sabato, 12 Luglio, 2025

Cultura

Cultura

Gentili, i “Volti di Donna” del poeta boscaiolo

Angelica Bianco
L’ Appuntamento con la poesia è a Urbania, Cortile nel Palazzo Ducale, oggi 26 agosto alle ore 17.30. Protagonista la presentazione del libro “Volti di Donna” di Stefano Gentili, “il poeta-boscaiolo del nostro territorio”, come lo definisce il Sindaco Marco Ciccolini. Presenterà Tarciso Cleri. Abbiamo intervistato l’autore. Lei è il poeta che ama le donne nella loro essenza. A chi...
Cultura

Tra storia e storie alle origini della Dc

Tommaso Marvasi
Antonio Rodinò di Miglione – già consigliere parlamentare del Senato della Repubblica e docente di materie storico-giuridiche alla LUMSA di Palermo – in occasione di un incontro di studio presso Palazzo Caetani, alle Botteghe Oscure, bellissima e storica sede della prestigiosa Fondazione “Camillo Caetani”, di cui è Presidente, ci ha fatto l’altissimo onore di donarci in anteprima il suo ultimo...
Cultura

Il Premio Culturae Italia 2021 all’attivista afgana Zahra Ahmadi

Lucrezia Cutrufo
Il 3 e 4 settembre, nell’ambito del Premio Ischia, l’attivista afgana Zahra Ahmadi ritirerà il riconoscimento assegnato dalla Fondazione Giuseppe Valentino e da Culturae Italia. La 32enne Zahra Ahmadi è impegnata coraggiosamente da tempo nella difesa dei diritti femminili in Afghanistan, già in passato è stata oggetto di minacce di morte da parte dei talebani. Sabato 14 agosto, prima di...
Cultura

Apre a Rimini il Fellini Museum

Giulia Catone
Apre a Rimini il Fellini Museum, polo museale diffuso di nuovissima concezione e il più grande progetto museale dedicato al genio di Federico Fellini. Le sue porte si aprono per uno speciale, lungo, weekend di inaugurazione: oggi (19 agosto) momento inaugurale e spettacolo a partire dalle 20,30 e venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 agosto 2021 visite guidate gratuite...
Società

Dopo sette cittadinanze onorarie Laurea Honoris causa per Salvatore Sardisco

Nicolò Mannino
Credo che in un contesto sociale dove il pessimismo domina sovrano e la meritocrazia non sempre viene vissuta segnalando quanti danno il meglio di se per contribuire alla crescita culturale della collettivita’, parlare e scrivere di un uomo che dedica il suo tempo (dopo la vocazione di marito e genitore e di sovrintendente della polizia penitenziaria) programmando e condividendo iniziative...
Cultura

Cinema: Festival di Locarno, Pardo d’oro al regista indonesiano Edwin

Giulia Catone
Il film “Vengeance is mine, all others pay cash” del regista indonesiano Edwin ha ricevuto il prestigioso Pardo d’oro al Festival di Locarno. Ad assegnarlo la giuria presieduta da Eliza Hittman, (Cineasta) con i membri Kevin Jerome Everson (Artista e cineasta), Philippe Lacote (Regista), Leonor Silveira (Attrice), Isabella Ferrari (Attrice). “Vengeance is mine, all others pay cash” è un inaspettato...
Cultura

Cinema: per il nuovo film di Bellocchio si cerca il protagonista

Francesco Gentile
Si intitola “La conversione” il nuovo film di Marco Bellocchio che racconta la vita del piccolo Edgardo Mortara, bambino ebreo allontanato dalla famiglia dalle Autorità dello Stato della Chiesa nel 1858. Il film sarà prodotto da IBC movie e Kavac film con Rai Cinema e con la collaborazione di Emilia-Romagna Film Commission. Le riprese si svolgeranno fra Roma e l’Emilia-Romagna...
Cultura

Addio a Piera Degli Esposti, una vita tra cinema e teatro

Francesco Gentile
Il teatro il suo primo grande amore, poi arrivarono il cinema e gli sceneggiati tv. Il mondo dell’arte perde oggi una grande attrice, protagonista dell’interpretazione, la cui cifra stilistica è stata quella di essere riuscita a rappresentare i personaggi più diversi sfruttando con disinvoltura ogni mezzo. È morta all’età di 83 anni l’attrice Piera Degli Esposti. Malata da tempo, era...