L’Università degli Studi di Palermo ha conferito la laurea honoris causa in Italianistica a Giuseppina Torregrossa, apprezzata e originale scrittrice palermitana. fsc/bil/gtr...
“Questa giornata raccoglie tre fatti importanti e simbolici, che insieme rappresentano la ripartenza del Paese”. Così ieri il ministro della Cultura alla breve cerimonia che ha preceduto la partenza del Treno di Dante dal binario 16 della stazione Santa Maria Novella di Firenze, convoglio storico che collegherà il capoluogo toscano con Ravenna durante i fine settimana da luglio a ottobre....
La frescura di cui ci si bea, fino a inebriarsi, sotto le fronde estive della faggeta del Monte Fogliano vale bene una passeggiata, e ancor di più. Certamente, un contesto favorevole alla meditazione, un luogo dell’anima. In quel tempo, Paolo e Giovan Battista Danei dovettero pensare più o meno così, perché scelsero di avere qui il loro primo ritiro, il...
Il compositore Stefano Reali ha annunciato l’uscita del volume “Ghost Writer” – tre drammi rinascimentali (Il quaderno edizioni). La prefazione del volume è firmata da Masolino d’Amico. “Ghost Writer” è una raccolta di testi teatrali originali, ambientati tra Londra, Wittemberg e Messina, verso la fine del cinquecento. Tra i protagonisti, troviamo dei Grandi Poeti realmente esistiti: quattro giovani che non immaginavano che...
Con l’appuntamento di domenica 2 maggio, che ha segnato il ritorno della gratuità ogni prima domenica del mese nel Sistema Musei di Roma Capitale, si replica domenica 6 giugno 2021 con l’ingresso gratuito per tutti – residenti e non – nei musei civici, nelle aree archeologiche del Circo Massimo e dei Fori Imperiali, nel percorso pedonale dell’area archeologica del Teatro...
MILANO – La tutela del patrimonio culturale, di cui Fondazione ADI da sempre si occupa, incontra la mission di Istituto Europeo di Design (IED) che da più di cinquant’anni trasmette la cultura del design italiano nel mondo a generazioni di progettisti. In occasione dell’apertura di ADI Design Museum – Compasso d’Oro, il Gruppo IED stringe con Fondazione ADI una partnership...
Il Parco Sommerso di Gaiola è pronto a riaprire i battenti e ad accogliere nuovamente i cittadini di Napoli. Firmato l’accordo che coinvolge Comune, Autorità Portuale, Ministero dell’Ambiente e l’ente gestore del Parco: una collaborazione tra istituzioni che consentirà, già a partire da sabato, la fruizione dell’area protetta e anche della spiaggia adibita alla balneazione pubblica. Dopo 6 mesi di...
Una grande prima mondiale.Iniziata il 29 maggio, chiuderà il 22 agosto al MAC USP Museu de Arte Contemporânea da Universidade de São Paulo la mostra Além de 2020. Arte italiana na pandemia, un progetto espositivo tutto italiano pensato per dar voce a un’arte che non si è mai fermata e che nella pandemia ha trovato nuova linfa. Con nuove forme...
Oltre 1.200 fra studentesse e studenti coinvolti e un archivio di lezioni disponibile online: si sono conclusi ieri, 1 giugno, gli incontri che hanno visto protagonisti giudici costituzionali e scuole nell’ambito del progetto “Insieme, Scuola e Corte Costituzionale verso il 2 giugno”, realizzato dal Ministero dell’Istruzione e dalla Corte Costituzionale. Un percorso che ha toccato 14 istituti scolastici di secondo...
“Il Colosseo e’ l’emblema di Roma ed e’ la cartolina dell’Italia nel mondo. E’ un simbolo di rinascita dopo i mesi di restrizioni dovuti al Covid”, ha detto il presidente del Senato al termine della visita istituzionale nel pomeriggio. sfe/ads/r...