lunedì, 7 Luglio, 2025

Stefano Ghionni

1233 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Mattarella: “Hamas non rappresenta i palestinesi”

Stefano Ghionni
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella, durante un incontro a Tashkent con il Presidente uzbeko Shavkat Mirziyoyev, ha ribadito con fermezza che Hamas non rappresenta il popolo palestinese, definendo poi le azioni militari intraprese dall’organizzazione il 7 ottobre come “insulto all’unanimità”. Ha poi sottolineato l’importanza di considerare le vittime civili nelle azioni militari, enfatizzando che qualsiasi strategia deve tener conto...
Società

Mattarella: “Corea del Sud e Italia distanti, ma amici”

Stefano Ghionni
Nel corso del suo ultimo giorno in Corea del Sud, il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella ha sottolineato l’importanza del legame tra i due Paesi che va oltre le distanze geografiche e si nutre della presenza attiva delle comunità nei rispettivi Paesi: “È una condizione che ci accomuna, che in questo caso particolare, nel rapporto bilaterale, consolida questa amicizia,...
Esteri

Mattarella: “ONU insostituibile, ma serve una riforma”

Stefano Ghionni
Dall’incontro tra Sergio Mattarella e il Presidente della Corea del Sud Yoon Suk Yeol, avvenuto ieri a Seoul nell’ambito della visita del Capo dello Stato in Asia Orientale, è emersa una chiara posizione comune riguardo all’importanza vitale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (“ha un ruolo fondamentale e insostituibile”) e alla necessità di riformare questa istituzione internazionale “per renderla più inclusiva ed...
Attualità

Mattarella in Corea del Nord: “Con una guerra mai conclusa c’è il rischio di nuove violenze”

Stefano Ghionni
In un gesto di straordinaria importanza, il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella ha visitato oggi la Joint Security Area, l’area demilitarizzata al confine tra la Corea del Sud e la Corea del Nord lungo il 38’ Parallelo, mettendo in luce l’urgenza di porre fine a una situazione di conflitto congelato che persiste da decenni. Il Capo dello Stato ha...
Politica

Mattarella a Seoul per rafforzare i legami tra Italia e Corea del Sud

Stefano Ghionni
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è in visita ufficiale nella Repubblica di Corea (vi resterà fino a domani)su invito del Presidente Yoon Suk Yeol, per un viaggio che segna un importante capitolo nelle relazioni diplomatiche tra i due Paesi. Il Capo dello Stato sarà impegnato in una serie di incontri ufficiali, momenti culturali e celebrazioni, con l’obiettivo di rafforzare...
Società

L’appello del Papa: “In nome di Dio cessate il fuoco”

Stefano Ghionni
Il Papa ha rivolto un nuovo toccante appello per porre fine al conflitto israelo-palestinese, esprimendo la sua profonda preoccupazione per la drammatica situazione in corso nella Regione. Durante il tradizionale Angelus in quel di piazza San Pietro in Vaticano, davanti a 23mila fedeli, ieri il Pontefice ha sollecitato una tregua immediata tra le parti coinvolte: “Vi prego di fermarvi, in...
Attualità

Maltempo, non c’è pace per la Toscana: 7 i morti

Stefano Ghionni
Anche nella giornata di ieri la Toscana è stata di nuovo sotto l’assalto di un’incredibile ondata di maltempo, che ha causato fino a questo momento la morte di sette persone e ha lasciato più di 9.000 abitanti senza elettricità (pian piano ripristinata nel corso delle ore). Nonostante una breve tregua nelle prime ore della giornata, il cattivo tempo ieri è...
Politica

Conferenza dell’Unesco. Tajani: Italia potenza culturale

Stefano Ghionni
Napoli, una delle perle culturali d’Italia e del pianeta in generale, si prepara a ospitare un evento di grande rilevanza internazionale, la conferenza ‘Patrimonio Culturale nel 21° Secolo’ che si terrà dal 27 al 29 novembre. La kermesse, organizzata congiuntamente dal Ministero degli Affari Esteri, dal Ministero della Cultura e dal Comune di Napoli, riunirà rappresentanti ed esperti dei 194...
Società

Piantedosi: “Frontiera Est, verifiche su 19mila persone dall’inizio delle ispezioni”

Stefano Ghionni
Nel corso di un vertice trilaterale svoltosi ieri mattina a Trieste, i governi dell’Italia, della Slovenia e della Croazia hanno annunciato piani concreti per potenziare i controlli e le attività di filtro lungo la rotta balcanica. L’obiettivo è quello di rafforzare la sicurezza e la gestione delle questioni legate all’immigrazione e alla sorveglianza dei confini. Il vertice è stato convocato...