sabato, 26 Luglio, 2025

Redazione

https://ladiscussione.com - 33995 Articoli - 0 Commenti
Economia

De Lise, De Angelis e Chiosi: sospendere versamento imposte 2020 e ridurre aliquote del 10%. I presidenti UNGDCEC, AIGA e ASIGN: “Chiediamo misure drastiche per la ripartenza”

Redazione
“L’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, l’Associazione Italiana Giovani Avvocati e l’Associazione Italiana Giovani Notai chiedono al Parlamento e al Governo misure più efficaci e incisive per stimolare la ripresa dell’economia italiana. In particolare, chiediamo la sospensione del versamento delle imposte per l’anno 2020 e il relativo pagamento a partire dal 31 gennaio 2021 in rate mensili sino...
Attualità

Bullismo, Falco (Corecom): “Un adolescente su tre ne è vittima

Redazione
D’Amelio: “Cyberbullismo potrebbe rafforzarsi dopo questo isolamento sociale. ‘Didattica a distanza’ non ha fermato il fenomeno”. La Presidente del Consiglio Regionale della Campania ha analizzato gli ultimi preoccupanti dati al webinar di @scuolasenzabulli con la “Didattica a Distanza” che ha coinvolto gli alunni dell’istituto comprensivo statale ‘Gianclarlo Siani’ di Villaricca  “Un adolescente su tre è vittima di fenomeni di bullismo...
Video TG

Tg Salute del 08/05/2020

Redazione
In questo numero del Tg Salute: – ansia e sovrappeso, uno studio dell’Universita’ di Roma Tor Vergata sull’eredità del Covid; – emorroidi e stipsi, il chirurgo Antonio Longo spiega come un intervento risolve i due problemi; – il 12 maggio tre ricorrenze per gli infermieri....
Società

100 anni con Karol: Ogni giorno, ogni istante Totus Tuus

Redazione
7° giorno della collaborazione tra LA DISCUSSIONE e PAPABOYS 3.0 per ricordare la nascita del Santo Papa. Come ogni polacco, Wojtyla era devoto alla Madonna Nera di Czestochowa, tra le numerose visite da lui effettuate spicca quella del 4 Giugno 1979, nel corso del suo primo viaggio in Polonia. Sostanzialmente alla Madonna Nera Giovanni Paolo II affida le sorti del...
Politica

Decreto di maggio, meno soldi e più tagli alle famiglie. È ora di “alzare la testa”

Redazione
Che il Decreto di maggio sia del tutto insufficiente per ciò che concerne le misure in favore delle famiglie, che hanno subito come tutti le conseguenze della grave crisi economica per l’epidemia di coronavirus, lo ha detto prima degli altri lo stesso ministro della Famiglia e delle Pari opportunità Elena Bonetti. L’esponente di Italia Viva, con grande rammarico, ha dovuto...