sabato, 26 Luglio, 2025

Economia

Attualità

Benzinai: anno da incubo, Stato e Società fanno il pieno, a noi pochi centesimi

Cristina Gambini
“Per i benzinai il 2023 si è trasformato in uno degli anni più neri di sempre. Da gennaio sono iniziati i rialzi del carburante, che ovviamente hanno penalizzato le nostre entrate. Adesso con il blocco degli Euro 5 le istituzioni ci stanno condannando a una morte lenta ma inesorabile”. Lo ha detto Enzo Nettis, presidente dei benzinai di Torino di...
Economia

Economia del mare: l’Italia ha il primato europeo

Maria Parente
L’economia del mare è rappresentata nelle 66 province costiere da micro e piccole imprese (Mpi) dove sono attive 2.467.076 Mpi con 5.898.822 addetti, pari a oltre la metà (54,3%) degli addetti nazionali. Un ruolo determinante è svolto dal Mezzogiorno, grazie al carattere peninsulare del nostro Paese: nel Sud e Isole, si concentra il 43,0% del Pil dei territori costieri, davanti...
Economia

Caro carburanti. Coldiretti: effetto valanga su prezzi logistica imprese

Maria Parente
Un’indagine di Coldiretti, in riferimento al rialzo dei prezzi di gasolio e benzina che ha superato ampiamente la quota dei 2 euro al litro in autostrada, rivela come in Italia ben l’88% delle merci viaggi su strada: l’aumento dei prezzi dei carburanti finisce così per avere un effetto valanga sui costi finali di frutta e verdura che troviamo sugli scaffali...
Attualità

FS. 200 mld in 10 anni per treni più attrattivi e green

Antonio Gesualdi
Trenitalia, nei prossimi dieci anni, sarà in tutta l’Europa. Il Gruppo FS vuole arrivare a “triplicare il fatturato internazionale passando, nei prossimi dieci anni, dai circa 1,8 miliardi di euro attuali ad oltre cinque” e collegando, ad alta velocità, buona parte delle capitali europee a cominciare da Bruxelles, Amsterdam e Berlino. Lo farà approfittando della liberalizzazione del sistema ferroviario europeo,...
Economia

Banche, dalle semestrali profitti e dividendi al top

Maurizio Piccinino
In attesa delle decisioni definitive sulla tassa agli extraprofitti, le Banche italiane sfornano semestrali con utili in crescita e previsioni di ulteriori performance positive. Intesa Sanpaolo e Unicreti sul podio. Bella sorpresa anche per l’andamento di Montepaschi. Bpm, Bper e Mediolanum; tutte pronte a festeggiare con utili e dividenti intorno al miliardo.

Unicredit la migliore A imporsi su tutte le performance...
Economia

Caro carburanti, lievitano i costi per imprese e consumatori

Maria Parente
Un’indagine di Coldiretti, in riferimento al rialzo dei prezzi di gasolio e benzina che ha superato ampiamente la quota dei 2 euro al litro in autostrada, rivela come in Italia ben l’88% delle merci viaggi su strada: l’aumento dei prezzi dei carburanti finisce così per avere un effetto valanga sui costi finali di frutta e verdura che troviamo sugli scaffali...
Società

Pc e cellulari, il boom che ha cambiato la società

Maurizio Piccinino
Una cavalcata che segna una svolta non solo commerciale ma negli usi e costumi dei cittadini e famiglie. Lo rivela la Confcommercio che segnala come siano i telefoni cellulari e a seguire i Pc e in generale i prodotti multimediali, i grandi protagonisti del cambiamento delle abitudini negli acquisti che hanno caratterizzato le famiglie italiane negli ultimi trent’anni. Pc e...
Economia

Piccole imprese nella spirale del credito negato

Maria Parente
Una diminuzione diffusa dei prestiti alle piccole imprese. È il nuovo fronte di una emergenza che vede protagoniste le piccole e micro imprese sempre più in affanno tra costi di materie prime, inflazione, manodopera introvabile e banche che non fanno crediti e che dirottano gli imprenditori verso le finanziarie. A fare una ulteriore ricognizione sullo stato del credito alle piccole...