ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – A ottobre rallenta l’inflazione – Un tavolo per il turismo crocieristico – A2A, 40 milioni di euro il valore economico generato in Calabria nel 2024…
ROMA (ITALPRESS) – L’Agenzia delle Entrate sta utilizzando l’Intelligenza artificiale per contrastare l’evasione fiscale. Ne parla l’economista Gianni Lepre. fsc/azn…
Nel programma esposto nel dibattito sul voto di fiducia alla Camera dei Deputati ed al Senato della Repubblica il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni ha annunciato i tre pilastri sui quali intende impostare e modificare il nostro sistema fiscale: una riforma dell’Irpef…
Ristorazione collettiva di servizi di mensa all’interno di scuole, ospedali, strutture pubbliche e imprese private, ad un passo dal fallimento tra aumenti dei costi degli alimenti e le impennate dell’energia. Su questo tema si sono tenuti gli Stati Generali della ristorazione collettiva…
L’Italia, con altri otto Stati membri, potrebbe affrontare elevati rischi per la sostenibilità di bilancio. Lo segnala la Commissione Ue nell’“Alert mechanism report”. I Paesi con i più alti indici di indebitamento sono particolarmente vulnerabili ai cambiamenti nelle condizioni di finanziamento e…
Sace, il gruppo assicurativo-finanziario italiano direttamente controllato dal ministero dell’Economia e delle Finanze e specializzato nel sostegno alla competitività delle imprese, annuncia “Insieme 2025”, il Piano Industriale che guiderà le scelte strategiche e il modello di business nel triennio 2023-2025 con l’ambizioso…
Le piccole imprese aprono, tra gli applausi dell’assemblea di Confartigianato, alla Finanziaria del Governo Meloni ma chiedono in fisco ridotto, meno burocrazia e più servizi alle attività produttive. Confindustria al contrario chiude in modo tranciate con una severa critica del presidente Carlo…
Secondo un report Istat nel 2021 i dati del settore agriturismo danno conto della ripresa sia in termini di una positiva dinamica demografica delle aziende, sia in relazione al numero di agrituristi ospitati nelle strutture che per la crescita del valore economico…
In questa edizione: – Gas, dalla Commissione Ue una proposta per un tetto al prezzo – Un’impresa su due non riesce a trovare figure dirigenziali – A2A, 16 miliardi per transizione energetica ed economia circolare – Bonus fino a 3 mila euro…
La Confederazione Nazionale dell’Artigianato valuta positivamente l’impostazione della manovra di Governo che concentra le risorse per contrastare l’emergenza provocata dai costi energetici, con una attenzione nei confronti del sistema delle piccole imprese grazie all’incremento del credito d’imposta per il primo trimestre del…
Il Piano nazionale di Ripresa deve puntare con maggiore decisione allo sviluppo e alla promozione dell’economia sociale. A chiederlo è l’Alleanza delle Cooperative che ha posto al Governo alcune indicazioni definite prioritarie. Raggiungere gli obiettivi “Bene la scelta del Governo di avere…
“La compliance normativa delle imprese necessita di continui aggiornamenti per essere al passo con le esigenze dei mercati e con il processo di conversione digitale ed ecologica che caratterizzerà le sfide future delle aziende italiane. I professionisti svolgono, in quest’ottica, un ruolo…