabile ha esaminato i rendiconti di 7.100 Amministrazioni presenti nella banca dati delle…
L’andamento dei saldi nel mese di luglio, registrato su un vasto campione di aziende associate a Federazione Moda Italia-Confcommercio del territorio italiano, risulta mediamente negativo del 10%, con il 54% degli operatori che ha registrato un calo. Il 33% ha dichiarato la…
I livelli dell’inflazione continuano a risultare superiori rispetto alla soglia stabilita dal Consiglio direttivo della Bce e ci si attende che questo trend continuerà per qualche tempo. I dati più recenti indicano un rallentamento della crescita economica che getta delle ombre sulle…