0

Lecce: la “Signora del Barocco”

Tra l’Adriatico e lo Ionio, in cui la storia, la cultura e gli incantevoli paesaggi naturali contraddistinguono il territorio, sorge lo straordinario “Salento”, dove spicca proprio una delle città più ammirate nel Belpaese: la splendida “Lecce”, il capoluogo di provincia più orientale…
mercoledì, 8 Marzo 2023

La scomparsa di Franco Mulas, il sindaco de “La Piccola Londra”

Passeggiando nel quartiere Flaminio della Capitale, per la precisione nel vialetto pedonale pavimentato con dei sampietrini, tra le villette stile british rigorosamente di colore pastello, costruite all’inizio del ‘900, era un privilegio imbattersi nel Maestro Franco Mulas, il quale, si definiva il…
martedì, 7 Marzo 2023

Anche il ministero della Cultura alla fiera Didacta Italia

Fiera Didacta rappresenta un’occasione per presentare bandi e progetti rivolti alle scuole, relativi all’educazione al patrimonio culturale e all’innovazione tecnologica applicata ai contesti educativi e in occasione della manifestazione sarà presente anche il ministero della Cultura. Docenti, dirigenti ed educatori potranno, infatti,…
domenica, 5 Marzo 2023

Davide Perico annuncia l’uscita di “Goodbye Saigon”

“Sono molto emozionato di annunciare l’uscita della mia nuova canzone, ‘Goodbye Saigon’. Questa song è un passo importante nel mio percorso musicale; un’evoluzione che ho cercato di realizzare attraverso la ricerca di un sound più avvolgente che mai” – dichiara alla stampa il musicista e compositore Davide Perico. A…
sabato, 4 Marzo 2023

“Come tutte le ragazze libere”. La ribellione al Teatro India

Uno spettacolo bellissimo, questo si può dire in prima istanza di “Come tutte le ragazze libere”, perché già nel titolo porta la testimonianza di una strategia messa in campo per mantenere l’interezza, la bellezza, che il termine “ragazza” dovrebbe provocare. Il “come”…
venerdì, 3 Marzo 2023