domenica, 13 Luglio, 2025

Cultura

Salute

Festa dell’educazione alimentare tanti bimbi a Castelporziano con Mattarella

Paolo Fruncillo
Una scuola in fattoria e la Prima festa dell’educazione alimentare, avranno come ospite di eccezione il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L’appuntamento è per venerdì 11 per il Primo campo scuola nella tenuta presidenziale di Castelporziano con i bambini provenienti dalle scuole di tutta Italia. Nell’incontro sarà inaugurato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella la 1° Festa dell’educazione alimentare nelle...
Cultura

Musica: Roma, rinviato al 2022 il concerto di David Garret a Caracalla

Paolo Fruncillo
La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma informa che il concerto di David Garrett, previsto nel cartellone della stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma alle Terme di Caracalla 2020 e riprogrammato inizialmente nel 2021, in considerazione delle vigenti disposizioni ministeriali è rinviato al 25 luglio 2022. I biglietti già acquistati restano validi per il 2022. I possessori potranno usufruire dello...
Cultura

Intervista a Giuliano Cazzola su 50 anni di riforme della previdenza. Pensione a 3 gambe: fiscalità generale, contributi e complementare

Cristina Calzecchi Onesti
Nel suo libro di prossima uscita “La guerra dei cinquant’anni: storia delle riforme e controriforme del sistema pensionistico”, fa presente come il governo Draghi stia evitando di affrontare il problema pensioni, di cui, infatti, non c’è traccia nel PNRR o quasi, secondo lei perché? Beh! È sorto un problema nella maggioranza e Draghi, che è una persona pratica, ha scelto di non...
Cultura

A S.Cecilia Dante ISBN e altre visioni di Corrado Veneziano

Paolo Fruncillo
I codici ISBN, le barre che identificano la produzione libraria, diventano arte, protagonisti dell’opera pittorica di Corrado Veneziano, che da martedì 8 giugno espone, nei Porticati del Conservatorio nazionale Santa Cecilia a Roma, la mostra “ISBN Dante e altre Visioni”, visitabile fino al 3 luglio. Veneziano sarà l’unico artista vivente a partecipare con una personale alle celebrazioni commemorative del sommo...
Cultura

Nasce il Museo del Parco Nazionale del Vesuvio

Redazione
Promosso dalla Regione Campania, nasce il Museo del Parco Nazionale del Vesuvio, inaugurato alla presenza del Presidente Vincenzo De Luca, del Presidente dell’ Ente Parco Nazionale del Vesuvio Agostino Casillo, del Presidente della Fondazione Cives/MAV Luigi Vicinanza, del Direttore dell’Osservatorio Vesuviano dell’INGV Francesca Bianco e del Sindaco del Comune di Boscoreale Antonio Diplomatico. “Il Museo del Parco Nazionale del Vesuvio,...
Cultura

Il fascino perverso della malvagità al femminile

Antonella Sotira
Sono donne intriganti, argute, sensuali, spietate e belle da morire, le protagoniste dell’ultimo romanzo di Emanuele Gagliardi “Una mente violenta” (edito da EEE), in concorso per l’edizione 2021 del Premio IusArteLibri. Ma l’efferatezza di queste amazzoni eversive , non impedisce al Commissario Umberto Soccodato di trovare il filo perverso che lega un omicidio passionale al rapimento di un neonato durante...
Regioni

Corrado Veneziano in mostra a Roma con il suo “Isbn Dante e altre visioni”

Giulia Catone
Si inaugura domani alle ore 17.30, nei Porticati del Conservatorio nazionale Santa Cecilia (via dei Greci, 18, Roma), ISBN Dante e altre Visioni, di Corrado Veneziano. Dopo le parziali anteprime italiane (a Firenze alla Biblioteca Nazionale, e a Bari per le giornate del FAI), e soprattutto dopo le numerose presenze internazionali (dal Municipio di Los Angeles al Museo statale Ossolinski...
Cultura

Treno di Dante, Franceschini: “Partenza simbolica per il Paese”

Paolo Fruncillo
“Questa giornata raccoglie tre fatti importanti e simbolici, che insieme rappresentano la ripartenza del Paese”. Così ieri il ministro della Cultura alla breve cerimonia che ha preceduto la partenza del Treno di Dante dal binario 16 della stazione Santa Maria Novella di Firenze, convoglio storico che collegherà il capoluogo toscano con Ravenna durante i fine settimana da luglio a ottobre....
Cultura

Una passeggiata sul Monte Fogliano, per meditare

Lucrezia Cutrufo
La frescura di cui ci si bea, fino a inebriarsi, sotto le fronde estive della faggeta del Monte Fogliano vale bene una passeggiata, e ancor di più. Certamente, un contesto favorevole alla meditazione, un luogo dell’anima. In quel tempo, Paolo e Giovan Battista Danei dovettero pensare più o meno così, perché scelsero di avere qui il loro primo ritiro, il...