0
Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

120 venti anni la Fiat “motorizzò” l’Italia

L’11 luglio 1899 e’ una data importante per l’industria dell’auto italiana: nasceva a Torino la Fiat (Fabbrica Italiana Automobili Torino) l’azienda che negli anni a venire avrebbe motorizzato l’Italia. La fabbrica dopo appena cinque mesi costrui’ la prima vettura all’ombra della Mole…
giovedì, 11 Luglio 2019

Linee guida da Antitrust, Agcom e Garante Privacy

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e il Garante per la Protezione dei Dati Personali hanno pubblicato le “Linee guida e raccomandazioni di policy” per i Big Data. Il documento è il frutto dell’indagine conoscitiva…
giovedì, 11 Luglio 2019

Nel 2018 crollo cinema, in positivo teatro

L’attività dello spettacolo nel 2018 ha sostanzialmente tenuto rispetto all’anno precedente con una leggera flessione dello 0,28% mentre sono in crescita i valori economici della spesa al botteghino, +2,91% e della spesa del pubblico +3,73%. Questi sono alcuni dei dati contenuti nell’annuario…
giovedì, 11 Luglio 2019

Trasformare isole minori in modelli innovativi

Trasformare le isole minori in modelli innovativi, con costi ridotti. Farlo attraverso progetti che portino all’approvvigionamento di energia pulita, una gestione virtuosa dei rifiuti e dell’acqua, la mobilità a emissioni zero. E’ cio’ di cui si è discusso nel corso di un…
giovedì, 11 Luglio 2019

Zaia: “Riconoscimento Unesco risultato di squadra”

“E’ un grande risultato di squadra. Ci interessa dire che siamo l’unico paesaggio viticolo patrimonio dell’umanita’. Siamo nel gotha del riconoscimento internazionale materiale. Siamo in buona compagnia, con noi c’e’ Kilimangiaro Grande Muraglia cinese, le cascate di Iguazu e le piramidi”. Cosi’…
mercoledì, 10 Luglio 2019

Scuola: Anief “Non abbandonare territori più deboli”

“Mentre la discussione nel Governo sulla regionalizzazione si sposta sul reclutamento dei docenti e sull’incostituzionalità, giustamente evidenziata dal M5S, di assumere docenti con concorsi regionali, pagandoli in questo modo qualcosa in più ma decidendo per loro un nuovo orario di lavoro naturalmente…
mercoledì, 10 Luglio 2019