0

Cultura: il ministero sbarca su Spotify

Il ministero della Cultura sbarca oggi su Spotify con Paladine, la serie podcast realizzata in collaborazione con Chora Media, che in otto puntate racconta altrettante storie di museologhe, ricercatrici, collezioniste e archeologhe che hanno lottato per salvaguardare l’arte e la cultura, segnando…
sabato, 28 Maggio 2022

Torna il pubblico alla Galleria Nazionale. Molte artiste donne

Moda, architettura, design, fotografia e teatro hanno animato le esposizioni alla Galleria Nazionale nel corso dell’anno 2021 che chiude il bilancio 2021 in positivo. Un pubblico sempre più numeroso è tornato con entusiasmo a frequentare la Galleria e a visitare la sua…
venerdì, 27 Maggio 2022

Torna il premio “Saperi per la Legalità”

Torna il premio “Saperi per la Legalità: Giovanni Falcone”. A lanciare la nuova edizione il ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, e la presidente della Fondazione Giovanni Falcone, Maria Falcone, in occasione del trentesimo anniversario delle stragi di Capaci e…
venerdì, 27 Maggio 2022

Odessa: anfore romane nelle trincee scavate dagli ucraini

Il ritrovamento di Odessa non rappresenta, ad oggi, un avvenimento sensazionale, sia chiaro. Una considerazione che trova solido approdo nelle parole di Igor Pistruil, ricercatore del Museo Archeologico di Odessa, che proprio la scorsa settimana precisava come ancora i reperti non fossero stati…
venerdì, 27 Maggio 2022

Cultura, una Fondazione al fianco delle Pro Loco

Le Pro Loco d’Italia hanno un nuovo alleato nella valorizzazione del patrimonio culturale italiano. È la Fondazione Pro Loco Italia, presentata al ministero della Cultura. La fondazione non ha scopo di lucro e si pone l’obiettivo di rappresentare un punto di riferimento…
martedì, 24 Maggio 2022

Sergio Lombardo, l’arte della ricerca del bello

Ci troviamo nella particolare cornice della casa studio di Sergio Lombardo. L’artista, nonostante gli studi in giurisprudenza e in psicologia, ha dato forma alla sua spiccata dote artistica. Sergio, grazie innanzitutto per averci ospitato. Ci puoi raccontare il tuo esordio artistico? Cosa…
domenica, 22 Maggio 2022

L’Università di Padova compie 800 anni

“Un dolce traguardo”, “un invidiabile momento che ci invita a riflettere per immaginare e costruire il futuro”. Con queste parole la rettrice dell’Università di Padova, Daniela Mapelli, ha introdotto la cerimonia di celebrazione per gli 800 anni dell’ateneo, alla presenza, tra gli…
venerdì, 20 Maggio 2022