lunedì, 21 Luglio, 2025

Economia

Lavoro

Gas e luce, oneri di sistema per gli artigiani vanno ridotti

Ettore Di Bartolomeo
Più dei prezzi dell’energia, nell’altalena dei costi, alle piccole imprese interessa che siano ridotti gli oneri generali del sistema elettrico che gravano pesantemente sui bilanci. Le Associazioni di categoria temono che a conti fatti siano loro a sopportare il peso maggiore verso le energie rinnovabili. La presa di posizione arriva dopo l’ultimo bollettino di Bankitalia che segnala il calo dei...
Economia

Tasse al 40% sugli extraprofitti, la scelta del Governo scuote le banche

Antonio Gesualdi
La Borsa di Milano apre in calo con il Ftse Mib che cede lo 0,5% a 28.388 punti per il crollo dei titoli bancari che perdono dal 2 a oltre il 10 per cento. Comincia a scossoni il day after dopo la decisione del Governo di mettere una tassa sugli extraprofitti bancari sui bilanci 2022 e 2023. Tasse che potrebbe...
Economia

Fitto: Pnrr, giusta la nostra linea, ora tocca a Bruxelles

Antonio Gesualdi
“Confermata la validità dell’impostazione del Governo”. Il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e per il Pnrr, Raffaele Fitto, sfodera sicurezza e tira un sospiro di sollievo, la pratica del Piano nazionale di ripresa passa sul tavolo dei tecnici di Bruxelles. Il ministro ieri in due diverse riunioni ha incontrato i Presidenti delle Regioni e...
Economia

Acquistare terreni torna a essere un affare

Ettore Di Bartolomeo
Acquistare terreni torna ad essere un buon affare e in prospettiva un investimento sicuro e redditizio, a condizione che si abbia passione per l’agricoltura. A spiegare la ragione della crescita di interesse verso i terreni è l’indagine sul mercato fondiario, curata dai ricercatori delle sedi regionali del Crea Politiche e Bioeconomia con il supporto del Conaf – Consiglio dell’Ordine dei...
Società

Turismo, la frenata di agosto

Paolo Fruncillo
Rallenta il turismo ad agosto. Una flessione determinata da più cause e tra queste il caro prezzi di tariffe. “Ad incidere su viaggiatori italiani ed esteri l’aumento dei prezzi delle destinazioni legati al caro-vita e – in particolare sulle vacanze last minute – l’impennata delle tariffe aeree e dei costi di trasporto”, spiega Confesercenti/Assoturismo. Tra i motivi della frenata, inoltre,...
Economia

Bankitalia: credito in picchiata per imprese e famiglie

Antonio Gesualdi
I risultati dell’ultima indagine della Banca d’Italia sul credito a livello territoriale ha certificato la riduzione generalizzata in tutto il Paese. “Più marcata” nel Mezzogiorno, più selettiva al Centro e al Nord. “La contrazione ha riguardato soprattutto il manifatturiero e il terziario, mentre la domanda delle imprese edili si è ridotta soltanto nel Nord Est”. Sugli stessi dati alza lo...
Economia

Fisco, il Governo punta su dialogo e riscossioni

Maurizio Piccinino
Una montagna di 1.153 miliardi di crediti inesigibili che dovrà essere smaltita. I debiti erano sul groppone dell’ex Equitalia, oggi sulle spalle dell’Agenzia delle entrate e riscossioni. Le cifre sono da capogiro. Un vortice di 170 milioni di cartelle di pagamento riferite a 290 milioni di singoli crediti che l’Agenzia è chiamata a smaltire – fin dove possibile ed economico...
Economia

Abi, nel 2022 in crescita le erogazioni dei mutui residenziali

Francesco Gentile
Dopo l’espansione osservata nella prima parte del 2022, l’impatto sul livello dei tassi di interesse degli effetti della politica monetaria restrittiva della Bce ha comportato, nel secondo semestre del 2022, una contrazione della domanda di mutui per l’acquisto di abitazioni da parte delle famiglie, diffusa in tutte le aree del Paese. Nonostante il quadro di difficoltà e di rischiosità crescente,...
Economia

Fisco e lavoro, la carta vincente delle semplificazioni. “Metodo Casellati” circolo virtuoso cittadini-istituzioni

Giampiero Catone
La riforma del fisco con il doppio impegno verso il contribuente di essere più semplice ed efficiente così come la drastica stretta sul Reddito di cittadinanza, che punterà finalmente su formazione e lavoro, sono due decisioni del Governo che portano verso l’attesa semplificazione del rapporto del cittadino con lo Stato. Finalmente la svolta Come hanno sottolineato il premier Giorgia Meloni...