domenica, 13 Luglio, 2025

Cultura

Cultura

Prigioni d’amore: fra diritto e teatro

Redazione
Riempire di gente teatri e musei, abbattere le barriere fra cittadini e giustizia, sono le due mission dell’ edizione 2021-2022 del Premio IusArteLibri: Il Ponte della Legalità. La madrina dell’Associazione Iusgustando, Matilde Brandi, è in prima fila al Teatro Porta Portese per il debutto romano dello spettacolo “ L’Odore” di Rocco Familiari. L’avv. Antonella Sotira ideatrice del Premio e l’avv....
Cultura

Il caos pirandelliano di Mario Trapani

Giacomo Palermo
Mario Trapani, poliedrico artista – pittore, scultore, raffinato musicista, si pone all’attenzione del pubblico con l’espressività forte dei colori della terra siciliana, mescolando tecniche e materiali. Un autore di getto,, senza linee di disegno, trasmette direttamente le proprie emozioni sulle tele ispirandosi a temi attuali e antichi. Il segno e il pigmento, l’istinto e la ricerca sono gli elementi che...
Cultura

Sud e Pnrr, a Taormina assemblea elettiva Cna Sicilia

Angelica Bianco
“Sicilia traino del Mezzogiorno, Pnrr e investimenti: quali opportunità per le imprese”: se ne discute lunedì, 4 ottobre, nella splendida cornice di Taormina, in occasione dell’assemblea quadriennale elettiva di Cna Sicilia. A ospitarla, il Palazzo dei Congressi, alle 10, con l’arrivo delle delegazioni di artigiani e imprenditori provenienti dalle 9 provincie. Si chiude così il lungo percorso elettivo siciliano che...
Cultura

A Marmomac va in scena The Italian Stone Theatre

Redazione
The Italian Stone Theatre è il progetto che dal 2015 porta a Marmomac – la fiera del settore litico di Veronafiere – la sperimentazione e la progettazione con la pietra naturale, attraverso le opere degli artisti e dei designer che con il proprio lavoro meglio sanno esprimere l’eccellenza del Made in Italy nel mondo. (ITALPRESS)....
Cultura

Gorizia 2025 sarà sfida di diplomazia culturale per Fvg

Francesco Gentile
Nova Gorica-Gorizia 2025 potra’ dare un segnale e una sollecitazione affinche’ cambino alcune prospettive di intervento e sara’ per la Regione la sfida per eccellenza, trovandosi ad essere geograficamente e geopoliticamente la porta, la cerniera tra l’Europa dell’Est e quella dell’Ovest: per questo importante appuntamento il Friuli Venezia Giulia si aspetta presenze non solo da tutta Europa ma anche dal...
Cultura

Mostre: Klimt dal 27 ottobre a Roma

Angelica Bianco
Dal 27 ottobre il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospitera’ la mostra Klimt. La Secessione e l’Italia, un evento espositivo che segna il ritorno in Italia dell’artista austriaco con alcuni dei suoi capolavori provenienti dal Museo Belvedere di Vienna, dalla Klimt Foundation e da collezioni pubbliche e private come la Neue Galerie Graz. La mostra ripercorre la vita e...
Cultura

Cultura e innovazione, il 7 e 8 ottobre a Lucca “LuBeC 2021”

Angelica Bianco
“Cultura 2026 | Competitività, digitalizzazione, innovazione”: con questo titolo si terrà LuBeC, Lucca Beni Culturali, l’incontro internazionale dedicato alla crescita della filiera produttiva che si sviluppa tra cultura e innovazione, il 7 e 8 ottobre prossimi a Lucca. Questa XVII edizione prevede una grande mostra interattiva sulle applicazioni dell’immersività alla cultura, e un intenso programma di confronti, laboratori, dibattiti e...
Cultura

Balsamo: nuova alleanza fra Giustizia e Cultura

Antonella Sotira
Il Teatro Biondo di Palermo ha visto entrare in scena due nuovi attori protagonisti la Giustizia e la Cultura. A sancire la nuova alleanza fra le più ambite dee dell’Olimpo dei Valori Universali è una scultura: Il Ponte della Legalità, dell’artista Francesco Misuraca ideato per IusArteLibri. L’itinerante percorso di counselling giuridico è confluito nella edizione 2021 del Premio Ennio Fantastichini...
Cultura

Cinema, serata speciale per Emma Dante all’Efebo d’Oro

Angelica Bianco
Una serata speciale dedicata alla regista e drammaturga palermitana Emma Dante con una conversazione condotta dallo storico del cinema Alessandro Rais prima della proiezione del suo film “Via Castellana Bandiera”. La serata è stata inserita negli eventi “off” della 43a edizione dell’Efebo d’Oro – Premio Internazionale di Cinema e Narrativa, in programma a Palermo dal 14 al 20 novembre 2021....