sabato, 26 Luglio, 2025

Economia

Economia

Previdenza, corsa alle uscite anticipate. Un pensionato su 6 ha meno di 64 anni

Maurizio Piccinino
Uscire dal lavoro in punta di piedi è possibile, malgrado quote e sbarramenti. Il tema pensioni resta per gli ultimi Governi la grande incognita. Il dossier più spinoso e il più rinviato. I dati illustrano il paradosso con il quale convive il sistema previdenziale italiano. Nel 2023 il 17,4% dei pensionati – su un totale di 17,7 milioni di assistiti...
Economia

Imprese, Turi (commercialisti): “Professionisti attenti a coniugare profitto e impatto sociale”

Redazione
“La rilevanza della responsabilità sociale d’impresa nelle strategie aziendali acquista progressivamente importanza all’interno di una cultura d’impresa moderna e al passo con quanto richiedono i nuovi mercati. Accompagnare al profitto la capacità di incidere positivamente nel mondo e nell’ambiente circostante è un plus che consente alle aziende non solo di migliorare le performance ma anche di creare le giuste condizioni...
Economia

Enea: presentato Sistema per le diagnosi energetiche delle Pmi

Cristina Calzecchi Onesti
La scarsa conoscenza delle diagnosi energetiche nell’ambito delle Pmi sono tra i maggiori ostacoli alla diffusione dell’efficienza energetica nel comparto produttivo italiano, dall’industria, al terziario fino trasporti. Da questa esigenza è nato il tool informatico Atenea4sme sviluppato da Enea, in collaborazione con la Scuola di ingegneria dell’Università della Basilicata, già a disposizione di tutte le imprese interessate in modalità open source sul...
Economia

Confcommercio e fisco. Sangalli: bene le scelte su Irpef e Ires. Il vice ministro Leo: riforma giusta, no vessazioni ma dialogo

Marco Santarelli
La riforma fiscale piace alla Confcommercio. Lo spiega il presidente della Confederazione, Carlo Sangalli durante il confronto in Consiglio Generale di Confcommercio con il viceministro all’Economia, Maurizio Leo. “È condivisibile la volontà di una riforma complessiva, anche perché non è più tempo di manutenzioni ordinarie visto che in gioco ci sono la crescita economica e la coesione sociale e territoriale”,...
Economia

Italia lentissima nella spesa dei fondi. Un miracolo salvare i progetti Pnrr

Maurizio Piccinino
Sorpresi dai ritardi dell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza? Sconcertati dal fatto che da sempre non riusciamo a spendere i fondi che l’Europa ci assegna? No, è tutto nella norma, per l’Italia i ritardi della Pubblica amministrazione rientrano nella consuetudine. A non meravigliarsi affatto è la società di analisi socio economiche Cgia di Mestre, con l’Ufficio studi che...
Economia

Bankitalia: crescono del 2,5% i prestiti alle famiglie italiane

Federico Tremarco
A febbraio 2023 risultano in crescita i prestiti al settore privato (+1,1%), mentre quelli alle famiglie sono aumentati del 2,5%. È quanto emerge dagli ultimi dati della Banca d’Italia. I prestiti alle società non finanziarie, invece, sono diminuiti dello 0,5% (nel mese precedente il tasso di variazione sui dodici mesi era risultato nullo). I depositi del settore privato sono diminuiti...
Economia

FMI. Crescita timida, inflazione in calo. Bene l’Italia

Cristina Calzecchi Onesti
Anche il Fondo monetario internazionale ritocca vero l’alto le stime della crescita dell’Italia per il 2023, dallo 0,6 allo 0,7%.Il dato emerge dal World economic outlook (Weo), l’indagine del Fondo Monetario Internazionale solitamente pubblicata due volte l’anno sugli sviluppi economici globali nel breve e medio termine. La diagnosi è che stiamo vivendo una ripresa economica lenta, fragile e “rocciosa”. “L’attività...
Economia

Deiana e Alemanno, Confassociazioni – INT: “Confronto sulla riforma fiscale. I capisaldi: semplificazione, riduzione pressione fiscale, certezza e stabilità normativa”

Redazione
Domani, giovedì 13 aprile alle ore 15.30 si terrà on line Dialoghi con le Presidenze, un confronto sulla Legge Delega di Riforma Fiscale tra CONFASSOCIAZIONI, l’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) con i suoi iscritti e le varie Associazioni che compongono la Confederazione. “Il  Focus sulla riforma – ha dichiarato il Presidente di CONFASSOCIAZIONI, Angelo DEIANA, che introdurrà i lavori – rappresenta un primo confronto sul tema e servirà ad avere una...