ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “Crossing Istanbul”, il nuovo film di Levan Akin – “After The Hunt: Dopo la caccia”, il ritorno di Luca Guadagnino – “Amata” con Stefano Accorsi,…
Il corpo, dice Foucault nella conferenza radiofonica Le corps utopique (1966), è il contrario dell’utopia: non è mai sotto un altro cielo. È il frammento di spazio dove il reale si fa…
La mostra di installazioni di Land Art “Evoluzioni”si è conclusa. Era stata realizzata dagli artisti Vera Bonaventura e Roberto Mainardi, di Officinadidue, all’Isola di Albarella. Per l’occasione gli artisti e il direttore dell’Isola, Mauro Rosatti, hanno accolto autorità, giornalisti e i consiglieri…
Sul palco del Teatro India dal 28 ottobre al 1° novembre Elvira Frosini e Daniele Timpanoportano in scena un’indagine sul concetto di “rivoluzione” firmando drammaturgia e regia di OTTANTANOVE, prodotto da Teatro Metastasio di Prato (con repliche dal 4 all’8 novembre) in…
“Siamo senza soluzione di continuità si vive nell’incertezza; L’intera filiera produttiva degli spettacoli, concerti, film, discografia, audiovisivi è stata messa a dura prova da troppi mesi, un tempo lungo per un mondo che da anni stenta a decollare a causa di norme…
Si è concluso sabato a Roma, presso lo spazio “Esposizioni”, di cui è Chef Executive Alessandro Circiello, il Re Cook Show, uno degli eventi più attesi del festival Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità. Un appuntamento originale, all’insegna del recupero…
Il mondo della cultura non ci sta e si mobilita contro la chiusura di teatri e cinema prevista dal nuovo Dpcm. Di fronte alle ultime misure restrittive contro la diffusione del coronavirus, infatti, Cultura Italiae ha lanciato un appello proprio per chiedere…
È stata un’impresa improba, perché l’evento avvenne a fine del 1200 e le fonti, dirette, sono poche, complice anche l’incendio che ha devastato l’Archivio angioino negli anni della seconda guerra mondiale (era stato per precauzione trasferito a Nola) e che ha distrutto…
“Il cattolicesimo politico, la questione meridionale e la riforma agraria”. La Dc, le sue radici cattoliche popolari, sociali, democratiche, i suoi statisti per impegno civile e politico, non finiscono mai di stupire, soprattutto ad una lettura di documenti e analisi degli eventi…
Bologna Jazz Festival, edizione dei ricordi e delle celebrazioni: una ricorrenza storica imprescindibile (il centenario della nascita di Charlie Parker affidato a una trinità di sax: Francesco Cafiso, Mattia Cigalini, Jesse Davis); il sentito saluto a Steve Grossman, figura imponente della storia jazzistica che ha…
La II edizione dell’Asylum Fantastic Fest, il primo Festival d’Arte del Fantastico italiano, diretto da Claudio Miani quest’anno si svolgerà in due edizioni speciali: dal 28 ottobre al 1° novembre a Valmontone Outlet per la “Halloween Edition”, e dal 6 all’8 novembre a Palazzo Doria Pamphilj di…
Sarà presentato in anteprima assoluta e come Evento alla Festa del Cinema di Roma – mercoledì 14 ottobre alle ore 21:00 presso il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo il film Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma,…