domenica, 27 Luglio, 2025

Economia

Economia

Gli incontri di Confartigianato. Tridico (Inps): “Calo demografico e occupati, così la previdenza rischia”

Leonzia Gaina
Lavoro, pensioni e stato sociale sono i grandi temi affrontati dalla Confartigianato che ha chiamato a raccolta i suoi iscritti in un ciclo di incontri chiamati: “A colloquio con…” Ospite della Confartigianato e del presidente della Confederazione Marco Granelli, il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico che ha subito posto in evidenza le difficoltà del Paese. La crisi demografica “La sostenibilità del...
Economia

Pmi; A Napoli il “Forum Banche 2023”: professionisti, istituti finanziari e istituzioni a confronto

Redazione
Commercialisti, banche e istituzioni a confronto sulle evoluzioni in atto in materia di credito, con un focus sulle Pmi che operano nel Centro-Sud Italia, in quello che resta un contesto economico, sociale e geopolitico complesso. Sono i temi al centro del “Forum Banche 2023”, in programma mercoledì 19 aprile 2023 (ore 14.30) presso la sede dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti...
Economia

Pnrr a rilento. Entro fine mese le modifiche e poi i nuovi fondi

Maurizio Piccinino
L’asticella delle difficoltà per il Governo sale ancora di qualche tacca più in alto. Per il Piano nazionale di ripresa e resilienza ci sono problemi di tempo per la definizione dei progetti e, soprattutto, di “messa terra” delle opere. Con una data ormai ravvicinata, il 30 aprile giorno che l’Esecutivo guarda con apprensione perché dovrà dare prova che il Piano...
Economia

200mln alle Pmi del Centro-Sud Italia per la transizione green

Leonzia Gaina
200 milioni di euro per supportare la transizione verde di PMI e mid-cap in Italia, con particolare attenzione alle imprese che operano nel Centro-Sud Italia. È quanto prevede il nuovo accordo tra la Banca europea per gli investimenti (BEI) e Mediocredito Centrale (MCC). “Questo importante accordo tra MCC e BEI consente alla nostra banca di offrire un’ulteriore forma di finanziamento...
Economia

La Tunisia chiede alla Ue più mezzi per gestire i flussi migratori

Cristina Gambini
“Abbiamo bisogno di finanziamenti e di materiale per gestire i flussi migratori. La Tunisia ha ricevuto pochi fondi europei per finanziare questa battaglia rispetto ad altri Paesi, come la Turchia ma anche l’Italia stessa. A emigrare da qui non sono solo i tunisini, ma la maggior parte dei migranti provengono dai Paesi subsahariani. La Tunisia è un Paese di passaggio,...
Economia

Istat: cala il potere d’acquisto delle famiglie italiane

Marco Santarelli
Secondo l’Istat il potere d’acquisto delle famiglie italiane è in netto calo. La crescita del reddito disponibile delle famiglie è aumentata dello 0,8%, accompagnata però da una crescita dei prezzi al consumo particolarmente forte che ha comportato una significativa diminuzione del potere d’acquisto degli italiani pari al -3,7%”. La propensione al risparmio delle famiglie consumatrici è stata pari al 5,3%,...
Economia

Focus ESG – Episodio 3

Redazione
Tema della terza puntata di focus ESG, nuovo format tv dell’agenzia Italpress, sono i mutui green. Dedicato alle tre dimensioni della sostenibilità – Environmental, Social e Governance – Focus ESG è condotto dal giornalista Marco Marelli, che in questa puntata intervista Carlo Bagnoli, Direttore Board Scientifico VeniSIA, e Luca Bertalot, Secretary General at EMF-ECBC. fsc/gsl...
Economia

Gamberini (Legacoop): economia in crescita moderata. Pnrr preoccupati dai ritardi, non sbagliare i tempi

Leonzia Gaina
Prodotto interno lordo in “crescita moderata”, in discesa l’inflazione. Uno scenario che lascia margini all’ottimismo, almeno se il contesto geo politico resta senza ulteriori scosse che arrivano dalla guerra in Ucraina. Confidando, inoltre, che i prezzi dei carburanti restino ancora in calo. Crescita e inflazione Le previsioni di crescita seppur mitigate da più fattori sono contenute nel Rapporto annuale realizzato...