mercoledì, 2 Luglio, 2025

Riccardo Pedrizzi

108 Articoli - 0 Commenti
Presidente Nazionale del CTS dell'UCID
Economia

Bankitalia a tutela della biodiversità bancaria

Riccardo Pedrizzi
Non sempre la politica ed i giornali italiani e le autorità europee hanno trattato bene le cosiddette “banche di prossimità”. Basta pensare la riforma che volle fortemente Matteo Renzi, obbligando le banche popolari con attività superiori a 8 miliardi a trasformarsi in Società per azioni e la cosiddetta “autoriforma” delle BCC (un vero e proprio suicidio assistito anche da Bankitalia)...
Società

La pandemia della disuguaglianza che inquina

Riccardo Pedrizzi
Il tredicesimo “Global Wealth Report” del Credit Suisse ha confermato quello che va ripetendo da tempo Papa Francesco che: “L’inquinamento che uccide non è solo quello dell’anidride carbonica, anche la disuguaglianza inquina mortalmente il nostro pianeta (Assisi, evento “Economy of Francesco”). Infatti lo scorso anno la ricchezza globale è aumentata raggiungendo 463.600 miliardi di dollari, con un incremento del 9,8%...
Società

Una bomba sociale all’orizzonte  

Riccardo Pedrizzi
L’ultimo allarme arriva dalla Ricerca Assirm e Confindustria Intellect che con 1.005 interviste a famiglie di tutto il territorio nazionale, effettuate tra il 12 e 14 settembre scorso, avverte che sta per esplodere una bomba sociale. Quasi una famiglia su cinque (18%) infatti si dichiara molto preoccupata di non riuscire a pagare le bollette (luce, acqua, gas) e ritiene che...
Attualità

Dialogo sociale, buon viatico per il governo

Riccardo Pedrizzi
Che Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL fosse ben disposto fin da sempre nei confronti di un eventuale governo di Centrodestra non vi erano dubbi. Infatti, prima delle votazioni aveva inviato una lettera aperta ai tre leader, Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Silvio Berlusconi, chiedendo di aprire immediatamente il dialogo con le forze sociali fondato su un “Patto per la partecipazione...
Società

“Giochi, contro la criminalità e la ludopatia”. I risultati della Commissione parlamentare d’inchiesta

Riccardo Pedrizzi
Con la partecipazione del Presidente emerito della Corte Costituzionale, Giuliano Amato, si è tenuta nei giorni scorsi la presentazione del Documento Conclusivo della “Commissione d’inchiesta sul gioco illegale e sulle disfunzioni del gioco pubblico”, alla quale hanno preso parte anche il Sottosegretario di Stato per l’Economia e le finanze, Federico Freni, il Presidente della Commissione, Sen. Mauro Maria Marino ed...
Società

Martedì la presentazione della Relazione conclusiva della Commissione d’inchiesta. Giochi, contro la criminalità e la ludopatia

Riccardo Pedrizzi
Sarà il Presidente emerito della Corte Costituzionale, Prof. Giuliano Amato, insieme al Sottosegretario di Stato per l’Economia e le finanze, Federico Freni, al Presidente della “Commissione d’inchiesta sul gioco illegale e sulle disfunzioni del gioco pubblico”, Sen. Mauro Maria Marino, ed al Direttore Generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Marcello Minenna, a presentare domani alle 11, al Senato, la...
Società

L’impegno dei cristiani nella società per le prossime elezioni

Riccardo Pedrizzi
Il dibattito che si è aperto sulla cosiddetta “questione cattolica” a seguito degli articoli di Andrea Riccardi e di Ernesto Galli della Loggia apparsi sul “Corriere della Sera” e anche del recente intervento del Segretario di stato Vaticano Cardinakle Parolin, ci invita ad alcune riflessioni di carattere generale sul ruolo dei cristiani nella società. Il cristiano, soprattutto il laico cattolico...
Società

Catasto, una vittoria a metà  

Riccardo Pedrizzi
Nel momento in cui andiamo in macchina la Delega al Governo sulla Riforma Fiscale non è ancora nemmeno andata in assemblea alla Camera dei Deputati, per cui anche la revisione del Catasto resta “sub iudice” seppur nella riformulazione che è venuta fuori sull’art. 6 dal pressing e dalla minaccia di non votare la riforma da parte di tutto il Centrodestra....
Società

Francesco Vito un impegno tra etica ed economia

Riccardo Pedrizzi
Cade quest’anno il centoventesimo anniversario della nascita di Francesco Vito e sicuramente anche questa occasione, per poterlo ricordare, non verrà colta, perché si tratta di un personaggio scomodo e fuori dal coro. Nel nostro Paese non sono pochi i casi di ingiustificato oblio nei confronti di molti uomini di cultura che hanno operato nei primi decenni del secolo. Uno dei...
Economia

Catasto, storia di un riforma controversa

Riccardo Pedrizzi
L’articolo 6 (quello sul Catasto per intenderci) della delega sulla Riforma fiscale è passato per un solo voto nella Commissione Finanze della Camera dei Deputati. Come si è arrivati a questo esito che allarma l’85% degli italiani che posseggono un’abitazione? In data 11/11/2020 viene varata l’indagine conoscitiva sulla riforma dell’“Imposta sul reddito delle persone fisiche e altri aspetti del sistema...