ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “Crossing Istanbul”, il nuovo film di Levan Akin – “After The Hunt: Dopo la caccia”, il ritorno di Luca Guadagnino – “Amata” con Stefano Accorsi,…
Il corpo, dice Foucault nella conferenza radiofonica Le corps utopique (1966), è il contrario dell’utopia: non è mai sotto un altro cielo. È il frammento di spazio dove il reale si fa…
Caro Babbo Natale, il 25 dicembre voglio un rimedio contro la violenza sulle donne, e poi diritti e parità di genere. La Signora in Rosso può sembrare un’eroina uscita da un fumetto, versione femminile del famoso Dick Tracy, poliziotto grintoso e determinato tratteggiato dalla matita…
“Pensieri, parole e disegni per raccontare il Covid attraverso lo sguardo dei ragazzi”: questo, il tema del concorso, che avrà per protagonisti i più giovani, promosso dall’Associazione dei giornalisti vesuviani in memoria di Carmine Alboretti, prematuramente scomparso. L’iniziativa ha preso le mosse,…
A 41 anni dalla tragica fine di Mino Pecorelli, il giornalista ucciso a Roma la sera del 20 marzo del 1979 con quattro colpi di pistola, la produttrice Elide Melli ha deciso di ricostruire gli ultimi anni di vita del direttore di…
Nella sua breve vita finora vissuta l’era digitale è già stata teatro di una serie di stravolgimenti che sono molto più di un’evoluzione normale. Il principale cambiamento riguarda il rapporto tra noi e la rete. All’inizio eravamo convinti che la rete fosse al…
È in arrivo sulla scena letteraria «MATUSALEMME KID. Alla ricerca di un cuore bambino», il nuovo romanzo autopsicanalitico e, in un certo qual senso, storico — storia del Grande Cinema Italiano — di Marco Tullio Barboni, sceneggiatore, regista e scrittore, nonché figlio…
La call per il Premio, promosso dal Gruppo Barletta e dalla Fondazione omonima per il settimo anno, invita gli under 30 a inviare i propri progetti e curricula per candidarsi alle nove sezioni in gara: saggistica, startup, giornalismo, opportunità di lavoro e…
É in scadenza il bando relativo alla 13^ Edizione 2021 del premio letterario Internazionale Citta’ di Cattolica – Pegasus Literary Awards definito dalla stampa l’Oscar della letteratura italiana; il premio, patrocinato dalla Regione Emilia Romagna e dal Comune di Cattolica, è una…
È Paolo Pergola, con il racconto “Attraverso la finestra di Snell. Storie di animali e degli umani che li osservano” (Italo Svevo), il vincitore della 57a edizione del Premio letterario Regione del Veneto “Leonilde e Arnaldo Settembrini” – Mestre, il premio nato…
[penci_blockquote style=”style-2″ align=”none” author=”Anna La Rosa”]Jacopo Mele, 27 anni anni è uno dei grandi innovatori del nostro tempo, riconosciuto anche da Forbes come uno dei 30 under 30 d’Europa. Jacopo ha la capacità di guardare oltre l’oggi e proiettarsi in progetti che…
Appena digitalizzato e restaurato dal ricchissimo Archivio Victor De Sanctis, Cineteca del Veneto – in collaborazione con Running Tv – ha appena restituito al grande pubblico – gratis sulla piattaforma web Teca TV – il fascino e la magia di Avventure a…