domenica, 23 Giugno, 2024

Cultura

In primo piano

Uffizi: 24 mila visitatori in giornata ingresso gratuito

Redazione
Quasi ventiquattromila persone hanno visitato gli spazi delle Gallerie degli Uffizi ieri, nella giornata ad ingresso gratuito in tutto il complesso organizzata alla vigilia della Festa di San Giovanni per celebrare il Santo Patrono della città di Firenze. Lo ha comunicato oggi il Direttore delle Gallerie, Eike Schmidt, durante la cerimonia di presentazione dell’emissione del Francobollo tematico dedicato agli Uffizi...
Cultura

Campagna anti bufale per i maturandi

Redazione
L’unica certezza per i maturandi è che usare lo smartphone durante le prove comporta la bocciatura. Sul resto il rischio fake news è dietro l’angolo. Ogni anno, in occasione dell’esame di stato, tra gli studenti si diffondono informazioni errate in merito alle procedure d’esame. Secondo alcuni diventa possibile conoscere le tracce in anticipo attraverso internet, per altri sorge la convinzione...
Cultura

Al via a Lamezia Terme “Trame”, Festival libri sulle mafie

Redazione
Parte oggi la nona edizione di Trame, il Festival dei libri sulle mafie organizzato con il sostegno di Confcommercio, in programmazione a Lamezia Terme fino al 23 giugno. Nell’ambito dell’iniziativa, domani, alle ore 19 a Palazzo Nicotera, si svolgerà l’incontro “La moneta cattiva” con Anna Lapini, componente di Giunta Confcommercio incaricata per la legalità e la sicurezza, Stefania Pellegrini, Professoressa...
Cultura

Aumentano i laureati “Sovraistruiti”, 1,8 mln nel 2018

Redazione
Aumenta nel decennio la quota di laureati tra gli occupati, dal 17,1% al 23,1% (pari a 1 milione 431 mila laureati in più). L’aumento del livello di istruzione degli occupati, in un contesto che ha visto solo negli ultimi anni una ripresa del lavoro qualificato, ha comportato un progressivo aumento della quota di laureati occupati in un lavoro che richiede...
Cultura

Università: Bari,570 relatori a “The Migration Conference”

Redazione
Presentata questa mattina nell’Università di Bari “The Migration Conference”, il più grande evento accademico a livello internazionale incentrato sulle tematiche migratorie, nato a Londra nel 2012 presso il Regent’s Centre for Transnational Studies e quest’anno ospitato dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Quasi 570 relatori provenienti da 60 paesi del mondo discuteranno i diversi...
Cultura

Gli appuntamenti del Campidoglio di lunedì 3 giugno

Redazione
*Ore 10 – La sindaca di Roma Virginia Raggi interviene alla conferenza stampa di presentazione ufficiale della “Notte Bianca dello Sport” (Piscina delle Rose, viale America 18). *Ore 10 – L’assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi Cittadini Daniele Frongia interviene alla conferenza stampa di presentazione ufficiale della “Notte Bianca dello Sport” (Piscina delle Rose, viale America 18). *Ore...
Cultura

Giovani lombardi, oltre l’85% è diplomato

Redazione
Istruiti, lavorano soprattutto come dipendenti, vivono in famiglia e desiderano il primo figlio tra i 30 e i 34 anni: sono i giovani lombardi descritti nel documento che Polis-Lombardia ha preparato elaborando i dati di tre fonti: Istat, Indagine Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo (anni 2017, 2016, 2015) e Indagine Orim 2018. La ricerca è stata presentata alla VII Commissione del...
Cultura

Mostre, “Picasso Ritratto Intimo” a Spoleto

Redazione
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della morte, e in concomitanza a numerose mostre in tutto in mondo a lui dedicate, anche Spoleto celebra il genio dell’artista spagnolo con l’esposizione Picasso Ritratto Intimo Foto di Edward Quinn, presentando una corposa serie di scatti, alcuni inediti, realizzati da Edward Quinn (Dublino 1920 – Svizzera 1997), il fotoreporter che seguì Picasso (1881 –...
Cultura

A Boscotrecase, presentazione di “Taccuino vesuviano”, aneddoti, storie e personaggi ai piedi del “Gigante”

Redazione
Tutela dell’ambiente, legalità e trasparenza, lotta agli sprechi e immigrazione: sono alcuni dei temi trattati in Taccuino vesuviano. Aneddoti, storie e personaggi ai piedi del “Gigante” di Carmine Alboretti per i tipi de “Il Quaderno edizioni”. Il libro è una piccola antologia, nel senso che raccoglie articoli, riflessioni e ritratti che contribuiscono ad offrire la dimensione di un giornalismo meno...