0

Gloria Campaner, suonare e donarsi

Ci sono artiste che quando appaiono sembrano rivestite di trasparenti ghirlande di grazia, di quell’indefinibile cambio di aria che sembra rallentare e fiorire al contempo. È uno stato non traducibile interamente, un alone di armonia di cui non si evincono i componenti…
martedì, 27 Dicembre 2022

Se Leonardo usa il bisturi…

Una spettacolare mostra inaugurata a Roma omaggia ancora una volta il genio di Leonardo Da Vinci, questa volta in veste di anatomo-patologo. Nella antica “Corsia delle donne” del complesso monumentale dell’Azienda Ospedaliera di San Giovanni Addolorata, “The Real Bodies Leonardo’s anatomy exhibition” espone…
martedì, 27 Dicembre 2022

Dicò, l’arte che brucia e impreziosisce

Maestro Enrico, in arte Dicò, ci racconti della sua formazione e delle fonti della sua ispirazione. La formazione è un’arte che comincia da piccolo. Ho avuto la fortuna di essere predisposto per l’arte: ero bravissimo in disegno da bambino e ben 13…
venerdì, 23 Dicembre 2022

IusAmphisya in campo per la Locride Capitale della Cultura 2025

Una catena di gourmand e giuristi per la presentazione del Progetto IusAmphisya-Locride 2025. L’entusiasmante percorso di rinascita giuridica e culturale, iniziato nel 2000, culmina nel sostegno alla candidatura della Locride a “Capitale della Cultura Italiana” per il 2025 e va suggellare e consolidare la sinergia fra…
lunedì, 19 Dicembre 2022

Campiello Junior 2^ edizione, selezionate le terne finaliste

Entrano in finale: per la categoria 7-10 anni Carlo Marconi con Poesie del Camminare (ed. Lapis), Nicola Cinquetti con L’incredibile notte di Billy Bologna (ed. Lapis), Nadia Terranova con Il cortile delle sette fate (ed. Guanda) per la categoria 11-14 anni: Ilaria Rigoli con A rifare il mondo (Bompiani ed.), Davide Rigiani con Il Tullio e l’eolao più stranissimo…
sabato, 17 Dicembre 2022