0

Riccardo Pedrizzi

Presidente Nazionale del CTS dell'UCID

Salgono i mutui le famiglie soffrono

Attualmente 3,5 milioni di famiglie italiane hanno un mutuo per acquisto casa, che secondo un’analisi della Fabi, hanno visto nel 2022 notevolmente aumentare i tassi sui prestiti e prevedono che nuovi incrementi, “sono inevitabili se il costo del denaro verrà ulteriormente aumentato”.…
sabato, 1 Aprile 2023

La Cernobbio degli imprenditori cattolici

Questa apertura dell’anno sociale dell’UCID (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti) del Lazio e del Comitato Tecnico Scientifico dell’Associazione l’abbiamo voluta definire la “Cernobbio cattolica” perché rappresenta una vera e propria agorà delle eccellenze del nostro Paese: le più alte istituzioni (Ministri, Sottosegretari,…
martedì, 28 Marzo 2023

Corruzione. L’Italia fa passi avanti nella prevenzione

La Banca d’Italia, che spesso ha offerto interessanti contributi sul piano della conoscenza dei fenomeni criminali e di corruzione nella pubblica amministrazione (cfr. l’intervento del Dottor Gian Luca Trequattrini al “Master anticorruzione” “La Banca d’Italia e la prevenzione dei rischi costruttivi”) ha…
venerdì, 24 Marzo 2023

Tassi, Banca d’Italia e Governo fanno squadra

Non sempre abbiamo condiviso le politiche (ad esempio quelle relative alle banche cosiddette di prossimità) della Banca d’Italia, ma dobbiamo riconoscere che negli ultimi tempi gli studi, che sta fornendo (ad esempio quelli sul costo esorbitante delle commissioni praticate dal sistema bancario…
giovedì, 16 Marzo 2023

Efficientamento energetico. Allarme sulla Direttiva Ue

L’assemblea plenaria del Parlamento europeo in questa settimana, tra il 13 ed il 16 marzo, inizierà ad esaminare il testo della direttiva sull’efficienza energetica degli edifici, uscito dalla Commissione ITRE. Come noto la proposta della Commissione prevede che dal 2030 tutti i…
martedì, 14 Marzo 2023

L’importanza della Missione femminile

Sono molteplici e gravi i problemi sollevati dalla cosiddetta “questione femminile”: problemi psicologici, economici, sociali, giuridici, politici; culturali soprattutto, perché le profonde e rapide trasformazioni del nostro mondo hanno avuto una particolare incidenza e rilevanza sulla “immagine” della donna. Siamo quindi invitati…
giovedì, 9 Marzo 2023

Superbonus, le banche collaborino

Speriamo che questa volta la moral suasion del governo sulle banche per lo smobilizzo dei crediti del superbonus, funzioni, perché altre volte, come per la vicenda dei Pos, non aveva sortito alcun effetto. Sopratutto speriamo che le banche si passino finalmente una…
venerdì, 3 Marzo 2023

Anche la corruzione causa dell’assenteismo elettorale

L’assenteismo registratosi in maniera preoccupante nelle ultime elezioni regionali in Lombardia (siamo al 41,69%) e nel Lazio (la partecipazione è ancora più bassa, al 37,20% contro il 66,55% della tornata precedente), hanno indotto molti osservatori ad avanzare ipotesi circa le cause principali…
domenica, 26 Febbraio 2023

Sulle imprese familiari splende il sole dell’ottimismo

Abbiamo sempre detto e scritto che alcune caratteristiche hanno sempre contraddistinto le imprese familiari: capitale “paziente” (la famiglia proprietaria è capace di subordinare i propri personali interessi di breve termine all’obiettivo dello sviluppo di lungo periodo); una governance professionale e disciplinata (i…
martedì, 21 Febbraio 2023