ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La spesa pensionistica nel 2024 salita a 364 miliardi – Aerospazio, l’Italia accelera: 45 progetti per 1,5 mld – Turismo open air, estate da record…
Cresce il numero delle pensioni in Italia e aumenta la spesa complessiva. L’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sulle Prestazioni Pensionistiche e sui Beneficiari del Sistema Pensionistico Italiano, pubblicato oggi con riferimento al 31 dicembre…
Nel 2024 sono previsti rincari sull’RC Auto per 1,1 milioni di automobilisti. L’aumento è destinato a coloro che hanno dichiarato un sinistro con colpa nel 2023 e che quindi vedranno la classe bonus-malus e, di conseguenza, il proprio premio medio salire al…
L’Istituto nazionale previdenza sociale ha diffuso oggi i dati dell’Osservatorio statistico sull’assegno unico universale (Auu) che contiene al suo interno anche i numeri relativi agli assegni destinati ai nuclei percettori di Reddito di cittadinanza (RdC). Nei primi dieci mesi del 2023 sono…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – A novembre rallenta ancora l’inflazione – Beni durevoli, spesa-record nel 2023, supera i 75 miliardi – Il turismo nel 2023 ha superato i risultati pre-Covid – Come cambia il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza…
ROMA (ITALPRESS) – L’economia e la finanza a portata di tutti. Nella cinquantanovesima puntata di Italpress Economy, Claudio Brachino affronta i principali temi economici del momento e intervista Franco Gattinoni, presidente della Fto, Federazione Turismo Organizzato – Confcommercio. sat/mrv…
Gli aeroporti possono fare di più per ladecarbonizzazione. Lo sostiene un’analisi di Cassa Depositi e Prestiti sul trasporto aereo. “Sebbene il peso del settore sia relativamente ridotto (circa 2,5%) rispetto alla quota globale di emissioni CO2 queste sono aumentate notevolmente negli ultimi…
Secondo le stime di Confcommercio dicembre si chiuderà con una variazione nulla del Pil in termini congiunturali e del +0,6% su base annua. “Il 2023 si chiude all’insegna del rallentamento generalizzato, ma non mancano preziosi spunti di vitalità economica, seppure deboli e…
Ieri il Consiglio direttivo della Banca centrale europea ha annunciato la decisione di mantenere invariati i tre tassi di interesse di riferimento: sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale rimarranno invariati rispettivamente…
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – La Bce mantiene invariati i tassi di interesse – Pere e kiwi, 11 milioni ai produttori in difficoltà – Ogni euro al terzo settore genera doppio valore in benefici sociali – Energia, nel 2024 mercato…
“La spinta innovativa del governo sulla riforma del processo tributario è senza dubbio un segnale positivo sulla volontà di recuperare quella compliance tra amministrazione finanziaria e contribuenti che latita in diverse circostanze. E’ del tutto evidente che occorre fare passi in avanti…
L’Area Studi Mediobanca ha presentato l’indagine annuale sui maggiori gruppi mondiali del settore Software & Web. Lo studio, che si basa sui dati dei primi nove mesi del 2023 e sul triennio 2019-2022, offre un’approfondita analisi delle 25 maggiori WebSoft internazionali per…