martedì, 13 Maggio, 2025

Cultura

Cultura

Edgar Morin. 100 anni del pensiero della complessità

Maria Sole Sanasi d'Arpe
Oggi Edgar Morin – il filosofo francese padre della trasversalità del pensiero – compie cento anni. Più di ogni altro egli ha ricercato nella sua “politica della civiltà” un approccio che guardasse alla complessità della conoscenza senza una separazione distinta tra i saperi. Molto vicino all’idea moderna di sostenibilità e alla visione globale, “macroscopica” di Joël de Rosnay – con il suo fine precipuo di educare gli educatori ad un...
Cultura

Grazie Raffaella, star semplice, sincera vicina alla gente

Giampiero Catone
In modo lieve in un caldo e luminoso pomeriggio d’estate Raffaella Carrà ci ha lasciato. La mitica Raffaella, che è riuscita ad entusiasmare l’Italia, a influenzare stili di vita e il modo di intendere l’intrattenimento televisivo con straordinaria passione, impegno e intelligenza. Tra le tantissime testimonianze di cordoglio e di affetto ai suoi cari, il ricordo tratteggiato dal presidente della...
Cultura

Al via il Lazio Sound Festival

Barbara Braghin
Dal 12 al 15 luglio 2021, tra le mura del Castello di Santa Severa, arriva la musica di LAZIOSound Festival: 4 giorni no stop di nuove sonorità, voci, groove e ritmi. Pop, Jazzology, indie, nuovi cantautorati: accanto alle nuove leve della scena italiana, ospiti della staffetta musicale saranno alcuni dei nomi della musica contemporanea che più di altri disegnano una generazione. Fulminacci e...
Cultura

Fondazione Cariplo sostiene la cultura in difficoltà con 14,5 milioni

Francesco Gentile
In questi giorni hanno trovato compimento alcune importanti iniziative che Fondazione Cariplo ha messo in campo a sostegno di progetti ed enti che operano in ambito culturale, dentro una strategia più ampia che per il 2021 ha l’obiettivo di continuare a sostenere un comparto in grave difficoltà. In questi 30 anni, dal 1991 quando è nata la Fondazione, sono stati...
Cultura

Oltre 28mila borse di studio per gli studenti universitari campani

Francesco Gentile
Ha preso il via il pagamento di acconti e saldi in favore di 28.333 studenti universitari campani beneficiari di borsa di studio, di cui 19.059 grazie alle risorse Por/Poc. Si tratta di un numero assai rilevante di studenti, cresciuto di circa 5.000 unità rispetto alla cifra dello scorso anno. “La Regione Campania è ai primi posti in Italia per investimento...
Cultura

Roma Smart City 2030, Raggi: “Una nuova visione per la Capitale del futuro”

Angelica Bianco
“Con Roma Smart City 2030 proponiamo una visione di Roma da qui a 10 anni in cui l’obiettivo è coinvolgere tutti perché il futuro lo dobbiamo costruire insieme, a partire dalle istituzioni fino ai cittadini stessi, i primi disponibili ad attivare e attuare il cambiamento”. Così Virginia Raggi, sindaca di Roma Capitale, alla seconda edizione di Acea Innovation Day. “Il...
Cultura

Pulcinella di Igor Stravinskij apre i Cantieri dell’Immaginario

Barbara Braghin
Sarà il Pulcinella di Igor Stravinskij, in un’inedita e innovativa messa in scena sulla Scalinata di San Bernardino a L’Aquila il 7 Luglio, ad aprire l’edizione 2021 de “I Cantieri dell’Immaginario”. A 50 anni dalla morte del suo visionario creatore, tra i primi grandi innovatori dello spettacolo del Novecento, il balletto vedrà la partecipazione straordinaria di Giorgio Pasotti, con alcuni...
Cultura

A Roma una palina e una mostra per ricordare Villaggio-Fantozzi

Paolo Fruncillo
Roma rende omaggio al ragioniere più famoso d’Italia. In occasione dei 50 anni dalla pubblicazione del romanzo “Fantozzi” e a quattro anni dalla scomparsa dell’attore, sarà infatti installata una palina celebrativa che ricorda la mitica scena del film Fantozzi in cui il Ragioniere più famoso d’Italia si lancia dal balcone per prendere al volo l’autobus. La palina, presentata oggi durante...
Cultura

Dante, ciak si gira il nuovo film di pupi Avati

Barbara Braghin
Sono iniziate le riprese di DANTE, il nuovo film di Pupi Avati che torna dietro la macchina da presa dopo il successo ottenuto con LEI MI PARLA ANCORA. Il film narra la vita del sommo poeta Dante Alighieri raccontato da Giovanni Boccaccio, primo biografo del padre della lingua italiana. Nel suo “Trattatello in Laude di Dante” Boccaccio ripercorre gli eventi della sua vicenda umana, una storia...
Cultura

A Rimini il WMF Innovation Film Fest – Fellini edition

Angelica Bianco
E’ una vera e propria festa del cinema innovativo quella che si appresta ad ospitare il WMF dal 15 al 17 luglio. In presenza al Palacongressi di Rimini – e online – va di scena il WMF Innovation Film Fest – Fellini Edition, una kermesse dedicata al mondo del cinema che porterà nella città romagnola proiezioni, ospiti, talk, premiazioni e...