lunedì, 12 Maggio, 2025

Riccardo Pedrizzi

107 Articoli - 0 Commenti
Presidente Nazionale del CTS dell'UCID
Società

Martedì la presentazione della Relazione conclusiva della Commissione d’inchiesta. Giochi, contro la criminalità e la ludopatia

Riccardo Pedrizzi
Sarà il Presidente emerito della Corte Costituzionale, Prof. Giuliano Amato, insieme al Sottosegretario di Stato per l’Economia e le finanze, Federico Freni, al Presidente della “Commissione d’inchiesta sul gioco illegale e sulle disfunzioni del gioco pubblico”, Sen. Mauro Maria Marino, ed al Direttore Generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Marcello Minenna, a presentare domani alle 11, al Senato, la...
Società

L’impegno dei cristiani nella società per le prossime elezioni

Riccardo Pedrizzi
Il dibattito che si è aperto sulla cosiddetta “questione cattolica” a seguito degli articoli di Andrea Riccardi e di Ernesto Galli della Loggia apparsi sul “Corriere della Sera” e anche del recente intervento del Segretario di stato Vaticano Cardinakle Parolin, ci invita ad alcune riflessioni di carattere generale sul ruolo dei cristiani nella società. Il cristiano, soprattutto il laico cattolico...
Società

Catasto, una vittoria a metà  

Riccardo Pedrizzi
Nel momento in cui andiamo in macchina la Delega al Governo sulla Riforma Fiscale non è ancora nemmeno andata in assemblea alla Camera dei Deputati, per cui anche la revisione del Catasto resta “sub iudice” seppur nella riformulazione che è venuta fuori sull’art. 6 dal pressing e dalla minaccia di non votare la riforma da parte di tutto il Centrodestra....
Società

Francesco Vito un impegno tra etica ed economia

Riccardo Pedrizzi
Cade quest’anno il centoventesimo anniversario della nascita di Francesco Vito e sicuramente anche questa occasione, per poterlo ricordare, non verrà colta, perché si tratta di un personaggio scomodo e fuori dal coro. Nel nostro Paese non sono pochi i casi di ingiustificato oblio nei confronti di molti uomini di cultura che hanno operato nei primi decenni del secolo. Uno dei...
Economia

Catasto, storia di un riforma controversa

Riccardo Pedrizzi
L’articolo 6 (quello sul Catasto per intenderci) della delega sulla Riforma fiscale è passato per un solo voto nella Commissione Finanze della Camera dei Deputati. Come si è arrivati a questo esito che allarma l’85% degli italiani che posseggono un’abitazione? In data 11/11/2020 viene varata l’indagine conoscitiva sulla riforma dell’“Imposta sul reddito delle persone fisiche e altri aspetti del sistema...
Società

Un territorio inquinato dalla criminalità

Riccardo Pedrizzi
Banca d’Italia fornisce una rassegna della letteratura più recente e nuove informazioni sulla diffusione della criminalità organizzata sul territorio nazionale ed i suoi effetti economici. Dall’analisi emerge che, sebbene la criminalità organizzata continui a essere radicata soprattutto in alcune regioni del Mezzogiorno, il suo raggio d’azione si è esteso oltre tali confini e l’infiltrazione nell’economia legale è ormai diffusa in...
Economia

Un “pacchetto guerra” per le aziende italiane

Riccardo Pedrizzi
La guerra in corso in Ucraina e le sanzioni alla Russia porteranno conseguenze economiche pesantissime alle imprese italiane dei settori trainanti: in particolare alimentari, meccanica, tecnologia, abbigliamento e lusso, non solo per i grandi gruppi ma anche per le Pmi che producono o che operano direttamente per aziende in Russia. Secondo i recenti dati di Confindustria, dell’Istat, di Ice e...
"Direttore ti scrivo..."

Giochi, sfatiamo la leggenda nera

Riccardo Pedrizzi
Caro Direttore, ho letto con interesse l’articolo apparso sul tuo quotidiano “Giochi e scommesse, meglio legali. Prevenire la ludopatia” e già dal titolo mi trova pienamente d’accordo. Anche perché finalmente fornisce delle cifre esatte che di solito, invece, vengono artatamente (con dado?) falsificate. Gli ultimi dati che abbiamo a disposizione relativi al settore dei giochi ci dicono che il 37,8%...
Attualità

Inquilini morosi, distinguere tra i furbi e chi è in difficoltà

Riccardo Pedrizzi
Non è stato previsto nessun fondo di indennizzo per tutti i proprietari di case che, per via della pandemia, non possono liberare le loro abitazioni dagli inquilini morosi, nell’ultima legge di Bilancio, che pur ha visto una pioggia di micro interventi clientelari e localistici nel cosiddetto provvedimento “mancia” ( come quella che si dà ai poveri) assegnato ai vari gruppi...
Società

Il crollo degli idoli della modernità

Riccardo Pedrizzi
Il tema della supremazia della tecnocrazia e della tecnoscienza sulla vita e sulla coscienza dell’uomo ha svelato, con la crisi della pandemia da coronavirus, tutta la sua straordinaria e drammatica attualità. I limiti politici, economici e sociali di un approccio esclusivamente “scientista” ai problemi del mondo e sul futuro dell’umanità, sono purtroppo emersi in tutta la loro clamorosa evidenza. Il...