sabato, 22 Febbraio, 2025

Tommaso Rabitti

9 Articoli - 0 Commenti
Flash

Cronaca di una morte annunciata? L’UE sul piano internazionale

Tommaso Rabitti
Si domandava Henry Kissinger, chi chiamo se voglio parlare con l’Europa? Ad oggi un unico numero in rubrica ancora non esiste. Per l’amministrazione Trump la risposta è con ogni probabilità il cellulare di Macron, poi quello di Starmer, poi quello di Scholz, in ordine sparso. Ma come ormai è stato appurato dall’avvio dei negoziati per la pace in Ucraina tra...
Flash

La Convention Dem e l’alchimia difficile per Kamala Harris

Tommaso Rabitti
La convention del partito Democratico americano che si è tenuta in questi giorni a Chicago ha una parola chiave: gioia. La Vicepresidente e candidata Dem Kamala Harris, e il suo Vice Tim Walz, ripetono continuamente questo slogan divenuto nuovo grido di battaglia. Lo si può ascoltare nel discorso di Obama, “la gioia e l’entusiasmo di questa campagna”, nei discorsi del...
"Direttore ti scrivo..."

La riforma costituzionale vista da Westminster: un Premier in Parlamento

Tommaso Rabitti
Gentile Direttore, vivo e lavoro nel Regno Unito e vorrei esprimere alcune opinioni sulla bozza di modifica della Costituzione approvata dal Governo e ora  all’esame del Parlamento. La proposta di riforma costituzionale del governo Meloni ha scatenato una cacofonia di opinioni contrastanti come non si vedeva dalla riforma Renzi, e ha messo tutti in trincea, dalle opposizioni ai costituzionalisti. Non ci...
Esteri

Assediato dal Partygate, Johnson non molla

Tommaso Rabitti
Il governo Johnson è da settimane in trincea. Lo scandalo partygate avanza come una valanga raccogliendo detriti e nuovi dettagli. La polizia apre un’indagine Martedì la polizia ha annunciato di aver aperto un’indagine penale sulle diverse feste tenute a Downing Street durante il lockdown. Trattandosi di violazioni delle norme anti-covid allora in vigore, la polizia ha precisato che in caso di colpevolezza dovrà limitarsi...
Esteri

Acque agitate a Downing Street. Johnson rischia

Tommaso Rabitti
“Credo sinceramente che il Regno Unito non sia un paese corrotto”. Parola di Boris Johnson. Il Primo Ministro britannico ha risposto pubblicamente, di fronte alla stampa internazionale presente alla COP26, alle accuse piovute in patria nell’ultima settimana sull’operato del suo governo e la condotta dei deputati Conservatori. L’antefatto Due settimane fa, il deputato Conservatore Owen Paterson è stato trovato colpevole di lobbying a pagamento....
Esteri

NATO: Segretario Generale cercasi

Tommaso Rabitti
Entra nel vivo la partita per la nomina del nuovo Segretario Generale della NATO. Tra poco più di un anno scadrà il mandato dell’attuale Segretario Jens Stoltenberg. Le diplomazie d’Europa sono già al lavoro per trovare la quadra sul nome da proporre; la situazione si preannuncia complessa.  L’uscente Stoltenberg ha ricoperto il vertice civile dell’Alleanza Atlantica per sette anni, a...
Attualità

L’estremismo delle identità tarlo della democrazia USA

Tommaso Rabitti
Negli Stati Uniti si sta compiendo un suicidio culturale. Nelle scuole, dalle medie alle università Ivy League, si diffonde una nuova propaganda ideologica. In un’America che sta finalmente facendo i conti con le atrocità del razzismo nel proprio recente passato, si sta rapidamente passando da un estremo all’altro. Le immagini del Presidente Biden che fa visita a Tulsa, città teatro...
Esteri

Downing street: Boris, Cummings e il ragazzo della porta accanto

Tommaso Rabitti
Le dichiarazioni di Dominic Cummings sulla disastrosa gestione pandemica in Gran Bretagna hanno provocato un terremoto politico. Le accuse durissime dell’ex-braccio destro del Primo Ministro Johnson non hanno risparmiato nessuno, o quasi. Nella ricostruzione di Cummings, tra l’incompetente Johnson e il mentitore seriale Hancock passando per buona parte del Civil Service, l’unico a uscirne indenne è il Cancelliere dello Scacchiere Rishi Sunak.   IL VELENO DI...
Esteri

Il giro del mondo della Royal Navy punta alla Cina

Tommaso Rabitti
La politica estera del governo Johnson avanza per mare. Ieri, a seguito di una visita della Regina Elisabetta, è salpata da Portsmouth per il viaggio inaugurale la HMS Queen Elizabeth, portaerei di ultima generazione della Royal Navy. Le immagini della Regina che si intrattiene con ufficiali e soldati – tutti sorridenti e rigorosamente senza mascherina vista la lunga permanenza a bordo – all’ombra di caccia...