mercoledì, 2 Aprile, 2025

Rosalba Panzieri

217 Articoli - 0 Commenti
Flash

Jenůfa: grande emozione per il capolavoro di  Leoš Janáček all’Opera di Roma. Magistrale la  direzione di Juraj Valcuha, ottima la regia di Claus Guth

Rosalba Panzieri
Una ricerca musicale nata dallo studio ossessivo del linguaggio parlato: così Leoš Janáček, nei primissimi anni del ‘900, terminò un’opera che avrebbe segnato un’epoca e influenzato tutte le successive, dando vita ad un realismo inedito, in cui la verità si faceva signora indiscussa della scena. “la verità, in primo luogo la verità, non la bellezza. Ma che la verità si...
Società

L’impatto della IA nel settore pubblico: a rischio 218mila dipendenti appartenenti alle professioni meno specializzate

Rosalba Panzieri
Il settore pubblico è fortemente impattato dall’adozione dell’Intelligenza Artificiale. Dei circa 3,2 milioni di dipendenti pubblici il 57% è “altamente esposto” alla IA, pari pressappoco a 1,8 milioni di lavoratori. Al contrario, il 28% è “moderatamente impattato” e il solo 15% subisce un’influenza “minima o nulla”. Tra coloro che sono altamente esposti, una significativa maggioranza beneficerà di un’integrazione dell’IA nella...
Flash

Il Futuro è negli occhi di chi guarda. Futuro Festival ci interroga sul mondo che verrà

Rosalba Panzieri
Il Futuro è negli occhi di chi guarda, così Futuro Festival ci interroga su relazioni in movimento. Una domanda sempre rinnovata, una questione che si apre tutti i giorni tra noi e la strada che dai nostri piedi conduce al domani: come si crea il futuro? E ancora, come possiamo abitarlo se non tutti insieme? Futuro Festival è una kermesse...
Flash

Nono, Stravinskij con la compagnia dei Pupi di Cuticchio, due concerti di pura poesia della PMCE

Rosalba Panzieri
È una primavera dalle mille fioriture quella dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, che insieme alla Fondazione Musica per Roma, offre uno sbocciare di grande proposte musicali realizzate dal PMCE, l’Ensemble stabile che continua a regalare emozioni uniche, date dalla grande capacità di interpretare innovazione e tradizione in modo superlativo. Proprio attraverso due concerti, quasi una lieson tra aprile e...
Flash

Alexander Gadjiev al Teatro Argentina per la prima volta ospite dell’Accademia Filarmonica Romana

Rosalba Panzieri
Consapevolezza, coraggio, generosa soggettività e devozione alla musica sono alcune delle qualità che sono emerse al debutto di questo straordinario pianista, che affonda le sue origini nella cultura slava e mitteleuropea; qualità che sostengono un grandissimo spessore artistico. Un concerto di ampio respiro, da Chopin agli autori russi, affidato a uno dei migliori nuovi talenti del nostro paese. Insignito nel...
Flash

Romaeuropa Festival, presentata la 39esima edizione della kermesse più importante d’Europa

Rosalba Panzieri
Dialogare con la complessità del presente, spingere l’immaginazione verso i confini del futuro per interrogare le passioni e i movimenti umani di oggi e di domani. È con queste intenzioni che la trentanovesima edizione del Romaeuropa Festival, diretto da Fabrizio Grifasi, torna a disegnare uno “spazio aperto” per il confronto tra generazioni e pratiche artistiche, un luogo di condivisione e...
Flash

Vlad Dracula lotta col tempo e il Brancaccio mette a segno un altro grande successo

Rosalba Panzieri
Chi non conosce Dracula, diabolico vampiro nato dalla penna di Bram Stoker nel 1897? Protagonista indiscusso della letteratura inglese di fine ottocento, ispirato alla storica figura del Principe di Valacchia Vlad III e dotato di grande fascino, Dracula non solo rappresenta il vampiro per antonomasia ma è anche una delle maggiori incarnazioni del male: attrae e terrorizza, seduce e uccide....
Flash

Romaeuropa Festival, presentata la 39esima edizione della kermesse più importante d’Europa. 100 progetti per 700 artisti riempiranno Roma di bellezza

Rosalba Panzieri
Il Romaeuropa Festival, ha presentato presso l’Academia Belgica – Roma | la sua trentanovesima edizione presso l’Academia Belgica di Roma. Sono intervenuti Guido Fabiani – Presidente della Fondazione Romaeuropa, Fabrizio Grifasi – Direttore Generale e Artistico della Fondazione Romaeuropa e dell’On. Federico Mollicone – Presidente della VII commissione cultura, scienza e istruzione della Camera dei Deputati, di Lorenzo Tagliavanti –...
Flash

“Vita di Giulia Farnese” di Gianfranco Formichetti in tour di presentazione.

Rosalba Panzieri
“Ci doveva essere uno straordinario vento del Sud quando Pierluigi Farnese e Giovannella Caetani concepirono Giulia. E le piogge in arrivo dovevano essere fin troppo robuste, un vero e proprio diluvio.” Inizia così la storia che Gianfranco Formichetti narra in “Vita di Giulia Farnese. La tirannia della bellezza nella Roma dei Borgia”. Giulia Farnese, appellata dal mondo come Giulia la...
Cultura

Storia di una capinera: inarrivabile la redenzione nei rapporti familiari

Rosalba Panzieri
È lunga due anni la storia del tour di questa capinera, realizzata grazie al progetto Teatrando, che è ottimamente riuscito nell’impegnativa impresa di portare in scena i capolavori verghiani e mettere in luce quanto le dinamiche familiari, fatte le debite proporzioni temporali, siano sempre attentate dalla cecità e dalla ferocia umana. Lo spettacolo dopo aver iniziato il tour a Catania...