venerdì, 11 Luglio, 2025

Cultura

Cultura

Tra intrighi, scoop e misteri il “Ferragosto” di Enrico Franceschini

Giacomo Palermo
Dal 13 Luglio esce in tutte le librerie l’ultimo libro di Enrico Franceschini dal titolo “Ferragosto” (edito da Rizzoli – Narrativa) che è un’indagine tra commedia gialla e fantasmi del passato su un misterioso episodio della nostra storia, un viaggio erotico e dissacrante attraverso il mito nazionalpopolare dell’estate italiana. E’ quasi Ferragosto sulla Riviera romagnola e le Spiagge sono traboccanti...
Cultura

Alla Casina delle Civette la sezione dedicata agli animali della mostra di Katy Castellucci

Barbara Braghin
Attraverso l’esposizione di disegni, tra cui quelli dedicati alle civette,  la mostra di Katy Castellucci completa l’intero percorso creativo dell’artista cominciato al Casino dei Principi  Dal 2 luglio fino al 10 ottobre 2021 apre, nella Dipendenza della Casina delle Civette (Musei di Villa Torlonia), una sezione della mostra sull’artista Katy Castellucci (1905-1985), figura di rilievo nel panorama artistico della prima...
Cultura

A Rimini la mostra “Omaggio a Fellini”

Paolo Fruncillo
Un’icona della storia del cinema come Federico Fellini, legato al suo territorio, Rimini e l’Emilia-Romagna, e’ protagonista della mostra “Omaggio a Fellini”, realizzata dal Gruppo Hera con il proprio progetto artistico Scart, con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Rimini. Inizialmente prevista nel 2020 per le celebrazioni del centenario della nascita del grande cineasta e sospesa a causa...
Cultura

Edgar Morin. 100 anni del pensiero della complessità

Maria Sole Sanasi d'Arpe
Oggi Edgar Morin – il filosofo francese padre della trasversalità del pensiero – compie cento anni. Più di ogni altro egli ha ricercato nella sua “politica della civiltà” un approccio che guardasse alla complessità della conoscenza senza una separazione distinta tra i saperi. Molto vicino all’idea moderna di sostenibilità e alla visione globale, “macroscopica” di Joël de Rosnay – con il suo fine precipuo di educare gli educatori ad un...
Cultura

Grazie Raffaella, star semplice, sincera vicina alla gente

Giampiero Catone
In modo lieve in un caldo e luminoso pomeriggio d’estate Raffaella Carrà ci ha lasciato. La mitica Raffaella, che è riuscita ad entusiasmare l’Italia, a influenzare stili di vita e il modo di intendere l’intrattenimento televisivo con straordinaria passione, impegno e intelligenza. Tra le tantissime testimonianze di cordoglio e di affetto ai suoi cari, il ricordo tratteggiato dal presidente della...
Cultura

Al via il Lazio Sound Festival

Barbara Braghin
Dal 12 al 15 luglio 2021, tra le mura del Castello di Santa Severa, arriva la musica di LAZIOSound Festival: 4 giorni no stop di nuove sonorità, voci, groove e ritmi. Pop, Jazzology, indie, nuovi cantautorati: accanto alle nuove leve della scena italiana, ospiti della staffetta musicale saranno alcuni dei nomi della musica contemporanea che più di altri disegnano una generazione. Fulminacci e...
Cultura

Fondazione Cariplo sostiene la cultura in difficoltà con 14,5 milioni

Francesco Gentile
In questi giorni hanno trovato compimento alcune importanti iniziative che Fondazione Cariplo ha messo in campo a sostegno di progetti ed enti che operano in ambito culturale, dentro una strategia più ampia che per il 2021 ha l’obiettivo di continuare a sostenere un comparto in grave difficoltà. In questi 30 anni, dal 1991 quando è nata la Fondazione, sono stati...
Cultura

Oltre 28mila borse di studio per gli studenti universitari campani

Francesco Gentile
Ha preso il via il pagamento di acconti e saldi in favore di 28.333 studenti universitari campani beneficiari di borsa di studio, di cui 19.059 grazie alle risorse Por/Poc. Si tratta di un numero assai rilevante di studenti, cresciuto di circa 5.000 unità rispetto alla cifra dello scorso anno. “La Regione Campania è ai primi posti in Italia per investimento...