sabato, 19 Aprile, 2025

Cultura

Cultura

Al Castello Aragonese di Reggio mostra con guida Lis

Redazione
“Aspromonte: identità e colori”, è la nuova mostra fotografica che sarà esposta al Castello Aragonese di Reggio Calabria dal 17 al 31 agosto. Immaginata e pianificata dal Parco Nazionale dell’Aspromonte, l’esposizione che può contare del patrocinio del Comune di Reggio Calabria, è curata da Sergio Tralongo e Chiara Parisi con le foto di Carmelo Fiore e Giuseppe Martino e i...
Cultura

Festival Etetrad, suggestioni musicali dal medio oriente

Redazione
Con la consueta organizzazione dell’associazione culturale Etetrad, con il sostegno dell’Assessorato del Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali, in sinergia con la Presidenza del Consiglio della Regione autonoma Valle d’Aosta, dal 20 al 24 agosto si svolgerà la 22ma edizione del Festival internazionale Etetrad. Come nelle ultime edizioni il villaggio del Festival sarà allestito nell’area verde Guido Saba di...
Cultura

Mostre, ad Asti “Monet e gli Impressionisti in Normandia”

Redazione
Dopo il grande successo della mostra Chagall. Colore e magia conclusasi il 3 febbraio che ha accolto 46.908 visitatori, grazie ad un progetto condiviso con Vittorio Sgarbi, dal 13 settembre arriva a Palazzo Mazzetti di Asti un eccezionale corpus di 75 opere che racconta il movimento impressionista e i suoi stretti legami con la Normandia. Sul palcoscenico di questa terra,...
Cultura

Musei: Uffizi, boom di presenze per aperture serali

Redazione
Piacciono sempre di più le Gallerie degli Uffizi di Firenze nell’opzione dei suoi ingressi serali: a confermarlo è il boom di presenze registrato quest’anno nei primi due mesi della quarta edizione della speciale apertura dalle 19 alle 22 al via dal 4 di giugno ed in corso fino al 24 settembre. Sono stati quasi 10 mila, 9.690, per l’esattezza, i...
Cultura

Mostre, “Canova. Eterna bellezza” dal 9 ottobre a Roma

Redazione
Dal 9 ottobre 2019 prende il via Canova. Eterna bellezza: una mostra-evento dedicata al legame di Canova con la città di Roma che, fra Settecento e Ottocento, fu la fucina del suo genio e un’inesauribile fonte di ispirazione. Un rapporto, quello tra lo scultore e la città, che emerge in una miriade di aspetti unici e irripetibili. Incorniciati all’interno di...
Cultura

Alda Boscaro al Palazzo Municipale di Stoccarda

Redazione
La pittrice Alda Boscaro dopo la recente e significativa mostra presso il Museo Monumentale di San Severo a Napoli, sotto l’egida dell’amministrazione comunale, è stata invitata dall’Istituto Italiano di Cultura all’Estero di Stoccarda ad esporre le proprie opere di pittura e grafica nelle sale del Municipio della città. L’esposizione, che fa parte di una serie di mostre di arte contemporanea...
Cultura

Architettura: Morto Cristiano Toraldo di Francia

Redazione
E’ morto a 78 anni il noto architetto fiorentino Cristiano Toraldo di Francia. A ricordarlo, nelle ore successive alla scomparsa, l’assessore alla Cultura del comune di Firenze, Tommaso Sacchi attraverso un post su Facebook. “Questa notte è scomparso Cristiano Toraldo di Francia. Ci lascia un protagonista visionario e sapiente dell’architettura del nostro Paese. Fiorentino. Una delle anime del Superstudio che...
Cultura

Cultura, costituito a Napoli il Comitato Confraternite Pro Unesco

Redazione
E’ stato costituito a Napoli il “Comitato per il riconoscimento delle Confraternite come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità presso l’Unesco-Onu”. Lo scopo del ‘Comitato’ è quello di salvaguardare, tutelare e valorizzare il Patrimonio Immateriale e Materiale delle Confraternite – quali aggregazioni laicali, culturali e sociali sorte fin dal XV secolo – e di promuovere tutte le iniziative tese a conservare  e...
Cultura

Mostre, “Dagli Impressionisti a Picasso” a Conegliano

Redazione
Dagli Impressionisti a Picasso: sono questi i capolavori selezionati dalla Johannesburg Art Gallery, uno dei più importanti musei d’arte ad oggi esistenti nel continente africano, che saranno esposti nello storico palazzo Sarcinelli, a Conegliano (Tv), rappresentando un’occasione per ammirare dei pezzi unici della storia dell’arte. La Johannesburg Art Gallery si è costituita grazie all’ingente apporto di donazioni fatte da collezionisti...