ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Nei prossimi 25 anni l’Italia perderà 7 milioni di lavoratori – Export italiano in Arabia Saudita in forte crescita – Acinque, sostenibilità sempre più al…
NAPOLI (ITALPRESS) – Cambia la norma sulla tardiva o omessa registrazione del contratto di affitto. Tutti i dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre. fsc/gtr…
Lieve frenata a dicembre per il mercato italiano dell’auto usata, complice anche la presenza di due giornate lavorative in meno rispetto all’analogo mese del 2022. Con un calo mensile dello 0,1% (che sale tuttavia a +11% in termini di media giornaliera) i…
Il prezzo medio della pausa pranzo per i dipendenti in Italia oggi si aggira su una media attorno agli 11 euro. Una cifra, questa, che avrebbe subìto un aumento considerevole rispetto al periodo pre-pandemico, come riportato da diversi indicatori (+8%, secondo le…
L’Istituto arabo dei leader d’impresa (IACE) stima che la decisione di ristrutturare il sussidio per il carburante recentemente annunciata dal governo libico di “Dbeibah” avrà “certamente” ripercussioni dirette e indirette sulla Tunisia. Annunciata il 10 gennaio per combattere il contrabbando “eccessivo” in…
“Non bastavano le basse quotazioni del grano di quest’estate. Adesso si aggiunge anche una quotazione del girasole che il mercato della trasformazione acquista a prezzi vicini a quelli del 2020.” Sono le parole del presidente di Confagricoltura Arezzo, Carlo Bartolini Baldelli, che…
Il Decreto legge superbonus approvato lo scorso 28 dicembre dal Governo, va cambiato. Lo chiedono le due maggiori confederazioni, la Confartigianato e la Cna. La richiesta è stata presenta alla Commissione Finanze della Camera, nel merito le Confederazioni indicano proposte per superare…
Dopo l’accelerazione nel mese di dicembre (+15%), le intenzioni d’acquisto, rilevate dall’Osservatorio mensile di Findomestic (Gruppo Bnp Paribas), aprono il 2024 in lieve crescita (+1%) ma restano distanti i livelli pre-Covid raggiunti nella primavera scorsa. Per i prossimi tre mesi aumenta soprattutto…
Il Decreto legge superbonus approvato lo scorso 28 dicembre dal Governo, va cambiato. Lo chiedono le due maggiori confederazioni, la Confartigianato e la Cna. La richiesta è stata presenta alla Commissione Finanze della Camera, nel merito le Confederazioni indicano proposte per superare…
“E’ più corretto parlare di razionalizzazione del patrimonio delle partecipate: è necessario fare ordine in un mondo che non sempre è ben organizzato, quindi il pubblico decide di entrare di più in alcune realtà e cedere altre quote perché tutto sia più…
“Presentiamo una nuova misura, promossa dal Governo regionale, dedicata alle piccole e medie imprese che desiderano sbarcare su nuovi mercati, ampliando così i propri orizzonti commerciali, aumentare le vendite, il fatturato, e, di conseguenza, la produzione e l’occupazione. Si tratta del Bando…
L’indice dei prezzi al consumo (CPI) israeliano è sceso dello 0,1% a dicembre, in linea con le aspettative, riferisce l’Ufficio Centrale di Statistica. Nell’anno solare 2023, l’indice è aumentato del 3%, in calo rispetto al 3,3% dei 12 mesi fino a fine…