ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “Bugonia”, il nuovo film di Yorgos Lanthimos con Emma Stone – “Springsteen – Liberami dal nulla”, biopic con Jeremy Allen White – “La vita va…
Quasi 20 milioni di euro in tre anni, dal 2025 al 2027, per raccontare l’Italia nel mondo attraverso la sua storia, la sua lingua e la sua arte. È quanto prevede il…
Le Pro Loco d’Italia hanno un nuovo alleato nella valorizzazione del patrimonio culturale italiano. È la Fondazione Pro Loco Italia, presentata al ministero della Cultura. La fondazione non ha scopo di lucro e si pone l’obiettivo di rappresentare un punto di riferimento…
Ci troviamo nella particolare cornice della casa studio di Sergio Lombardo. L’artista, nonostante gli studi in giurisprudenza e in psicologia, ha dato forma alla sua spiccata dote artistica. Sergio, grazie innanzitutto per averci ospitato. Ci puoi raccontare il tuo esordio artistico? Cosa…
Può la natura riflettere un’opera d’arte? Su questa domanda, che rovescia la classica specularità tra arte e natura, si basa il nuovo libro della Fondazione Tommaso Dragotto realizzato con l’intento di comprendere, e raccontare, il secolare rapporto tra Palermo ed il suo…
“Un dolce traguardo”, “un invidiabile momento che ci invita a riflettere per immaginare e costruire il futuro”. Con queste parole la rettrice dell’Università di Padova, Daniela Mapelli, ha introdotto la cerimonia di celebrazione per gli 800 anni dell’ateneo, alla presenza, tra gli…
Un concorso aperto a tutti i fotografi, finalizzato alla promozione dello sviluppo culturale del Paese e dei nuovi talenti del settore. E’ il “Premio Driving Energy 2022 – Fotografia Contemporanea”, lanciato da Terna e dedicato alla libera interpretazione, seppur con una guida,…
Emisferi Musicali è un’orchestra inclusiva nata in provincia di Novara. Accoglie al suo interno persone normodotate e persone con difficoltà. L’orchestra utilizza un metodo “musicoterapia orchestrale” che permette a tutti di poter suonare e far musica insieme. Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti…
Un viaggio attraverso molteplici suggestioni visive per sensibilizzare sull’esistenza della porfiria epatica acuta. Questo l’obiettivo della mostra itinerante “Oltre il visibile. Suggestioni visive e racconti sulla Porfiria Epatica Acuta” che è ospitata nel cortile di Palazzo Steri, a Palermo, fino al 21…
“Trentacinque – numero provvisorio” è il nome del cortometraggio del regista colombiano Juan Diego Puerta Lopez dedicato al fenomeno della trans-omo-fobia. “Trentacinque”, infatti, sta ad indicare il numero delle trans uccise in Italia negli ultimi dieci anni, “provvisorio” perché purtroppo è destinato…
Il tema per la settima edizione del Festival della Cultura Creativa, “La natura sa quasi tutto – Scoprire i segreti del nostro pianeta per immaginare un futuro possibile”, mette fortemente al centro la formazione per educare alla sostenibilità le nuove generazioni, entrando…