ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “Crossing Istanbul”, il nuovo film di Levan Akin – “After The Hunt: Dopo la caccia”, il ritorno di Luca Guadagnino – “Amata” con Stefano Accorsi,…
Il corpo, dice Foucault nella conferenza radiofonica Le corps utopique (1966), è il contrario dell’utopia: non è mai sotto un altro cielo. È il frammento di spazio dove il reale si fa…
Sarà in scena fino al 10 dicembre al Teatro Olimpico Lo schiaccianoci, il grande classico di Natale per la stagione dell’Accademia Filarmonica Romana con una versione moderna del celeberrimo balletto russo. Sulla musica di Čajkovskij, la versione dell’originale classico di Natale rivisitata da Massimiliano…
‘Oppenheimer’, il film campione d’incassi che illustra l’impegno degli Stati Uniti nello sviluppare le prime armi nucleari del mondo, arriverà anche nei cinema giapponesi. La pellicola ha dovuto affrontare, nel Paese del Sol Levante, una feroce reazione del pubblico per quella che…
Il 29% della popolazione intervistata da Enit dichiara che sicuramente (7%) o probabilmente (22%) farà vacanza nel Ponte dell’Immacolata dell’8 dicembre, festività che si protrae nel week end fino alla domenica 10 dicembre, nel 90% dei casi in Italia. Mete prevalenti in…
Ventesima edizione dell’autorevole Premio in ricordo del filosofo e politico Lucio Colletti, consegnato a otto personalità che si sono distinte per il loro contributo alla crescita culturale del nostro Paese. Tra loro anche Gianni Letta e Anna La Rosa Partigiano, filosofo, politico,…
Selezionati da una commissione di esperti, composta da membri delle Istituzioni, tra cui il ministero per i Beni e le Attività Culturali, accademici e rappresentanti di alcune tra le principali associazioni di categoria nell’ambito culturale, sono sei i progetti vincitori del bando…
Il 7 e l’8 dicembre 2023 a Roma sono in programma due grandi eventi sostenuti dall’Istituto per la Cultura Italiana e patrocinati dall’Onorevole Fabrizio Santori, Segretario d’aula dell’Assemblea Capitolina. Si parte domani dalle ore 16.00 presso la Casa del Cinema di Villa…
Il progetto ‘Dall’impresa allo schermo. Video racconti e storie in forma breve’ è un viaggio nella cultura d’impresa attraverso il linguaggio dei filmati industriali e della narrazione audiovisiva. A Roma, presso il Centro Congressi dell’Università La Sapienza, si è tenuta la cerimonia…
Un innovativo Laboratorio congiunto sulle Neurotecnologie Impiantabili Modulari. È quanto realizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano con l’obiettivo di colmare il divario tra le neurotecnologie impiantabili e le applicazioni pratiche. Questa iniziativa di ricerca,…
Si è conclusa ad Agrigento la seconda edizione di Cantiere Città, il percorso di consolidamento delle capacità progettuali delle città finaliste al titolo di Capitale italiana della cultura promosso dal Ministero della Cultura – Servizio VI del Segretariato generale e Direzione generale…
Cosa arriva in cielo per primo? Una nota, una parola o un pensiero? Ci senti Giulia? Ci senti Mahsa? Ci sentite lassù, figlie, madri, amiche, creature? Vi arriva il nostro bene? Me lo sono chiesto più volte il 25 novembre, me lo…