domenica, 20 Aprile, 2025

Cultura

Cultura

“Erasmus Italiae”, scambi culturali e attività formative

Redazione
Scambi culturali e formativi nell’ambito del territorio nazionale. Un progetto per dare agli studenti delle Scuole secondarie di II grado l’opportunità di trascorrere almeno un quadrimestre di studi in una provincia diversa da quella di appartenenza, per conoscerne non solo le bellezze culturali ma apprenderne anche i valori industriali e artigianali. Sono gli obiettivi del Progetto “Erasmus Italiae”, collegato al...
Cultura

A Gela ritrovato un sarcofago con “Obolo di Caronte”

Redazione
Eccezionale ritrovamento a Gela nel corso di lavori di scavo per la posa di cavi condotti dall’Enel sotto l’alta sorveglianza dell’assessorato regionale dei Beni culturali. È stato portato alla luce un sarcofago in terracotta con coperchio a spioventi, all’interno del quale è stato rinvenuto uno scheletro integro, presumibilmente appartenente a un maschio adulto di circa un metro e sessanta centimetri...
Cultura

Prorogata al 12/1 “Luca Signorelli e Roma. Oblio e riscoperte”

Redazione
È stata prorogata fino al 12 gennaio la mostra “Luca Signorelli e Roma. Oblio e riscoperte”, allestita ai Musei Capitolini – Sale Espositive di Palazzo Caffarelli. Nell’avvicinarsi dell’anniversario dei cinquecento anni dalla morte di Raffaello, i Musei Capitolini rendono omaggio a Luca Signorelli (Cortona, 1450 ca. -1523) nelle sale di Palazzo Caffarelli con la mostra Luca Signorelli e Roma. Oblio...
Cultura

A Firenze Master in Comunicazione medico-scientifica

Ettore Di Bartolomeo
All’Università di Firenze prenderà il via un master in Comunicazione medico-scientifica e dei servizi sanitari. L’obiettivo è quello di comunicare il mondo della salute, della medicina, della ricerca scientifica e dei servizi sanitari attraverso contenuti autorevoli e strategie innovative. La prima edizione del master di primo livello in “Comunicazione Medico-Scientifica e dei Servizi Sanitari” si propone di formare professionisti del...
Cultura

A Milano la fotografica “Adolescenza Impavida”

Redazione
Dopo il grande successo di Padova arriva per la prima volta a Milano “Adolescenza impavida”, la mostra fotografica dedicata alle pazienti adolescenti del Reparto di Oncoematologia Pediatrica di Padova. L’esposizione, allestita presso il Salone della Direzione Impact di Intesa Sanpaolo di Largo B. Belotti angolo Via Clerici fino al 22 novembre 2019 a ingresso libero, ha come protagoniste undici giovani...
Cultura

Pontedera celebra Gronchi con l’arte

Ettore Di Bartolomeo
Un  premio nato per commemorare la memoria del Presidente della Repubblica Italiana, Giovanni Gronchi, illustre cittadino di Pontedera e grande estimatore delle arti. Si è da poco conclusa la XXIV edizione del  Premio Nazionale di Arti Visive Giovanni Gronchi – Città di Pontedera, promosso dal Centro per l’Arte Otello Cirri. La giuria ha assegnato il primo premio all’opera “Grande madre” di Paolo...
Cultura

Milano nel 2020 sarà sede del “World Cities Culture Forum”

Redazione
L’annuncio è stato dato nella giornata conclusiva dei lavori del sesto WCCS – World Cities Culture Summit, che si è svolto a Lisbona, dove si sono incontrati i leader e i più importanti esperti di cultura, provenienti da 38 città diverse, per condividere le loro esperienze e buone pratiche. Milano è stata scelta per ospitare il Summit del prossimo anno,...
Cultura

Mammola nel catasto onciario del 1754

Gianfranco Rotondi
UN INTERESSANTE SPACCATO DELLA SOCIETÀ RURALE CALABRESE DEL SETTECENTO Le Deputazioni di Storia Patria hanno l’altissimo merito di mantenere vivo l’interesse per gli studi storici, addentrandosi spesso in ricerche specifiche, anche su territori oggi, a torto, considerati minori. Proprio il riferimento alla Deputazione di Storia Patria per la Calabria ha destato la mia curiosità, sfogliando un volume a casa di...
Cultura

A Bergamo Master in diritto delle migrazioni

Ettore Di Bartolomeo
Sono aperte fino al 16 gennaio 2020 le iscrizioni alla X edizione del master di “Diritto delle migrazioni” che si tiene all’Università degli Studi di Bergamo, Dipartimento di Giurisprudenza, il primo con materia di studio le migrazioni.  Il percorso formativo, ideato e diretto dalla docente di diritto penale internazionale e delle migrazioni, Paola Scevi, prenderà avvio in febbraio. Il master...
Cultura

“Fare squadra con i libri”, Fondazione Pirelli dona 300 testi

Redazione
Diffondere la passione per la lettura nei bambini e nei ragazzi collaborando con le scuole del territorio e con le istituzioni pubbliche e private per dare vita a un vero e proprio sistema fra biblioteche aziendali, scolastiche e di quartiere. Con questo obiettivo la Fondazione Pirelli – nell’ambito della settimana di #ioleggoperchè – ha organizzato l’evento “Facciamo squadra con i...