ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Nei prossimi 25 anni l’Italia perderà 7 milioni di lavoratori – Export italiano in Arabia Saudita in forte crescita – Acinque, sostenibilità sempre più al…
NAPOLI (ITALPRESS) – Cambia la norma sulla tardiva o omessa registrazione del contratto di affitto. Tutti i dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre. fsc/gtr…
Dunque, tutto resta come era. La Banca centrale europea non muove i tassi di interesse che “resteranno restrittivi finché necessario” per frenare la domanda e favorire il ritorno dell’inflazione a valori più bassi (il 2%). In soldoni, ed è proprio il caso…
ROMA (ITALPRESS) – L’economia e la finanza a portata di tutti. Nella settantesima puntata di Italpress Economy, Claudio Brachino affronta i principali temi economici del momento e intervista Renato Roca, country manager di Findus Italia. sat/gsl…
Nasce la guida contro la violenza economica che l’Associazione bancaria italiana (ABI) e la Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio (FEduF) hanno realizzato in raccordo con il Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri, in condivisione con…
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Bce, i tassi d’interesse restano invariati – Turismo delle radici, dalla Farnesina 5 milioni per i borghi – Assocamerestero, nel 2023 assistite 50 mila aziende – Il prezzo del gas in Europa torna ai livelli…
Il Misery Index Confcommercio, uno dei principali indicatori economici, ha segnato un calo a gennaio 2024, attestandosi a 13,0, in una riduzione di due decimi di punto rispetto a dicembre dell’anno precedente. Una diminuzione, questa, che è stata attribuita principalmente al rallentamento…
L’ultimo Rapporto semestrale Aran sulle retribuzioni dei dipendenti pubblici (febbraio 2024) fa il punto sulla nuova tornata contrattuale del 2022-2024, formalmente avviata nello scorso mese di gennaio con la trasmissione della cosiddetta “direttiva madre” all’Aran da parte del Ministro della Pubblica amministrazione.…
Secondo uno studio condotto dall’Istituto nazionale di statistica sulla redistribuzione del reddito, nel corso dell’ultimo anno un milione di famiglie italiane ha registrato una significativa diminuzione o addirittura la cancellazione del Rdc. Un fenomeno dovuto principalmente a due fattori: il miglioramento dei…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Ue, 1,5 miliardi per la difesa comune – Boom dei turisti tedeschi in Italia – Parco agrisolare, aumentano le risorse – Delega fiscale, tutte le novità abr/gtr…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Pil, accelera la crescita – Norme Ue “a doppio taglio” per l’agroalimentare – Spazio, 50 milioni di investimenti nel Fucino – Ue, l’intelligenza artificiale minaccia 20 milioni di lavoratori abr/sat/gtr…
Dalla ratifica della convenzione con il Kosovo contro l’evasione fiscale all’approvazione di un decreto legislativo sulla direttiva dell’Ue relativa agli impianti portuali di raccolta dei rifiuti delle navi, passando poi per alcune nomine. Sono alcune delle novità più importanti ‘figlie’ di uno…