ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Nei prossimi 25 anni l’Italia perderà 7 milioni di lavoratori – Export italiano in Arabia Saudita in forte crescita – Acinque, sostenibilità sempre più al…
NAPOLI (ITALPRESS) – Cambia la norma sulla tardiva o omessa registrazione del contratto di affitto. Tutti i dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre. fsc/gtr…
Prosegue la fase di rapido rientro dell’inflazione (scesa a +7,7% da +9,1% del mese precedente), guidata dalla dinamica dei prezzi dei Beni Energetici, sia della componente regolamentata sia di quella non regolamentata (entrambe in netto calo su base congiunturale). La diminuzione è…
“Abbiamo finalmente cancellato l’evasione fiscale?”. L’interrogativo è provocatorio ma con una base di verità, lo scorso anno l’erario ha incassato, rispetto al 2021, 68,9 miliardi in più di entrate tributarie e contributive, ed ha recuperato 20,2 miliardi di evasione e ha “bloccato”…
In questa edizione: – Eurozona, per la Bce ripresa in arrivo – La difficoltà di trovare lavoratori costa cara alle imprese – Italia meta top del turismo di lusso – Credito, le banche centrali frenano le fibrillazioni sui mercati abr/sat/gsl…
Secondo quanto emerge dai dati di un sondaggio realizzato da YouTrend, in collaborazione con il Centro Studi Confapi, presentati in occasione del 75° anniversario di Confapi, per il 45% degli italiani le Pmi sono essenziali per l’economia e la creazione di lavoro…
Confcommercio sempre più impegnata a fianco delle imprese per promuovere la cultura della legalità. Anche quest’anno la Giornata nazionale di Confcommercio “Legalità, ci piace!”, giunta alla decima edizione, è stato un momento importante di riflessione e analisi sui fenomeni criminali che colpiscono…
Crescita, competitività, ispirate alla solidarietà tra i territori. È quanto chiede la Confartigianato al ministro per Affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli intervenuto al convegno promosso dalla Confederazione sul tema “Autonomia differenziata, quali effetti su territori e imprese“, al quale hanno…
Un incontro a Gennaio e un altro a Febbraio, poi un vuoto di iniziative, proposte e decisioni. La riforma previdenziale è scomparsa dalle agende istituzionali e dalle priorità dei sindacati che però sono in allarme. Di sicuro le buone intenzioni annunciate dal…
In questa edizione: – Decreto da 4,9 miliardi contro il caro bollette – Un ddl del Governo vieta il cibo sintetico – Auto a benzina e diesel, l’Ue conferma lo stop dal 2035 – Immobili, nella riforma fiscale estesa la cedolare secca…
Per le imprese sempre più difficile accedere ai piccoli finanziamenti. In un anno la spesa per interessi è salita del +258% per le imprese e del +154% sui mutui. Per la Confesercenti si registra così un “grave impatto su investimenti e consumi”,…
Tutto in un colpo. Si è risolto così il Consiglio dei ministri tenuto ieri sera con una agenda fitta di attesi e disparati provvedimenti, che sono andati per lo più a buon fine. All’ordine del giorno il ddl per il divieto di…