0
Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Mosca valuta richiamo dei lavoratori immigrati

È stato proposto dal presidente del Consiglio per i diritti umani del Cremlino, Valery Fadeyev, di prendere in considerazione la possibilità di elevare a 45 o 50 anni l’età di richiamo alle armi dei lavoratori immigrati e di altri cittadini che sono…
venerdì, 7 Ottobre 2022

Piemonte, proposta di legge per difendere la filiera del legno regionale

TORINO (ITALPRESS) – Valorizzare e promuovere la filiera del legno in Piemonte, questo l'obiettivo della Proposta di legge presentata in terza commissione del consiglio regionale piemontese. Una filiera che impiega migliaia di lavoratori in centinaia di aziende specializzate, in Piemonte: "Per la…
giovedì, 6 Ottobre 2022

Pier Ezhaya riconfermato presidente Astoi

ROMA (ITALPRESS) – L’Assemblea tenutasi oggi a Roma, presso la Sala Pininfarina di Confindustria, ha rieletto Pier Ezhaya – Direttore Generale Tour Operating di Alpitour World – Presidente di ASTOI Confindustria Viaggi e del Fondo ASTOI a Tutela dei Viaggiatori per il…
giovedì, 6 Ottobre 2022

Direttiva UE su salario minimo

Il Consiglio dell’Unione Europea ha dato il via libera definitivo alla direttiva che promuoverà l’adeguamento dei salari minimi legali in tutti gli Stati membri in cui sono previsti. L’atto normativo chiede di istituire un quadro procedurale per fissarli e aggiornarli periodicamente. I…
giovedì, 6 Ottobre 2022

Venezia, il Mose sarà completato entro il 2025

Il sistema Mose, la salvaguardia di Venezia e della sua laguna sono stati i temi dell`incontro istituzionale che si è svolto a Venezia. “Sarà completato tutto entro il 2025”, sottolinea il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini. Sono intervenuti anche il ministro per…
giovedì, 6 Ottobre 2022

Ue, Mattarella “Indifferibili soluzioni per sicurezza”

“Ritengo indispensabile e urgente definire a livello europeo, gli strumenti di cui disporre per dare sostanza e consolidare l’autonomia strategica dell’Unione”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al termine sessione di lavori nell’ambito della riunione del Gruppo Arraiolos a Malta. mgg/mrv…
giovedì, 6 Ottobre 2022

Transizione energetica, partnership fra Terna e Università di Stanford

Una partnership con l’Università di Stanford per la transizione energetica. Terna è la prima società italiana a partecipare al programma “Stanford Energy Corporate Affiliates”. L’obiettivo è unire le competenze di università e industria, analizzare le sfide legate al mondo dell’energia, individuare soluzioni…
giovedì, 6 Ottobre 2022