mercoledì, 14 Maggio, 2025

Cultura

Cultura

Le Scuderie del Quirinale presentano “Tota Italia. Alle origini di una Nazione”

Giulia Catone
Una nuova grande esposizione, dal 14 maggio al 25 luglio 2021, a Roma, curata da Massimo Osanna e Ste’phane Verger resa possibile grazie allo straordinario impegno della Direzione Generale Musei e di tutto il sistema museale italiano. La mostra, inaugurata il 12 maggio dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, rappresenta un’occasione significativa per valorizzare l’importante patrimonio dei musei italiani, a...
Cultura

“Il Papa doveva morire”, il libro che ricostruisce l’attentato a Wojtyla

Paolo Fruncillo
Sono passati quarant’anni dal 13 maggio del 1981: erano le 17.17 di un caldo pomeriggio romano in piazza San Pietro. Giovanni Paolo II benediceva e stringeva migliaia di mani tese di pellegrini accorsi a Roma per salutare il Papa polacco, il primo straniero dopo 650 anni di pontefici italiani. Quando alcuni colpi di pistola interruppero le grida di gioia dei...
Cultura

David Donatello per miglior film a “Volevo nascondermi”

Francesco Gentile
Il David di Donatello per il miglior film è andato a “Volevo nascondermi” di Giorgio Diritti. La pellicola ha prevalso su gli altri quattro film in nomination, “Favolacce” per la regia di Fabio e Damiano D’Innocenzo, “Hammamet” di Gianni Amelio, “Le sorelle Macaluso” di Emma Dante e “Miss Marx” di Susanna Nicchiarelli. Il film si porta a casa anche un...
Cultura

Ics e Anci insieme per il bando “Cultura Missione Comune 2021”

Francesco Gentile
Produce il suo primo effetto concreto il Fondo per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio culturale promosso dal Ministero della Cultura, dedicato al patrimonio degli Enti Locali e delle Regioni, che dal 12 maggio hanno a disposizione un nuovo strumento dell’Istituto per il Credito Sportivo predisposto in collaborazione con l’Anci: il bando “Cultura Missione Comune – 2021” che prevede,...
Motori

Al Museo Piaggio una mostra festeggia i 75 anni di Vespa

Paolo Fruncillo
Anche il Museo Piaggio, il più grande museo d’Italia dedicato alla storia e al futuro della moto, festeggia lo straordinario traguardo raggiunto dal mito Vespa: una storia lunga settantacinque anni e 19 milioni di esemplari prodotti che, fino al 30 settembre, viene celebrata con la mostra “Vespizzatevi. 75 anni di successi e ripartenze”. La mostra, una coloratissima esplosione di oltre...
Cultura

Mattarella: “Il cinema italiano è patrimonio di tutti”

Angelica Bianco
“Il cinema fa in modo che l’Italia sia apprezzata nel mondo, accresce il valore del talento italiano, un patrimonio che appartiene a tutti. Il cinema è una fonte ricca di emozione e divertimento”. Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante l’incontro al Quirinale con l’Accademia del Cinema Italiano in occasione della 66° edizione dei Premi David di Donatello. “Nel...
Cultura

Teatro, Sala alla Scala: “Speriamo sia test virtuoso per tutti”

Paolo Fruncillo
“La speranza è dimostrare che si possa gestire eventi del genere maniera controllata perché credo che per la cultura il peggio sarebbe partire e poi richiudere quindi prendiamo questa cosa come una buona notizia per Milano e speriamo che sia un test virtuoso per tutti noi”. Lo ha detto il sindaco di Milano Giuseppe Sala, a margine della sua partecipazione...
Cultura

Le città d’arte italiane sfidano la ripartenza ad iniziare da Firenze

Angelica Bianco
Le citta’ d’arte italiane, cosi’ duramente colpite dalla pandemia, sfidano la ripartenza ad iniziare da Firenze che, per prima, invita i turisti a tornare grazie ad una campagna straordinaria congiunta. Firenze, cosi’ come Roma e Venezia, e’ una destinazione a forte tasso di internazionalizzazione, il 73% delle presenze e’ la componente straniera, ed ha dunque particolarmente sofferto l’impatto della pandemia...