sabato, 19 Luglio, 2025

Economia

Ambiente

Bobis, una start up innovativa per rilanciare il commercio di quartiere

Stefano Ghionni
Sostenibilità, digitalizzazione e rilancio del commercio locale sono soltanto alcuni degli obiettivi di ‘Bobis’ (Book online buy in store, ovvero prenota online, compra in negozio). Si tratta di una Start Up innovativa, vincitrice del ‘Premio America Innovazione 2023’, che mira alla trasformazione digitale delle micro e piccole imprese (ma anche di professionisti quali avvocati, commercialisti, psicologi e via dicendo), le...
Economia

Istituito tra Italia e San Marino Tavolo di lavoro permanente per lo sviluppo economico

Valerio Servillo
È stato siglato a Palazzo Piacentini un protocollo d’intesa firmato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, e il segretario di Stato per l’Industria, l’Artigianato e il Commercio della Repubblica di San Marino Fabio Righi, che istituisce un tavolo di lavoro permanente finalizzato ad attuare la collaborazione strategica Italia-San Marino per lo sviluppo economico. Il Tavolo,...
Economia

Banche Ue, superato lo stress test con un -6 di  Pil

Marco Santarelli
Superati anche nel 2023 i temutissimi stress test delle banche europee. Sotto esame di Eba (European banking authority) e BCE 98 istituti di credito di cui 57 grandi e 41 di medie dimensioni equivalenti a circa l’80% degli assets totali della zona euro. La Banca centrale ha pubblicato i risultati della prova confermando che il settore bancario dell’area dell’euro sarebbe...
Economia

Alluvione Marche: 2mln per i danni ai furgoni e alle automobili

Valerio Servillo
A seguito dell’alluvione del 2022 Sono stati erogati, in questi giorni, i contributi alle famiglie e alle imprese per i danni subiti alle auto e ai furgoni. “Il provvedimento, oltre a essere una misura di ristoro necessaria per indennizzare lavoratori e aziende che hanno perduto il proprio mezzo, rappresenta anche un provvedimento che viene adottato per la prima volta e...
Economia

La PA non paga un fornitore su tre. 5,4 mld nel 2022

Stefano Ghionni
Una dura denuncia quella della Cgia di Mestre nei confronti della Pubblica amministrazione che acquista beni, servizi e realizza opere, senza alla fine saldare i conti con i fornitori nel 33% dei casi. Il che significa, ovviamente, mettere in crisi realtà private che altro non possono fare che aspettare quanto prima i pagamenti da parte di uno Stato che i...
Economia

Credito, la stretta colpisce imprese e famiglie. Da Banche popolari e coop nuovi aiuti

Giampiero Catone
“Maggiore percezione del rischio”. È la formula silenziosa e lapidaria che le Banche antepongono alle valutazioni di quanti chiedono credito. In fila ci sono famiglie, piccole e micro imprese, lavoratori autonomi. Le inaspettate criticità economiche – dopo le difficoltà del Covid – con la ripresa che ha fatto i conti con guerra, costi energia e materie prime, inflazione e rialzi...
Economia

Confindustria: “Il Pil rallenta. Crescita sorretta dal turismo”

Marco Santarelli
L’economia italiana? Ha una crescita piatta ed è sorretta principalmente dai servizi come il turismo. L’inflazione? È meno alta, ma le Banche Centrali alzano i tassi ai massimi. L’industria è debole, le costruzioni in calo. È quanto emerge dalla congiuntura flash di Confindustria di luglio (sul secondo trimestre) che dunque fa una fotografia alquanto desolante sul presente economico del BelPaese...
Economia

Fondo sviluppo aree montane italiane. In arrivo 19mln per i Comuni siciliani

Valerio Servillo
“Grazie all’impegno e alla solerzia degli uffici di diretta collaborazione siamo riusciti a salvare le risorse per il 2022 destinate alle aree montane siciliane che rischiavano di andare perdute e a confermare quelle relative all’anno in corso. Le somme recuperate ci consentono di dare un segno di attenzione alle aree interne della Sicilia e di intervenire su territori fragili per...
Economia

Turismo: dal ministero 30mln per le Regioni appenniniche

Paolo Fruncillo
30 milioni di euro destinati alla realizzazione di investimenti diretti a incrementare la competitività e la sostenibilità del settore turistico nelle Regioni della dorsale appenninica. È quanto prevede il decreto firmato dal ministro del Turismo Daniela Santanchè. “Il turismo montano rappresenta un asset strategico importante per l’intero comparto, per questo il ministero è intervenuto tempestivamente l’anno scorso quando la scarsità...
Europa

Gentiloni: Ue, servono più investimenti pubblici

Cristina Gambini
Servono più investimenti pubblici e dopo il Recovery Fund del 2026 occorreranno nuovi strumenti da adottare. Ecco in sintesi la ricetta per il futuro economico dell’Ue che il Commissario europeo per gli Affari economici e monetari Paolo Gentiloni ha fornito nel corso del summit di Salisburgo dedicato all’Europa che verrà. L’ex Premier ha comunque in primis colto l’occasione per fare un...