giovedì, 10 Luglio, 2025

Economia

Economia

Portogallo: nel 2023 il Pil è cresciuto del 2,3%

Ettore Di Bartolomeo
L’economia portoghese ha registrato nel 2023 una crescita pari al 2,3%, in netta flessione rispetto al +6,8% dell’anno precedente. Il rallentamento è stato causato dalla diminuzione dei consumi e degli investimenti privati, riflettendo l’impatto dell’aumento dei tassi di interesse. Tuttavia, nella seconda metà del 2023, sia i consumi che gli investimenti hanno registrato una ripresa, mentre la componente estera al...
Economia

A marzo risale l’inflazione ma frena il carrello della spesa

Ettore Di Bartolomeo
Notizia negativa: l’inflazione risale (comunque leggermente) a marzo. Notizia positiva: frena il carrello della spesa. È quanto si evince dalle stime preliminari diffuse ieri dall’Istat che rivelano che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al netto dei tabacchi, è aumentato dello 0,1% su base mensile e dell’1,3% su base annua, segnando un incremento rispetto al +0,8% di...
Economia

Panetta: “I tassi alti pesano sul bilancio di Banca d’Italia”

Giampiero Catone
Non è stato un 2023 facile per la Banca d’Italia e difatti la politica dei tassi alti adottata dalla Bce per contrastare l’inflazione ha avuto conseguenze anche sul bilancio di Palazzo Koch con una perdita lorda di 7 miliardi per il 2023 (era stato positivo per 5,9 miliardi nel 2022). Ma grazie ai fondi rischi generali prudentemente accumulati in passato,...
Economia

Pnrr: quasi 900 milioni per digitalizzazione e sicurezza della logistica

Francesco Gentile
Dall’ordinaria produzione dei documenti ai più complessi sistemi di interconnessione, i vantaggi sono evidenti: anche solo considerando il ciclo del Cmr (il documento di contratto per il trasporto merci internazionale via terra), il digitale fa risparmiare alle imprese, sia in termini di tempo che di denaro, il 60% rispetto al metodo tradizionale. Il dato è stato divulgato durante un convegno...
Economia

Cala la fiducia dei consumatori e sale quella delle imprese

Alessandro Porro
Se da un lato si osserva un rinnovato ottimismo tra le imprese, con segnali incoraggianti in diversi settori economici, dall’altro si palesa una certa cautela tra i consumatori, il cui atteggiamento potrebbe influenzare la stabilità finanziaria complessiva. Questo il sunto della ricerca dell’Istat in merito agli indici di fiducia utilizzati ogni mese per capire se gli utenti o le industrie...
Economia

Prometeia: Pil in miglioramento +0,7% nel 2024

Ettore Di Bartolomeo
Prometeia, istituto di ricerca economico-finanziaria, ha presentato ieri le sue nuove previsioni economiche per l’Italia, rivisitando al rialzo le prospettive di crescita per quest’anno. Secondo il nuovo Rapporto di previsione, il Pil nel 2024 è stimato registrare un aumento del +0,7%, rispetto alla precedente stima del +0,5% formulata a febbraio. Per il 2025, Prometeia ipotizza una crescita del +0,9%. Nonostante...
Economia

Inflazione: niente crescita per le intenzioni d’acquisto degli italiani

Francesco Gentile
Calma piatta per le intenzioni d’acquisto degli italiani che nel mese di marzo si attestano mediamente ai livelli di febbraio, ossia a oltre 20 punti percentuali al di sotto del picco positivo della primavera 2023. Secondo i dati rilevati dall’Osservatorio Mensile Findomestic (Gruppo Bnp Paribas) di marzo, prosegue la tendenza al ribasso delle intenzioni d’acquisto di soluzioni volte a migliorare...