sabato, 12 Luglio, 2025

Economia

Economia

Gli italiani comprano meno. Federalimentare preoccupata

Stefano Ghionni
Gli ultimi dati diffusi dall’Istat venerdì in merito al mese di aprile sulla produzione industriale (calo dell’1,9% rispetto a marzo, caduta del 7,2% nel confronto su base annua) indicano che, nonostante l’impegno delle imprese alimentari nell’assorbire quanto possibile l’aumento dei costi per cercare un equilibrio tra garantire la tenuta della domanda e salvaguardare la sopravvivenza delle imprese, permane una significativa...
Economia

Confartigianato: Italia e mezzogiorno d’Europa leader in economia. Imprese occasione di crescita e lavoro

Valerio Servillo
Il futuro metterà alla prova le piccole imprese. A questo sarà dedicato il 25° report di Confartigianato di “Intelligenza artificiale, lavoro e imprese”. organizzato dall’Ufficio Studi e dalla Direzione Politiche economiche. A spiegare le ragione di un ulteriore balzo nei sistemi produttivi è la Confederazione degli artigiani che vede  di dati della crescita dell’Italia un particolare momento positivo per le...
Economia

Fonti rinnovabili: in due anni investimenti su del 24%

Cristina Calzecchi Onesti
L’IEA, l’Agenzia internazionale intergovernativa dell’energia fondata nel 1974 dall’OCSE in seguito allo shock petrolifero dell’anno precedente, fa il punto sugli investimenti in energie pulite nel suo primo bilancio globale dell’accordo di Parigi in vista della COP28 di fine anno. Le previsioni del 2023/2024 indicano che le aggiunte globali di capacità di energia rinnovabile di quest’anno aumenteranno di un terzo e...
Economia

Conti correnti giù di 50mld. Tanti utili per le banche

Maurizio Piccinino
Ai 5,6 milioni di persone in povertà assoluta e agli 8 milioni di italiani in povertà relativa, la notizia non li sconvolgerà. Mentre le preoccupazioni arrivano per i titolari dei 75 milioni di conti correnti e depositi bancari tra famiglie e imprese che hanno visto la loro liquidità erosa di 50 miliardi. È l’effetto inflazione, che nei primi tre mesi...
Economia

Assemblea Confcommercio. Sangalli: le sfide da vincere. Italia economia vincente. Alluvione, impegno a ripartire 

Anna Garofalo
Confcommercio a tutto campo per superare: “le incertezze, le emergenze e le sfide dei tempi che stiamo vivendo”. A dare la linea alla Confederazione che annovera 700 mila imprese, è il presidente Carlo Sangalli che spiega all’Assemblea 2023 della Confederazione tenuta all’Auditorium Conciliazione a Roma, che: “C’è un tempo per l’emergenza, c’è un tempo per la solidarietà e c’è un...
Economia

Confartigianato: moda italiana secondo settore manifatturiero. E il calzaturiero torna ad essere protagonista nel mondo

Ettore Di Bartolomeo
Secondo settore produttivo manifatturiero del Paese con l’ambizione di essere protagonista nel mondo. Il 2022 vede la “Moda” come traino della produzione manifatturiera dopo esserne stato il comparto più colpito dalla crisi dovuta alla pandemia. L’analisi arriva dalla Confartigianato che sottolinea: “se il Manifatturiero cresce dello 0,8% in un anno, la Moda tocca il 7,8% e l’analisi di maggior dettaglio...
Economia

Simest: 300mln per le imprese export danneggiate dall’ondata di maltempo

Paolo Fruncillo
Simest, in quanto gestore dei fondi del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale mette a disposizione per le imprese esportatrici colpite dall’ondata di maltempo dei contributi a fondo perduto pari 300 milioni di euro. A partire dal 26 giugno le imprese potranno accedere al portale dedicato sul sito simest.it per richiedere i ristori relativi ai danni materiali diretti...
Economia

Pnrr e RepowerEu. Fitto tratta su tempi e risorse. Roma in ritardo sulla riscrittura del Piano

Maurizio Piccinino
Sarà chiaro nelle prossime ore se Raffaele Fitto, ministro per gli Affari Ue, e il Pnrr, otterrà l’assenso di Bruxelles per la “flessibilità delle risorse”. Se ci sarà il via libera per includere nel RepowerEu i progetti di efficienza energetica che l’Italia non riesce inserire nel Pnrr. È il nocciolo del negoziato che vede Roma in affanno verso una Commissione...