sabato, 5 Luglio, 2025

Redazione

https://ladiscussione.com - 33942 Articoli - 0 Commenti
Società

Dl Aiuti: Ancma “no a potenziale riduzione fondi sicurezza stradale”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “Apprendiamo con insoddisfazione che un articolo del Dl Aiuti consentirà agli Enti Locali di distrarre i proventi delle multe previste dal Codice della strada destinati alla promozione della sicurezza stradale per il pagamento delle bollette energetiche. Pur condividendo l’emergenza e le difficoltà congiunturali, la tutela della vita di ciclisti e motociclisti non è alternativa al caro bollette....
Società

Pubblico-privato, il nuovo welfare secondo l’Ania

Redazione
MILANO (ITALPRESS/WEWELFARE.IT) – Il sistema assicurativo ribadisce il suo ruolo di partner essenziale nello sviluppo del welfare. La protezione sociale ha bisogno sempre di più di una collaborazione pubblico-privato. Sia nello sviluppo delle forme di assistenza per i non autosufficienti, sia nello sviluppo della sanità integrativa (nell’anno della pandemia sono stati spesi 34 miliardi di euro out of pocket dagli...
Economia

Inflazione, aumento è costato 92,1 miliardi agli italiani

Redazione
MESTRE (ITALPRESS) – L’inflazione è una tassa della peggior specie, perché colpisce soprattutto chi ha meno. In talune condizioni gli effetti che sprigiona sono ancor più preoccupanti; in particolar modo, quando si “abbatte” come una patrimoniale sui conti correnti. Secondo l’ufficio studi della Cgia, in termini puramente teorici, in questo ultimo anno l’aumento dell’inflazione è costato agli italiani oltre 92...
Regioni

Incendi, fiamme e esplosioni sulla Casilina. Coltre di fumo nero a Roma

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Una coltre di fumo nero nel cielo di Roma e il rumore nitido delle espolsioni: è il racconto "social" dell'incendio che scoppiato nella zona di via Casilina, ha coinvolto un deposito per la demolizione delle auto di via Palmiro togliatti. La colonna di fumo è ben visibile dalla zona di Centocelle in diversi quartieri della città. E...
Regioni

Covid, in Emilia Romagna 6.910 nuovi casi e sei decessi

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Sono 6.910 i nuovi casi registrati nell'ultimo bollettino in Emilia Romagna su un totale di 23.665 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.000 molecolari e 13.665 test antigenici rapidi. Oltre 9.500 guariti. Crescono i ricoveri nei reparti Covid (+15), in calo nelle terapie intensive (-3). Dall'inizio dell'epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.632.663...
Società

Rai1: “la giornata del mare” al centro di a sua immagine

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In occasione della “Domenica del Mare”, giornata istituita dalla Chiesa Cattolica, il programma “A Sua Immagine” dedica l’intera puntata, in onda domani alle 10.30 su Rai 1, al “Pianeta blu”, alle sue risorse, alla sua tutela e salvaguardia senza tralasciare il racconto della vita di chi ci lavora. In studio Lorena Bianchetti intervisterà Rosalba Giugni, presidente di...
Società

Contro spreco alimentare azione solidale di Edenred Italia

Redazione
– Focus Welfare – MILANO (ITALPRESS/WEWELFARE.IT) – Nasce #DONALASPESA, il progetto promosso da Edenred Italia ed Enel e dedicato a tutti i dipendenti del Gruppo energetico: sviluppata con la collaborazione di Quomi – l’ecommerce della spesa online – l’iniziativa punta a contrastare lo spreco di cibo recuperando le eccedenze alimentari in favore delle strutture caritative in Italia. Il progetto mira...
Società

Scuola: oltre 200 istituti ecosostenibili, firmato il Cis Roma

Redazione
– Notiziario Scuola – ROMA (ITALPRESS) – Firmata in sala Giulio Cesare l’adesione al Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) Roma. A sottoscrivere il documento Roma Capitale, Presidenza del Consiglio dei ministri – Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ministero della Transizione Ecologica, Ministero dell’Istruzione, Regione Lazio e Agenzia Nazionale per l’Attrazione e lo...
Esteri

Turchia, turbine eoliche raggiungono il 72% di produzione

Redazione
(TURCHIA) (ITALPRESS/MNA) – La Turchia è riuscita a portare la quota della produzione locale di turbine eoliche al 72% e il governo ha l’ambizione di attrarre maggiori investimenti nel settore. Inoltre, il paese esporta l’80% della produzione. Secondo Ziya AltunyaldIz, capo della commissione parlamentare per l’industria, il commercio, l’energia, le risorse naturali, l’informazione e la tecnologia, sono attive in Turchia...