domenica, 20 Aprile, 2025

Cultura

Cultura

A Nola torna SettembrArte

Redazione
Torna SettembrArte, l’iniziativa di promozione culturale promossa dall’Ufficio per i Beni culturali della Diocesi di Nola e dall’Associazione culturale Meridies – ideatrice dell’iniziativa – la cui ventennale collaborazione continua a generare coinvolgenti iniziative di promozione del patrimonio storico-artistico del territorio diocesano. L’evento – giunto alla IX edizione – ruota intorno alle Giornate Europee del Patrimonio, per le quali l’Associazione nolana...
Cultura

Dream City, Festival d’art dans la cité a Tunisi

Redazione
“Dream City” è il festival multidisciplinare d’arte contemporanea che si svolge ogni due anni a Tunisi. Nato nel 2007 dai ballerini e coreografi tunisini Sofiane e Selma Ouissi, è diventato parte del tessuto artistico tunisino. Il festival è inoltre sostenuto dall’associazione L’Art Rue e dall’Istituto francese della Tunisia. Giunto alla sua settima edizione, il Festival “Dream City” si terrà dal...
Cultura

Il Futurismo in mostra a Pisa

Redazione
Sono passati centodieci anni dall’uscita del Manifesto di fondazione del Futurismo, pubblicato su Le Figaro il 20 febbraio 1909 e stilato da Filippo Tommaso Marinetti. Una comunicazione dirompente per un mondo nel quale le parole non bastavano più, bisognava “introdurre il pugno nella lotta artistica”. Il manifesto fu diffuso in volantini stampati in centinaia di migliaia di copie, declamato nelle...
Cultura

A Palazzo Reale di Napoli Mostra-tributo al grande Bud Spencer

Redazione
Bud Spencer (Carlo Pedersoli) è, a pieno titolo, un protagonista della storia del cinema, grazie alle scazzottate in coppia con Terence Hill che hanno affascinato generazioni di fan in tutto il mondo. Eppure pochi sanno che l’inizio della carriera del Gigante buono è frutto del caso, anzi di alcune cambiali che, alla fine degli anni Sessanta, l’ex campione di nuoto...
Cultura

Al via a Roma il restauro della Fontana delle Rane

Redazione
Partito il restauro della Fontana delle Rane, al centro di piazza Mincio nel quartiere Coppedè, a Roma. Il progetto, sotto la direzione tecnico-scientifica della Sovrintendenza capitolina, è il primo di tale portata dal momento dell’inaugurazione del monumento, nel 1927. L’importo totale delle attività di consolidamento e restauro è pari a 283.683,12 euro (Iva esclusa). Lo rende noto il Campidoglio. Per...
Cultura

Scuola, Anief: «Fioramonti vuole rispolverare decreto bocciato da M5s»

Redazione
Anief accoglie con fiducia la volontà del nuovo ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti, di approvare al più presto il decreto salva-precari, non prima però di averlo rimodulato perché a suo dire “presenta criticità”. “Anief lo sostiene da tempo, ricordando che, così come era stato approvato in CdM, avrebbe stabilizzato solo il 10% del precariato storico, mentre nel frattempo sarebbero ancora rimasti...
Cultura

Mostre: “Impressionisti segreti” dal 6 ottobre a Roma

Redazione
Il 6 ottobre arriva a Roma, a Palazzo Bonaparte, la mostra Impressionisti segreti con oltre 50 opere dei più grandi artisti impressionisti, tra cui Monet, Renoir, Ce’zanne, Pissarro, Sisley, Caillebotte, Morisot, Gonzale’s, Gauguin e Signac. Tesori nascosti al più vasto pubblico, provenienti da collezioni private raramente accessibili e concessi eccezionalmente per questa mostra, saranno esposti nella prestigiosissima sede di Palazzo...
Cultura

Puglia: Leo presenta lunedì i progetti per i Poli dell’Infanzia

Redazione
Lunedì alle ore 11.00 presso la sala stampa della Presidenza della Regione Puglia (Lungomare Nazario Sauro, Bari) l’Assessore regionale all’Istruzione, alla Formazione, al Lavoro, Sebastiano Leo, presenterà in conferenza stampa i bandi di concorso per la progettazione e realizzazione dei Poli per l’infanzia. All’incontro con i giornalisti e gli interessati parteciperanno anche il consigliere regionale Enzo Colonna, tra i promotori...
Cultura

Mostre: a Milano “Coppi100 il Campionissimo”

Redazione
Fausto Coppi torna sulle strade di Milano a 100 anni dalla nascita con la mostra fotografica “Coppi100 il Campionissimo”, allestita sui pannelli di via Dante. La rassegna, realizzata da Rai Teche, in collaborazione con Direzione Comunicazione, Rai Sport e Centro di Produzione Tv di Milano, sarà inaugurata sabato 7 settembre alle 10.30 in via Dante lato largo Cairoli, alla presenza,...
Cultura

Dal 6 settembre a Torino “Il Cammino del Cielo”

Redazione
Sei fotografi “raccontano” con i loro scatti l’area piemontese che viene attraversata dalla Via Francigena, che trae le sue origini storiche dal viaggio compiuto, nell’anno 990, dall’arcivescovo Sigerico, tornando a Canterbury da Roma, dove aveva ricevuto l’investitura da Papa Giovanni XV. L’arcivescovo inglese dedicò al Piemonte 3 delle 79 tappe descritte nel suo diario (per un tragitto comprendente altre sette...