giovedì, 1 Maggio, 2025

Stefano Ghionni

1154 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Migranti, 41 morti tra Lampedusa e Tunisia. Sea Watch contro i governi europei

Stefano Ghionni
Quarantuno migranti morti, di cui tre bambini. È il terribile bilancio di un nuovo naufragio avvenuto giovedì scorso tra le acque di Lampedusa e quelle tunisine. Testimoni, gli unici quattro sopravvissuti, salvati martedì notte dalla motonave Rimona e portati successivamente da una motovedetta della Guardia Costiera sull’isola siciliana, nell’hotspot di Contrada Imbriacola (presi in gestione dalla Croce Rossa Italiana). Hanno...
Società

Nuova grave tragedia del mare al largo di Lampedusa: 41 morti tra cui 3 bimbi

Stefano Ghionni
Nuova grave tragedia in mare tra le acque di Lampedusa e quelle tunisine. Un barchino, partito giovedì scorso dallo Stato africano (da Sfax per la precisione) si è ribaltato dopo sei ore di navigazione causando la morte di 41 migranti, di cui tre bambini. A raccontare l’accaduto, gli unici quattro sopravvissuti, salvati appena ieri (quindi a quasi una settimana dallʼaccaduto)...
Società

Marcinelle, 67 anni dopo. Meloni: non dimenticare. Mattarella: mesi difficili, tutelare i lavoratori

Stefano Ghionni
“Viviamo mesi difficili, segnati dall’impatto di molteplici crisi di diversa natura: dall’esecrabile aggressione russa allʼUcraina ai tanti conflitti irrisolti in altri quadranti geografici, dal cambiamento climatico all’insicurezza alimentare. Tutto ciò accresce la precarietà economica e il rischio di sfruttamento di esseri umani”. Un vero e proprio richiamo alla Nazione quello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel suo messaggio inviato...
Sanità

Farmaci, per gli italiani spesa record. Nel 2022 34,1 mld di euro. Sud in testa

Stefano Ghionni
Gli italiani ogni anno sborsano sempre più soldi per le medicine: nel 2022 la spesa farmaceutica (tra pubblica e privata) è stata di 34,1 miliardi di euro, in aumento del 6% rispetto al 2021. Un importo altissimo che rappresenta un’importante componente della spesa sanitaria che incide per l’1,8% sul Prodotto interno lordo nazionale. Nello specifico, la spesa farmaceutica pubblica, pari...
Agroalimentare

Maltempo, estate nera per agricoltura e infrastrutture rurali, in ginocchio le produzioni ortofrutticole

Stefano Ghionni
Un’estate nera per agricoltura e infrastrutture rurali: in questo 2023 hanno dovuto fare i conti con il maltempo che ha caratterizzato quella che una volta era solo la ʼbella stagioneʼ. Invece, secondo i numeri forniti della Coldiretti sugli effetti del cambiamento climatico secondo i dati ʼdellʼEuropean Severe Weather Databaseʼ, lʼItalia è stata funestata da una media di 32 eventi estremi...
Economia

Mutui variabili. In 18 mesi rata su del 60%

Stefano Ghionni
Con i rialzi dei tassi d’interesse decisi dalla  Banca centrale europea per contrastare lʼinflazione, in 18 mesi la rata di un mutuo medio variabile ha avuto un incremento fino al 60%. La proiezione, secondo i portali Facile.it e Mutui.it, potrebbe arrivare al 61% entro la fine dell’anno. A questo punto, per far comprendere meglio il tutto, ecco un esempio: chi ha sottoscritto a gennaio 2022 un...
Economia

Governo-Commercianti, patto anti-inflazione per calmierare i prezzi

Stefano Ghionni
Il governo e i rappresentanti delle associazioni della distribuzione moderna e del commercio tradizionale insieme per combattere l’inflazione. Siglato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy un accordo trimestrale che avrà dal 1° ottobre al 31 dicembre l’obiettivo di calmierare il carrello della spesa (sui prodotti di più largo e generale consumo, come pane, pasta e latte), accelerando...
Economia

Si compra di meno e si paga di più

Stefano Ghionni
Il caro-prezzi condiziona e stravolge le abitudini degli italiani, con le famiglie che spendono ogni volta di più per acquistare meno. I dati forniti dall’Istat sulle vendite al dettaglio di giugno certificano un trend preoccupante per quanto riguarda i consumi e l’economia del BelPaese. Nello specifico, “il caro-prezzi taglia del 4,5% le quantità di prodotti alimentari acquistati dalle persone nel...
Attualità

Mattarella: Bologna. Fu strage di matrice neofascista con ignobili depistaggi

Stefano Ghionni
“La matrice neofascista della strage è stata accertata nei processi e sono venute alla luce coperture e ignobili depistaggi, cui hanno partecipato associazioni segrete e agenti infedeli di apparati dello Stato”. Usa termini duri il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dell’avversario della strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna che causò 85 morti e duecento feriti....
Lavoro

Disoccupazione ai minimi da 14 anni, a giugno 82.000 occupati in più

Stefano Ghionni
La disoccupazione è ai minimi dal 2009, a giugno ci sono stati 82mila occupati in più e in un anno sono stati creati 385mila nuovi posti di lavoro per effetto dell’aumento dei dipendenti permanenti e degli autonomi che ha più che compensato la diminuzione dei dipendenti a termine. Sono dati di certo positivi quelli comunicati dall’Istat in merito allo stato...