0
Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Ucraina, Parlamento Ue “Serve un tribunale speciale per i crimini russi”

STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – "È necessario un tribunale internazionale speciale per punire il crimine di aggressione contro l'Ucraina. Il nuovo tribunale colmerebbe la lacuna nella giustizia penale internazionale. Un'azione legale internazionale invierebbe un chiaro segnale alla Russia e alla comunità internazionale". In…
giovedì, 19 Gennaio 2023

Mes, ratifica italiana più vicina

Si avvicina la ratifica da parte dell’Italia del Meccanismo europeo di stabilità. Nel corso dell’ultima riunione dell’Eurogruppo, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha rassicurato i colleghi dell’Eurozona, dopo che la scorsa settimana il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, aveva incontrato a Palazzo…
giovedì, 19 Gennaio 2023

Salute e fake news, concluso a Firenze il progetto dedicato alle scuole

FIRENZE (ITALPRESS) – Si è tenuto questa mattina a Firenze l'evento conclusivo del progetto "Salute, fake news e verosimiglianze: allenaMENTI per non perdere la bussola" realizzato dall'Osservatorio Permanente Giovani-Editori con il supporto non condizionante di Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite Srl nelle scuole…
giovedì, 19 Gennaio 2023

Carburanti, i gestori confermano lo sciopero

È confermato lo sciopero dei distributori di carburanti. I gestori incroceranno le braccia dalle ore 19 del 24 gennaio alle 19 del 26 gennaio. L’annuncio è arrivato da Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio, al termine di un nuovo incontro al…
giovedì, 19 Gennaio 2023

Tg Economia – 19/1/2023

In questa edizione: – Carburanti, i gestori confermano lo sciopero – Mes, ratifica italiana più vicina – Digitalizzazione, le utilities italiane investono sempre di più – Bonus Sud, arriva la proroga per il 2023 abr/sat/gsl…
giovedì, 19 Gennaio 2023

No Vax: Imbrattavano muri Torino, sei fermati

Parrucche, abiti e zaini scuri con adesivi . E’ ciò che hanno usato 6 appartenenti al gruppo oltranzista novax “V_V” per imbrattare i muri di diversi luoghi cittadini, come scuole, università, istituti di credito, ospedali, sedi sindacali e giornalistici. Tutti sono stati…
giovedì, 19 Gennaio 2023