Ho già ricordato e commentato in altre sedi il discorso che Papa Leone XIV ha rivolto ad una delegazione di rappresentanti politici e personalità civili della valle della Marne, diocesi di Créteil,…
Gli stress test effettuati sui bilanci 2024 delle banche europee da parte della Eba e della Bce e pubblicati alla fine di luglio, attestano che “le banche del Sud Europa sono quelle…
Il Decreto Lavoro, varato nel giorno del primo maggio dal governo Meloni è un segnale importante per il mondo dell’economia, per le imprese ed i lavoratori e per i cattolici che si ispirano alla dottrina sociale della Chiesa. Per questo le discussioni…
Ormai appare chiara la divisione del pianeta in due blocchi: quello delle autocrazie (Cina e Russia) e quello delle democrazie. Tra i due c’è un’area “grigia” di nazioni contendibili nei confronti delle quali ambedue i blocchi stanno tentando una penetrazione geopolitica. La…
È stata quella del Consigliere Roberto Alesse, neo Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, una relazione ad ampio respiro, dai contenuti importanti e dalle prospettive ambiziose, dalla quale si percepisce la notevole esperienza giuridica e legislativa maturata nei suoi numerosi incarichi…
La famiglia di Andrea Papi, il runner di 26 anni morto per l’aggressione di un orso nei boschi sopra Caldes, ha annunciato l’intenzione di denunciare la Provincia autonoma di Trento e lo Stato per aver reintrodotto gli orsi in Trentino. “Volevano il…
La banca francese Bnp Paribas ha recentemente aumentato i compensi ai cosiddetti “gestori materiali del rischio”, quindi anche agli italiani della Bnl, del 14% fino a 504,3 milioni di euro. Si tratta di un incremento medio di circa il 18% per un…
Attualmente 3,5 milioni di famiglie italiane hanno un mutuo per acquisto casa, che secondo un’analisi della Fabi, hanno visto nel 2022 notevolmente aumentare i tassi sui prestiti e prevedono che nuovi incrementi, “sono inevitabili se il costo del denaro verrà ulteriormente aumentato”.…
Questa apertura dell’anno sociale dell’UCID (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti) del Lazio e del Comitato Tecnico Scientifico dell’Associazione l’abbiamo voluta definire la “Cernobbio cattolica” perché rappresenta una vera e propria agorà delle eccellenze del nostro Paese: le più alte istituzioni (Ministri, Sottosegretari,…
La Banca d’Italia, che spesso ha offerto interessanti contributi sul piano della conoscenza dei fenomeni criminali e di corruzione nella pubblica amministrazione (cfr. l’intervento del Dottor Gian Luca Trequattrini al “Master anticorruzione” “La Banca d’Italia e la prevenzione dei rischi costruttivi”) ha…
Non sempre abbiamo condiviso le politiche (ad esempio quelle relative alle banche cosiddette di prossimità) della Banca d’Italia, ma dobbiamo riconoscere che negli ultimi tempi gli studi, che sta fornendo (ad esempio quelli sul costo esorbitante delle commissioni praticate dal sistema bancario…
L’assemblea plenaria del Parlamento europeo in questa settimana, tra il 13 ed il 16 marzo, inizierà ad esaminare il testo della direttiva sull’efficienza energetica degli edifici, uscito dalla Commissione ITRE. Come noto la proposta della Commissione prevede che dal 2030 tutti i…