0

Cultura, una Fondazione al fianco delle Pro Loco

Le Pro Loco d’Italia hanno un nuovo alleato nella valorizzazione del patrimonio culturale italiano. È la Fondazione Pro Loco Italia, presentata al ministero della Cultura. La fondazione non ha scopo di lucro e si pone l’obiettivo di rappresentare un punto di riferimento…
martedì, 24 Maggio 2022

Sergio Lombardo, l’arte della ricerca del bello

Ci troviamo nella particolare cornice della casa studio di Sergio Lombardo. L’artista, nonostante gli studi in giurisprudenza e in psicologia, ha dato forma alla sua spiccata dote artistica. Sergio, grazie innanzitutto per averci ospitato. Ci puoi raccontare il tuo esordio artistico? Cosa…
domenica, 22 Maggio 2022

L’Università di Padova compie 800 anni

“Un dolce traguardo”, “un invidiabile momento che ci invita a riflettere per immaginare e costruire il futuro”. Con queste parole la rettrice dell’Università di Padova, Daniela Mapelli, ha introdotto la cerimonia di celebrazione per gli 800 anni dell’ateneo, alla presenza, tra gli…
venerdì, 20 Maggio 2022

Emisferi Musicali, un’orchestra molto speciale

Emisferi Musicali è un’orchestra inclusiva nata in provincia di Novara. Accoglie al suo interno persone normodotate e persone con difficoltà. L’orchestra utilizza un metodo “musicoterapia orchestrale” che permette a tutti di poter suonare e far musica insieme. Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti…
venerdì, 20 Maggio 2022

Giornata contro la Trans-fobia. Un corto per comprendere

“Trentacinque – numero provvisorio” è il nome del cortometraggio del regista colombiano Juan Diego Puerta Lopez dedicato al fenomeno della trans-omo-fobia. “Trentacinque”, infatti, sta ad indicare il numero delle trans uccise in Italia negli ultimi dieci anni, “provvisorio” perché purtroppo è destinato…
martedì, 17 Maggio 2022